Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

I 10 borghi medievali più belli dell'Abruzzo

15.04.2022
Indice

Castelli che sembrano usciti da una fiaba, grandi spazi, splendidi paesaggi e suggestive stradine di pietra; i borghi medievali dell’Abruzzo sono famosi in tutto il mondo per il loro aspetto pittoresco! Una regione ricca di storia e cultura, ma anche tanta bellezza tutta da visitare e da scoprire. Ecco una piccola lista dei borghi da visitare in Abruzzo, per scoprire il lato più antico di questa regione straordinaria!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Navelli

Questo borgo è famoso in tutto il mondo per la produzione di Zafferano, noto anche come l’“Oro Rosso” della cucina, che ancora oggi rappresenta motivo di vanto per tutta la zona. L’intero borgo è incredibilmente suggestivo, e ve ne innamorerete!

Pacentro

Questo piccolo e grazioso borgo è famoso per l’imponente bellezza del Castello Caldora e lo spettacolare panorama sulla Valle Peligna, nel Parco Nazionale della Majella. Una meta imperdibile per gli amanti della natura, che possono approfittarne per visitare anche il parco, e uno spettacolo per tutti!

Scanno

Un’atmosfera unica e imperdibile, specialmente nel periodo invernale, quando tutto si copre di neve. Le luci che brillano di sera trasformano il borgo in un piccolo paese delle meraviglie. Davvero meraviglioso!

Pescocostanzo

Un borgo spettacolare, fra i più belli d’Italia, con influenze architettoniche che vanno dal Medioevo al rinascimento. La posizione strategica sull’Altopiano delle Cinque Miglia la rende la meta ideale per una sessione di sci o di escursioni nei boschi. Spettacolare!

Castel del Monte

Da non confondere con l’omonimo (e bellissimo) castello pugliese, Castel del Monte è un borgo incastonato fra il Parco Nazionale del Gran Sasso e i Monti della Laga. Forse una delle mete più suggestive d’Italia, ricca di musei e chiesette, vicoli e portoni finemente intagliati. Questo borgo ha colpito anche registi di fama internazionale; qui, infatti, sono state girate alcune scene di film come “Ladyhawke” e “The American”. Da vedere!

Opi

Famoso per la sua caratteristica forma “a goccia”, Opi sorge sull’omonima piana, ai piedi del Monte Marsicano. Circondata da una natura incontaminata e rigogliosa, è una delle mete preferite dagli amanti delle escursioni in cerca di una nuova avventura!

Pietracamela

Un’altra imperdibile bellezza del Parco Nazionale del Gran Sasso, famosa ai più per lo stile romanico delle sue chiese, le splendide casette medievali e la natura verdeggiante che lo circonda.

Civitella del Tronto

Questo borgo sorge al confine con le Marche, ed è famoso per l’omonima Fortezza. Questo splendido edificio militare è noto ai più per essere uno degli esempi di ingegneria militare meglio conservati d’Europa. Da vedere il Museo delle Armi e la suggestiva Grotta di Sant’Angelo; gli amanti della natura, invece, potranno visitare le Gole del Salinello.

Santo Stefano di Sessanio

Fra le sue attrazioni più caratteristiche ci sono la trecentesca Torre Medicea, palazzi imponenti e un panorama spettacolare. È molto vicino alle bellezze del suggestivo castello di Rocca Calascio. I suoi scorci e le bontà culinarie più tradizionali vi sorprenderanno!

Fara San Martino

Famoso per il Monastero di San Martino, questo borgo pittoresco è incastonato nel cuore del Parco Nazionale della Majella. Attraversato dal fiume Verde e circondato da alte vette, vi regalerà delle emozioni indimenticabili. Oltre agli splendidi borghi, l'Abruzzo è una regione famosa per la sua cultura culinaria. Scoprite subito i percorsi enogastronomici di Abruzzo e assaggiate delle vere prelibatezze!

Le migliori offerte per le tue vacanze in Abruzzo