Top seller Grecia: hotel più amati e venduti
Le migliori offerte per la tua vacanza in Grecia
- DELFI E LE METEORE
- ISOLA DI DELOS
- CRETA
- ISOLE CICLADI
- ISOLE IONIE
- LE SPORADI E IL DODECANESO
- COSA MANGIARE
Delfi e le meteore
Circa 10 milioni di anni fa i movimenti tettonici spinsero verso l’alto i depositi sedimentari del letto del mare. La pressione delle catene montuose iniziò a comprimerli, a fenderli e a fratturarli. Il vento e i corsi d’acqua, nei secoli, li trasformarono in possenti pilastri rocciosi chiamati Meteore. Il nome deriva dall’aggettivo greco meteoros che significa, appunto, “in alto”. Sembrano luoghi surreali usciti da un film di fantascienza.
Gli imponenti pinnacoli di roccia levigata si innalzano come a voler toccare il cielo. La cima è sormontata da magnifici monasteri, sospesi a metà strada tra cielo e terra, apparentemente distanti dall’uno e dall’altro in egual misura. Sicuramente è una tra le cose da vedere in Grecia meno conosciuta dal turismo di massa. Le più maestose e visitate sono quelle che si possono ammirare nei dintorni di Kalambaka, in Tessaglia, una regione orientale della Grecia continentale.
Più a sud c'è Delfi, il centro della spiritualità del mondo greco. Sorge su un altissimo dirupo sulla cui cima si trova il santuario consacrato al dio Apollo, antica dimora dell’oracolo. Il tempio custodiva la statua del dio e la fiamma perpetua. Con un po’ di immaginazione non sarà difficile rievocare gli echi delle profezie della Pizia, la sacerdotessa del tempio, trasposte in versi dai...
Informazioni utili
Per i cittadini appartenenti all’Unione Europea sono richiesti o il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio ed in corso di validità.
La Grecia è un'ora avanti rispetto all'Italia.
In Grecia si parla il Greco moderno tuttavia sono molto diffuse l’inglese, il francese e l’italiano.
La moneta locale è l'Euro.