Scegli tu l'orario che preferisci
Universalmente conosciuta come “l’isola del sole” e, visto che i raggi solari sono tra le migliori fonti di benessere e allegria, potete facilmente immaginare l’atmosfera che vi attende quando scenderete dall’aereo, pronti ad iniziare la vostra vacanza in Giamaica. Forse il sorriso dei giamaicani è l’espediente che questo popolo ha adottato per fare i conti con la propria storia, fatta di lunghe dominazioni.
Per quanto riguarda l’architettura, la cucina e le tradizioni giamaicane, queste sono un mix di cultura europea-africana e lo scoprirete visitando Kingston, la capitale, con le sue vie, i suoi bar e i mercati di artigianato locale, oltre all’imperdibile Bob Marley Museum. Se amate la musica reggae (onnipresente nei locali, in strada, nelle case) il calendario dei festival è fitto di appuntamenti, ma tra un ballo e l’altro non dimenticate di godere delle immense e bianchissime spiagge ornate da palme (come la Seven Miles Beach di Negril) e dei parchi naturali pieni di cascate, piscine naturali, vegetazione selvaggia e animali rari. Vi consigliamo, inoltre, di assaggiare uno dei prestigiosi rum locali, d’obbligo in ogni vera vacanza in Giamaica.
Chi pensa a una vacanza ai Caraibi sarà sicuramente interessato a sdraiarsi sulle mitiche spiagge di sabbia bianca e a tuffarsi in un mare cristallino. La Giamaica non lascia certo insoddisfatti da questo punto di vista dal momento che può vantare alcune tra le spiagge più incantevoli delle Antille.
Un esempio? La Seven Mile Beach (Long Bay) di Negril, una delle località più in voga dell’isola, situata sull’estrema punta occidentale del Paese. Qui, di candida e soffice sabbia se ne trovano chilometri, non si contano le sfumature di turchese delle tiepide acque e ci sono una miriade di punti di ristoro dove poter assaporare la gustosa cucina locale. Questa parte di costa è divisa dal promontorio roccioso di Rutland Point lungo cui si estende la Bloody Bay, con la sua splendida spiaggia meno affollata della Seven Mile Beach, e un mercatino di artigianato dove far scorta di souvenir. Sono diverse le attività che si possono fare da queste parti – dallo sci d’acqua alle immersioni e allo snorkeling –, ma quella che non si può perdere per nulla al mondo è fermarsi ad ammirare il magico tramonto che colora il paesaggio. Almeno una volta, poi, bisogna attendere il tramonto dalle suggestive scogliere di West End, zona nota anche come “The Rock”, a sud delle spiagge sabbiose di Long Bay.
A circa 80 km da Negril, troviamo sulla costa nord-occidentale un’altra ambita destinazione: Montego Bay, la seconda città più grande della Giamaica, sede del Donald Sangster International Airport, l’aeroporto dove atterra la maggior parte dei viaggiatori. La spiaggia più amata di MoBay – diminutivo di Montego Bay – è la Doctor’s Cave Beach, classico paradiso tropicale dove godersi lunghe giornate di relax. La Walter Fletcher Beach, con il suo Aquasol Team Park, è l’ideale per chi vuole aggiungere alla vacanza un po’ di movimento, viste le tante attività proposte, dagli sport acquatici alle gare a bordo dei go-kart, dal tennis alla pallavolo. A proposito di sport, l’area di Montego Bay è nota per il golf che si può praticare sui campi della lussuosa zona residenziale di Ironshore.
Da vedere è il centro della città di Montego Bay, a iniziare dalla vivace Sam Sharpe Square, dedicata all’eroe nazionale (Samuel Sharpe) che fu a capo di una storica rivolta degli schiavi contro la corona britannica (1831) di cui la Giamaica è stata colonia fino al 1962. Nella piazza si trova il National Heroes Monument, una scultura bronzea che ritrae Sharpe a fianco di Paul Bogle, altra figura di rilievo per l’affermazione dei diritti del popolo giamaicano.
Agli amanti della natura è consigliata una gita al Montego Bay Marine Park: in canoa o kayak tra le mangrovie della Bogue Lagoon, per fare la conoscenza di tante specie di uccelli, tra cui aironi e pellicani; oppure in catamarano per fare snorkeling e scoprire i tesori della barriera corallina.
A metà strada tra Negril e Montego Bay si trova Lucea, una graziosa cittadina che sorge intorno a un golfo circondato da colline. Lucea è da visitare per i suoi antichi edifici in legno e calcare, preziose testimonianze dell’architettura locale.
Spostando l’attenzione sulla parte centrale della costa settentrionale, a est di MoBay c’è Ocho Rios con le sue spiagge e le famose cascate Dunn’s River Falls. In questa zona le spiagge più belle sono quelle tranquille di Runaway Bay. Due attrazioni che vale la pena vedere nei pressi della vicina Discovery Bay: il Columbus Park, un interessante museo storico all’aperto con vista sulla baia, e le rinomate grotte Green Grotto Caves.
Una vacanza in Giamaica si farà ricordare anche per il divertimento che, tra bar e discoteche, la movida di Negril e Montego Bay, è sempre al top. La musica reggae non manca mai, ma nella notte giamaicana risuonano anche note rock, melodie calypso e molti altri generi. L’importante è ballare!
Montego Bay è famosa per i boonoonoonoos, le mitiche feste in spiaggia animate da musica a tutto volume. A Negril sono numerosissimi i locali in cui trascorrere la serata lungo la Norman Manley Boulevard. Lo storico Alfred’s Ocean Palace organizza spettacoli live reggae all’aperto tre volte a settimana (in genere martedì, venerdì e domenica). Al Bourbon Beach Jamaica, conosciuto come “Negril’s Party Capital”, sulla Seven Mile Beach, si balla reggae, dancehall, house, electro e disco music. La celebre discoteca The Jungle offre serate a tema sulle sue due piste da ballo. Nella zona di West End il bar più frequentato è il Rick’s Cafe, a picco sulla scogliera, il posto migliore dove godersi il tramonto con un ottimo cocktail e musica dal vivo.
Ad aggiungere divertimento alla movida ci sono i tanti eventi che si susseguono nel corso dell’anno. Si comincia a gennaio con il Rebel Salute, una manifestazione ormai ventennale nata da un’idea di Tony Rebel, icona del reggae. Negli ultimi anni l’evento si è svolto a Priory, nella regione di St. Ann. Nello stesso mese, a Montego Bay, si tiene il Jamaica Jazz & Blues Festival. A febbraio, in occasione del Bob Marley Birthday, in tutta l’isola si organizzano concerti in onore del grande Bob.
Tra marzo e aprile la movida esplode per lo Spring Break, le vacanze di primavera durante le quali gli studenti statunitensi si riversano sulle spiagge giamaicane. Altra occasione di svago è il Labour Day, la festa dei lavoratori che si tiene a maggio. A giugno, tutti a Ocho Rios per l’Ocho Rios Jazz Festival.
Montego Bay è teatro del Reggae Sumfest (luglio/agosto), grandioso festival di importanza internazionale della durata di 5 giorni. Ad agosto è tempo del Dream Weekend quando le spiagge di Negril sono più vive che mai.
A ottobre la Giamaica è ancora una volta in festa a ritmo di reggae per il Peter Tosh Birthday che si festeggia al Peter Tosh Memorial Garden di Belmont (circa un’ora di viaggio da Negril scendendo verso sud). A dicembre, infine, la Reggae Marathon & Half Marathon porta a Negril frotte di sportivi. Intorno alla manifestazione c’è, come sempre, reggae a volontà.
Quanti sapori ha la Giamaica! La cucina tipica, infatti, è frutto di un mix di tante influenze etniche diverse: precolombiane, spagnole, africane, indiane, cinesi, francesi e inglesi.
Il primo piatto da provare è il jerk food, carne di maiale o di pollo marinata con spezie ed erbe aromatiche e arrostita. Una pietanza per palati forti, da accompagnare con una Red Stripe, la storica birra giamaicana. Uno degli ingredienti principali del jerk è il pimento, una pianta originaria della Giamaica da cui si ricava l’omonima spezia: piccantissima!
Molto presenti a tavola sono i frutti esotici, come il mango, la papaya e l’avocado, che vengono utilizzati in molte ricette culinarie e per la preparazione di fresche bevande. Con l’ackee, frutto originario dell’Africa, viene preparato uno dei piatti nazionali: ackee e saltfish (pesce salato).
Tra le altre pietanze tipiche ci sono il curry goat, spezzatino di carne di capra al curry e lo stew beef (stufato di manzo), spesso serviti insieme a rice and peas, una preparazione a base di riso e fagioli rossi fermentati in latte di cocco.
Anche la cucina di pesce è molto ricca. I piatti da assaggiare assolutamente? L’escoveitch fish, pesce sottaceto fritto con peperoni e cipolle, e il rundown, sgombro cotto nel latte di cocco. Le aragoste sono un piatto forte dell’isola. Chi soggiorna a Negril non può perdere una gita sull’isola corallina di Booby Cay per mangiare la più buona aragosta alla griglia di tutta la Giamaica.
Cosa fare e cosa vedere durante una vacanza in Giamaica? Le alternative sono tantissime! Per andare alla scoperta della terra delle acque c’è la gita alle YS Falls, le cascate più selvagge dell’isola, e l’avventuroso safari in barca sul Black River che dà la possibilità di fare un incontro a tu per tu con i coccodrilli.
All’insegna dell’avventura è anche l’escursione nella Mountain Valley dove si fa soft rafting discendendo il fiume a bordo di una zattera di bambù. In serata ci si muove verso la Luminous Lagoon per vivere un’esperienza magica: l’acqua di questa laguna, con il movimento, diventa luminescente grazie a un rarissimo fenomeno naturale.
Gli amanti del reggae non possono perdere il mausoleo del leggendario Bob Marley a Nine Mile, il suo villaggio natale. A questa esperienza fa seguito la gita alle famose cascate Dunn’s River Falls, circondate da una lussureggiante vegetazione.
Per andare alla scoperta dell’entroterra, c’è il Jam Rocks Tour che porta i viaggiatori tra le piantagioni di canna da zucchero fino alle stupende cascate Mayfield.
Con una crociera in catamarano si naviga lungo la costa di Negril per fare snorkeling sulla barriera corallina e visitare le caverne che costeggiano la scogliera del West End.
Chi vuol fare un bel giro dell’isola sceglie la gita di due giorni Giamaica Giamaica. Si parte da Negril in direzione di Ocho Rios per le cascate Dunn’s River Falls; si prosegue in direzione di Port Antonio dove si visita il porto dedicato all’attore Errol Flynn. Il secondo giorno inizia con l’escursione all’imperdibile Blue Lagoon e alle cascate Somerset. Si arriva, infine, a Kingston, la capitale, per un doveroso giro al museo di Bob Marley e un tour panoramico della città, tappa essenziale per poter dire di aver conosciuto tutti i volti dell’isola del sole.
Famosa per le sue spiagge e per il mare cristallino, una vacanza in Giamaica è l'ideale per rilassarsi sotto l'ombra delle palme all'insegna del "Don't worry be happy", fare lunghe su spiagge di sabbia bianchissima e tuffarsi in un mare caraibico in cui gli amanti dello snorkeling potranno nuotare tra variopinti pesci e spugne giganti. Chi è amante della natura, potrà perdersi tra i sentieri all'interno della rigogliosa foresta puliviale in cui ammirare coloratissimi pappagalli e rinfrencarsi sotto cascate straordinarie.
In questa sezione potrete trovare le migliori offerte per un viaggio in Giamaica. Posso essere filtrate per prezzo, data di partenza e tipologia di struttura; oppure aprite la mappa e scegliete la location più adatta alla vostra idea di vacanza, villaggi all inclusive o hotel a conduzione familiare da cui partire alla scoperta di questa isola di grande bellezza.
Top seller Giamaica: hotel più amati e venduti
Le migliori offerte per la tua vacanza in Giamaica
- SPIAGGE
- LE LOCALITÀ
- I LOCALI E GLI EVENTI
- ESCURSIONI
- VACANZE
Le spiagge più belle
Chi pensa a una vacanza ai Caraibi sarà sicuramente interessato a sdraiarsi sulle mitiche spiagge di sabbia bianca e a tuffarsi in un mare cristallino. La Giamaica non lascia certo insoddisfatti da questo punto di vista dal momento che può vantare alcune tra le spiagge più incantevoli delle Antille.
Un esempio? La Seven Mile Beach (Long Bay) di Negril, una delle località più in voga dell’isola, situata sull’estrema punta occidentale del Paese. Qui, di candida e soffice sabbia se ne trovano chilometri, non si contano le sfumature di turchese delle tiepide acque e ci sono una miriade di punti di ristoro dove poter assaporare la gustosa cucina locale. Questa parte di costa è divisa dal promontorio roccioso di Rutland Point lungo cui si estende la Bloody Bay, con la sua splendida spiaggia meno affollata della Seven Mile Beach, e un mercatino di artigianato dove far scorta di souvenir. Sono diverse le attività che si possono fare da queste parti – dallo sci d’acqua alle immersioni e allo snorkeling –, ma quella che non si può perdere per nulla al mondo è fermarsi ad ammirare il magico tramonto che colora il paesaggio. Almeno una volta, poi, bisogna attendere il tramonto dalle suggestive scogliere di West End, zona nota anche come “The Rock”, a sud delle spiagge sabbiose di Long Bay.
A circa 80 km da Negril, troviamo sulla costa nord-occidentale un’altra ambita destinazione: Montego Bay, la seconda città più grande della Giamaica, sede del Donald Sangster International Airport, l’aeroporto dove atterra la maggior parte dei viaggiatori. La spiaggia più amata di MoBay – diminutivo di Montego Bay – è la Doctor’s Cave Beach, classico paradiso tropicale dove godersi lunghe giornate di relax. La Walter Fletcher Beach, con il suo Aquasol Team Park, è l’ideale per chi vuole aggiungere alla vacanza un po’ di movimento, viste le tante attività proposte, dagli sport acquatici alle gare a bordo dei go-kart, dal tennis alla pallavolo. A proposito di sport, l’area di Montego Bay è nota per il golf che si può praticare sui campi della lussuosa zona residenziale di Ironshore.
Le località
Da vedere è il centro della città di Montego Bay, a iniziare dalla vivace Sam Sharpe Square, dedicata all’eroe nazionale (Samuel Sharpe) che fu a capo di una storica rivolta degli schiavi contro la corona britannica (1831) di cui la Giamaica è stata colonia fino al 1962.
Nella piazza si trova il National Heroes Monument, una scultura bronzea che ritrae Sharpe a fianco di Paul Bogle, altra figura di rilievo per l’affermazione dei diritti del popolo giamaicano.
Agli amanti della natura è consigliata una gita al Montego Bay Marine Park: in canoa o kayak tra le mangrovie della Bogue Lagoon, per fare la conoscenza di tante specie di uccelli, tra cui aironi e pellicani; oppure in catamarano per fare snorkeling e scoprire i tesori della barriera corallina.
A metà strada tra Negril e Montego Bay si trova Lucea, una graziosa cittadina che sorge intorno a un golfo circondato da colline. Lucea è da visitare per i suoi antichi edifici in legno e calcare, preziose testimonianze dell’architettura locale.
Spostando l’attenzione sulla parte centrale della costa settentrionale, a est di MoBay c’è Ocho Rios con le sue spiagge e le famose cascate Dunn’s River Falls. In questa zona le spiagge più belle sono quelle tranquille di Runaway Bay. Due attrazioni che vale la pena vedere nei pressi della vicina Discovery Bay: il Columbus Park, un interessante museo storico all’aperto con vista sulla baia, e le rinomate grotte Green Grotto Caves.
I locali, la vita notturna e gli eventi
Una vacanza in Giamaica si farà ricordare anche per il divertimento che, tra bar e discoteche, la movida di Negril e Montego Bay, è sempre al top. La musica reggae non manca mai, ma nella notte giamaicana risuonano anche note rock, melodie calypso e molti altri generi. L’importante è ballare!
Montego Bay è famosa per i boonoonoonoos, le mitiche feste in spiaggia animate da musica a tutto volume. A Negril sono numerosissimi i locali in cui trascorrere la serata lungo la Norman Manley Boulevard. Lo storico Alfred’s Ocean Palace organizza spettacoli live reggae all’aperto tre volte a settimana (in genere martedì, venerdì e domenica). Al Bourbon Beach Jamaica, conosciuto come “Negril’s Party Capital”, sulla Seven Mile Beach, si balla reggae, dancehall, house, electro e disco music. La celebre discoteca The Jungle offre serate a tema sulle sue due piste da ballo. Nella zona di West End il bar più frequentato è il Rick’s Cafe, a picco sulla scogliera, il posto migliore dove godersi il tramonto con un ottimo cocktail e musica dal vivo.
Ad aggiungere divertimento alla movida ci sono i tanti eventi che si susseguono nel corso dell’anno. Si comincia a gennaio con il Rebel Salute, una manifestazione ormai ventennale nata da un’idea di Tony Rebel, icona del reggae. Negli ultimi anni l’evento si è svolto a Priory, nella regione di St. Ann. Nello stesso mese, a Montego Bay, si tiene il Jamaica Jazz & Blues Festival. A febbraio, in occasione del Bob Marley Birthday, in tutta l’isola si organizzano concerti in onore del grande Bob.
Tra marzo e aprile la movida esplode per lo Spring Break, le vacanze di primavera durante le quali gli studenti statunitensi si riversano sulle spiagge giamaicane. Altra occasione di svago è il Labour Day, la festa dei lavoratori che si tiene a maggio. A giugno, tutti a Ocho Rios per l’Ocho Rios Jazz Festival.
Montego Bay è teatro del Reggae Sumfest (luglio/agosto), grandioso festival di importanza internazionale della durata di 5 giorni. Ad agosto è tempo del Dream Weekend quando le spiagge di Negril sono più vive che mai.
A ottobre la Giamaica è ancora una volta in festa a ritmo di reggae per il Peter Tosh Birthday che si festeggia al Peter Tosh Memorial Garden di Belmont (circa un’ora di viaggio da Negril scendendo verso sud). A dicembre, infine, la Reggae Marathon & Half Marathon porta a Negril frotte di sportivi. Intorno alla manifestazione c’è, come sempre, reggae a volontà.
Le escursioni
Cosa fare e cosa vedere durante una vacanza in Giamaica? Le alternative sono tantissime! Per andare alla scoperta della terra delle acque c’è la gita alle YS Falls, le cascate più selvagge dell’isola, e l’avventuroso safari in barca sul Black River che dà la possibilità di fare un incontro a tu per tu con i coccodrilli.
All’insegna dell’avventura è anche l’escursione nella Mountain Valley dove si fa soft rafting discendendo il fiume a bordo di una zattera di bambù. In serata ci si muove verso la Luminous Lagoon per vivere un’esperienza magica: l’acqua di questa laguna, con il movimento, diventa luminescente grazie a un rarissimo fenomeno naturale.
Gli amanti del reggae non possono perdere il mausoleo del leggendario Bob Marley a Nine Mile, il suo villaggio natale. A questa esperienza fa seguito la gita alle famose cascate Dunn’s River Falls, circondate da una lussureggiante vegetazione.
Per andare alla scoperta dell’entroterra, c’è il Jam Rocks Tour che porta i viaggiatori tra le piantagioni di canna da zucchero fino alle stupende cascate Mayfield.
Con una crociera in catamarano si naviga lungo la costa di Negril per fare snorkeling sulla barriera corallina e visitare le caverne che costeggiano la scogliera del West End.
Chi vuol fare un bel giro dell’isola sceglie la gita di due giorni Giamaica Giamaica. Si parte da Negril in direzione di Ocho Rios per le cascate Dunn’s River Falls; si prosegue in direzione di Port Antonio dove si visita il porto dedicato all’attore Errol Flynn. Il secondo giorno inizia con l’escursione all’imperdibile Blue Lagoon e alle cascate Somerset. Si arriva, infine, a Kingston, la capitale, per un doveroso giro al museo di Bob Marley e un tour panoramico della città, tappa essenziale per poter dire di aver conosciuto tutti i volti dell’isola del sole.
Vacanze in Giamaica
Famosa per le sue spiagge e per il mare cristallino, una vacanza in Giamaica è l'ideale per rilassarsi sotto l'ombra delle palme all'insegna del "Don't worry be happy", fare lunghe su spiagge di sabbia bianchissima e tuffarsi in un mare caraibico in cui gli amanti dello snorkeling potranno nuotare tra variopinti pesci e spugne giganti.
Chi è amante della natura, potrà perdersi tra i sentieri all'interno della rigogliosa foresta puliviale in cui ammirare coloratissimi pappagalli e rinfrencarsi sotto cascate straordinarie.
In questa sezione potrete trovare le migliori offerte per un viaggio in Giamaica. Posso essere filtrate per prezzo, data di partenza e tipologia di struttura; oppure aprite la mappa e scegliete la location più adatta alla vostra idea di vacanza, villaggi all inclusive o hotel a conduzione familiare da cui partire alla scoperta di questa isola di grande bellezza.
Informazioni utili
Per viaggiare in Giamaica per un periodo inferiore ai 30 giorni è sufficiente il passaporto. Il visto è richiesto per periodi di soggiorno più lunghi.
Per maggiori informazioni sui documenti necessari per il tuo prossimo viaggio clicca qui.
La Giamaica ha un clima tropicale e non ci sono grandi sbalzi di temperatura durante l’anno. Possiamo distinguere una stagione più secca da dicembre a luglio e una più umida da agosto a novembre.
La Giamaica è 6 ore indietro rispetto all’Italia (7 ore quando è in vigore l’ora legale in Italia).
La lingua ufficiale in Giamaica è l’inglese.
La valuta locale è il dollaro Jamaicano, JAD. Un dollaro USA vale circa 69 JAD. Il cambio è soggetto a fluttuazioni molto forti e la valuta USA è di uso corrente. In alcune rivendite non vengono accettate banconote da 100 dollari Usa emesse prima del 1990.
Con volo diretto (charter) sono necessarie circa 11h di volo, tempi che si allungano se si sceglie un volo di linea, più flessibile per aeroporti di partenza e durata del soggiorno ma quasi sempre con scalo di almeno un paio d’ore a seconda della compagnia scelta.
La corrente elettrica è erogata a 110 volt nella gran parte degli alberghi, per cui sono necessarie prese a lamelle piatte del tipo americano. È consigliabile munirsi di adattatori e trasformatori.
La Giamaica gode del tipico clima tropicale dei Caraibi, caldo e instabile. La temperatura varia tra un minimo di 23-25°Ca un massimo di 32-33°C, senza forti escursioni tra il giorno e la notte. Il tasso di umidità è più elevato durante i mesi estivi e autunnali, quando anche le precipitazioni possono essere più frequenti. Consigliamo un abbigliamento leggero, meglio se di cotone, e per la sera un pullover o una giacca sportiva. In generale casual e pratico, con un k-way a portata di mano in caso di pioggia. Da non dimenticare copricapo, creme solari, occhiali da sole, repellente per insetti. Segnaliamo che nella maggior parte degli alberghi, alla sera, i ristoranti richiedono un abbigliamento più formale.
La percentuale di servizio è sempre compresa; tuttavia le mance sono sempre molto gradite e sono lasciate a vostra discrezione e per il servizio ricevuto.
Quanti sapori ha la Giamaica! La cucina tipica, infatti, è frutto di un mix di tante influenze etniche diverse: precolombiane, spagnole, africane, indiane, cinesi, francesi e inglesi.
Il primo piatto da provare è il jerk food, carne di maiale o di pollo marinata con spezie ed erbe aromatiche e arrostita. Una pietanza per palati forti, da accompagnare con una Red Stripe, la storica birra giamaicana. Uno degli ingredienti principali del jerk è il pimento, una pianta originaria della Giamaica da cui si ricava l’omonima spezia: piccantissima!
Molto presenti a tavola sono i frutti esotici, come il mango, la papaya e l’avocado, che vengono utilizzati in molte ricette culinarie e per la preparazione di fresche bevande. Con l’ackee, frutto originario dell’Africa, viene preparato uno dei piatti nazionali: ackee e saltfish (pesce salato).
Tra le altre pietanze tipiche ci sono il curry goat, spezzatino di carne di capra al curry e lo stew beef (stufato di manzo), spesso serviti insieme a rice and peas, una preparazione a base di riso e fagioli rossi fermentati in latte di cocco.
Anche la cucina di pesce è molto ricca. I piatti da assaggiare assolutamente? L’escoveitch fish, pesce sottaceto fritto con peperoni e cipolle, e il rundown, sgombro cotto nel latte di cocco. Le aragoste sono un piatto forte dell’isola. Chi soggiorna a Negril non può perdere una gita sull’isola corallina di Booby Cay per mangiare la più buona aragosta alla griglia di tutta la Giamaica.
Famosissimo il Blue Mountain Coffee viene considerato tra i migliori al mondo e ha un gusto privo di amarezza che lo rende unico. Molto conosciuto è anche il Rum Bianco; tra gli oggetti dell’artigianato ricordiamo sculture in legno e variopinti dipinti ad olio.
Ricca di parchi naturali e cascate affascinanti la Giamaica è una meta ideale per chi ama la natura e lo sport, imperdibile un’escursione nelle Blue Mountains per gli amanti del trekking o la visita delle cascate Dunn's River Falls. Scopri qui tutte le escursioni acquistabili per una vacanza in Giamaica.