Dove vuoi andare?

Le più belle città d'arte in Italia da visitare in un weekend

Sono 55 i siti nominati dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. Città, tante, ma non solo. 55 capolavori di ogni periodo artistico ma anche bellezze del territorio, della cultura e dell'ingegno italiano. Per avere un'idea più precisa ecco una rapida carrellata.

  • Tra le città d'arte: Roma, Firenze, Venezia, Napoli, Siena, Pisa, Urbino, Catania, Matera e Ferrara.
     
  • Per la bellezza del territorio: dalla Costiera Amalfitana e quella delle Cinque Terre, dalle isole Eolie al Cilento, dalle Dolomiti all'Etna, dalle Langhe piemontesi alle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, dalla Val d'Orcia alle foreste di faggio dei Carpazi.

 

  • Per la magnificenza di monumenti e siti archeologici: la Valle dei Templi di Agrigento e Pompei, Castel del Monte, la Basilica di Assisi e la reggia di Caserta, i trulli di Alberobello e le ville del Palladio.  

 

Ci fermiamo qui, sennò potremmo continuare ancora per molto... anzi proprio per questo vorremmo portarti con noi in questo viaggio alla scoperta delle più belle città d'arte italiane. Ci stai? 

Città d'arte in Italia: dove dormire