Dove vuoi andare?

Vacanze in Dominicana

Top seller Repubblica Dominicana: hotel più amati e venduti

Viaggio in Dominicana: va dove ti portano i controller

POV Dominicana

Cosa vedere in Dominicana

Info Utili

Domande più frequenti

Escursioni

Racconti

Storie e guide di viaggio

Le migliori offerte per la tua vacanza in Dominicana

Il tempo delle mete: dove andare in vacanza in Repubblica Dominicana
POV Dominicana: cosa fare e vedere

Le spiagge più belle

Esistono isole-gioiello incastonate nel Mar dei Caraibi abitate solo da simpatiche scimmie e da dove si può osservare la danza dei delfini tra le onde. Questi paradisi hanno un nome: Isla Catalina e Soana. L’intera costa della Repubblica Dominicana è ornata da gioielli altrettanto preziosi, dove l’immaginario caraibico si manifesta nella sua forma più strepitosa.

Boca Chica, Cabarete, La Romana sono le spiagge più frequentate, Puerto Plata e Punta Cana le più esclusive, Barahona la più selvaggia. Tra i più bei villaggi di Santo Domingo - Repubblica Dominicana, non perdetevi Bayahibe, regno incantato di palme oblique, sabbia di talco e acque luminose. Potrete scegliere di viverlo in completo relax o facendovi trasportare dalla musica caraibica.

Da non perdere in Repubblica Dominicana

Informazioni utili

Per i cittadini italiani si richiede il passaporto valido per tutto il periodo di permanenza nel Paese che è limitato a 30 giorni. In caso di soggiorni di durata superiore (max 60 giorni) verrà richiesto il pagamento il loco di una tassa aggiuntiva da pagarsi in Pesos. Secondo quanto previsto dal decreto emanato dal Ministero degli Interni della Repubblica Dominicana (n. 430-17 del 4/12/17), a partire dal 25 aprile 2018 LA TARJETA DEL TURISTA dovrà essere inclusa obbligatoriamente nel biglietto aereo per tutti i passeggeri. A partire dalla stessa data, pertanto, LA TARJETADEL TURISTA, non sarà più un documento cartaceo. Nei documenti di viaggio comparirà la conferma dell’effettuato pagamento. Ricordiamo che tali informazioni si riferiscono unicamente ai cittadini italiani e maggiorenni e che, data la variabilità della normativa in materia, è necessaria una verifica diretta a cura del viaggiatore, tramite le autorità competenti. Per l’ingresso in Repubblica Dominicana, tutti i viaggiatori sono tenuti a compilare il formulario on-line prima dell’ingresso nel Paese. Il modulo è accessibile a questo link: https://eticket.migracion.gob.do/. Una volta completata la registrazione, i viaggiatori riceveranno un codice QR che dovrà essere conservato e mostrato all'aeroporto di partenza e di arrivo. Data la variabilità delle normative in materia e per maggiori informazioni, prima della partenza è necessario consultare il sito viaggiaresicuri.it.     
 

La Repubblica Dominicana è caratterizzata da un clima tropicale e da temperature calde tutto l’anno. Si individuano due stagioni principali: da novembre ad aprile più secca e da maggio ad ottobre più umida e fresca. La gradevole temperatura dell’acqua e le ore di sole ne fanno una destinazione di vacanza ideale durante tutto l’anno.  

La Repubblica Dominicana è 5 ore indietro rispetto all'Italia. Bisogna calcolare un'ora in più quando da noi è in vigore l'ora legale.     

La lingua ufficiale della Repubblica Dominicana è lo spagnolo.