Algarve
Sarà per le scenografiche e originalissime spiagge che attirano viaggiatori da tutto il mondo, o per i panorami altrettanto sensazionali, magari per la cucina genuina e deliziosa. Ma una cosa è certa, l’Algarve è una regione piena di sorprese. Percorrendo i suoi 150 km di costa affacciati sull’Oceano Atlantico,le frastagliate falesie rossastre tanto quanto le suggestive spiagge di sabbia dorata vi regaleranno scorci da cartolina unici, di fortissimo impatto paesaggistico e sicuramente difficili da dimenticare.
Unicità e originalità come parole chiave anche della cultura locale, che fonde elementi occidentali a quelli del mondo arabo, che dominò la regione fino al XIII secolo.
A metà strada tra Faro e la pittoresca cittadina di Tavira si estende il parque Ria Formosa, una laguna fatta di isolotti deserti e canali sull’estuario del fiume Formosa. In virtù del riconoscimento come parco naturale e alle particolari condizioni di questo ecosistema, la zona ospita una straordinaria diversità di fauna selvatica, soprattutto volatili, tra cui fenicotteri, colombi migratori, aironi e cicogne. Un luogo perfetto per contemplare la natura selvaggia o per rilassarsi in uno degli isolotti antistanti, come quello di Ilha deserta, il luogo più remoto del Portogallo, o Ilha Culatra.