Scegli tu l'orario che preferisci
Se potessimo fare un salto nel passato, saliremmo su una delle caravelle di Colombo e, attraversato l’Atlantico, ci metteremmo comodi sul ponte, a fianco a Cristoforo. Chissà che effetto essere i primi al mondo a scorgere Hispaniola, l’isola su cui sorge la Repubblica Dominicana, e venire accolti da tanta magnificenza caraibica: spiagge orlate da palme, mare turchese e barriera corallina, foreste tropicali e montagne incontaminate attraversate da cascate. La “culla delle Americhe”, come viene chiamata la Repubblica Dominicana, sembra davvero un Eden.
Ma per fortuna siamo nel terzo millennio e, oltre a estasiare con infiniti gioielli naturali, una vacanza in Repubblica Dominicana oggi offre un sacco di altre cose. Ce lo ha assicurato anche Edo, uno dei nostri due controller, che si è preso la briga di girare per l’isola in lungo e in largo.
Tra tutto quello che ha visto e provato c’è la Capital, Santo Domingo, con le sue architetture coloniali scelte dall’Unesco come Patrimonio dell’umanità, e poi i villaggi storici, i sigari, il rum scuro e il caffè, la cucina tipica e le feste al ritmo di merengue. A sentire lui c’è solo l’imbarazzo della scelta su come rilassarsi, divertirsi e farsi venire in mente un modo per trasferirsi qui. Se poi l’atmosfera festaiola non basta per lanciarvi in pista a ballare, no problem: ci penserà qualche abitante del luogo a coinvolgervi, perché nessuno, giovani e anziani, donne e uomini, può stare fermo sulla isla che baila.
Una vacanza in Repubblica Dominicana è una vera e propria cartolina dai Caraibi, fermo immagine di spiagge lunghissime e acque così turchesi da sembrare vere e proprie piscine naturali. Una volta arrivato a destinazione, anche il viaggiatore meno organizzato non avrà che l’imbarazzo della scelta circa le tante cose da fare. E allora c’è chi preferirà vivere il suo soggiorno nel relax più assoluto, quello tipico all’ombra delle palme oblique Bayahibe; chi partirà alla scoperta dell’essenza di questo Paese, mix di cultura e storia; e chi si lascerà trasportare dal ritmo della bachata, il ballo nazionale, perché questa, come racconta un detto dominicano, “Hai una isla che baila”.
In apparenza organizzare un viaggio da solo sembra sia più economico, ma non è così... E per dimostrartelo ti sveliamo qualche piccolo segreto del nostro lavoro. Quando prenoti volo e soggiorno in autonomia, a volte la spesa totale può risultare inferiore a una proposta simile a quella di Eden. Simile, però, è diverso da uguale. Perché dietro ogni prezzo si nascondono molte cose, ad esempio, il trasferimento dall’aeroporto alla struttura ha un costo; se non è così diccelo, dobbiamo ancora trovare un turista fai-da-te che non spende niente per raggiungere la sistemazione in cui alloggia.
Il format più economico per viaggio in Repubblica Dominicana? A costo di sembrare di parte, la risposta è hotel e resort all inclusive. Solo così, infatti, avrai compreso molto (se non tutto) ciò che riguarda i pasti e le bevande. In tutti gli hotel in Repubblica Dominicana, il food addicted potrà assaggiare numerosi tipi di cucina, da quella internazionale (tipica da catering da grande villaggio) sia piatti locali.
Un’unica attenzione durante la scelta della tuo trattamento hotel: non tutti gli all inclusive sono uguali. Anzi, ce ne sono di diversi tipi: standard, soft e hard all inclusive. Come dice il nome stesso, nei primi la varietà prevista dalla tariffa è più contenuta mentre nel secondo non manca quasi nulla (il più delle volte sono esclusi solo certi tipi di alcolici). Con il trattamento hard all inclusive ti assicuri di bere e mangiare quanto e cosa vuoi. Consiglio: consulta le schede degli hotel per sapere cosa è già incluso e parti sapendo che, con Eden, sorridi sempre. Anche quando paghi.
In Repubblica Dominicana puoi scegliere tra tante sistemazioni diverse, tra tutti spicca il Viva Dominicus Village che è il resort più famoso di Santo Domingo e noi te lo proponiamo nella sua formula più conveniente! La spiaggia del resort è da cartolina, il cibo eccezionale e il programma di intrattenimento è vario e ricco grazie a spettacoli, corsi di ballo tornei e corsi sportivi.
Oltre a queste sistemazioni all inclusive più blasonate Eden ti propone anche soluzioni alternative, più intime e discrete, come appartamenti, B&B e residence che ti permetteranno di vivere la tua vacanza in libertà alla scoperta di una Repubblica Dominicana più autentica.
Ricca di rigogliosa natura lussureggiante, la Repubblica Dominicana regala paesaggi magnifici regalando il meglio di sé sia nelle escursioni di mare, sia in quelle di terra. Tra le escursioni in Repubblica Dominicana di Eden, potrete scoprite le cascate El Limon dove la vegetazione si manifesta in tutta la sua bellezza, così come al parco nazionale Los Haitises. Per chi al mare davvero non rinuncia, imperdibile una gita in barca ad Isla Saona o a Catalina.
Top seller Repubblica Dominicana: hotel più amati e venduti
- WOW PRICE
- NATALE E CAPODANNO
- PERIODO MIGLIORE
- SPIAGGE
- BAYAHIBE
- SAMANÀ
- SANTO DOMINGO
- BOCA CHICA
- JUAN DOLIO
- PUNTA CANA
- CABARETE
Esistono isole-gioiello incastonate nel Mar dei Caraibi abitate solo da simpatiche scimmie e da dove si può osservare la danza dei delfini tra le onde. Questi paradisi hanno un nome: Isla Catalina e Soana. L’intera costa della Repubblica Dominicana è ornata da gioielli altrettanto preziosi, dove l’immaginario caraibico si manifesta nella sua forma più strepitosa.
Le 5 spiagge più belle della Repubblica Dominicana
- La Romana, la più turistica
- Boca Chica, la più frequentata
- Cabarete
- Punta Cana, la più esclusiva
- Barahona, la più selvaggia
Bayahibe
Tra i più bei villaggi di Santo Domingo - Repubblica Dominicana, non perdetevi Bayahibe, regno incantato di palme oblique, sabbia di talco e acque luminose. Classica spiaggia da cartolina caraibica con sabbia bianca finissima orlata da palme e un mare turchese dai colori sempre cangianti, quasi sempre tranquillo e facilmente balneabile.
I viaggiatori più curiosi potranno anche lanciarsi alla scoperta del piccolo villaggio locale di pescatori, con i suoi baretti e le sue botteghe d’artigianato mentre gli amanti della vita notturna hanno invece a disposizione locali come la discoteca Pit Stop, molto apprezzata dagli italiani del posto, o il Dream Casinos Dominicus, un casinò con annessa discoteca, frequentato da una clientela più internazionale.
Samanà
Ogni anno i viaggiatori di tutto il mondo sono attratti da uno spettacolo unico: centinaia di balene arrivano nella baia di Samaná per riprodursi. Del resto il luogo è davvero romantico! Ma anche l’entroterra lascia stupefatti. Qui palpita il cuore verde della Repubblica Dominicana.
Nel Parque Nacional del Este si può passeggiare accompagnati dal canto di uccelli tropicali ed esplorare le antiche grotte taino. Meritano una visita anche le pinete dei Parques Nacionales Bermúdez e Ramírez, le paludi di mangrovie, le grotte del Parque Nacional Los Haitises e il Parque Nacional Isla Cabritos con i fenicotteri rosa, i coccodrilli e le iguane. La Repubblica Dominicana è il luogo in cui tutto, nel Nuovo Mondo, ha avuto inizio. E ancora oggi è una terra carica di promesse.
Santo Domingo
Santo Domingo è la prima città fondata dagli europei nel Nuovo Mondo. Da qui, dalla Fortaleza Ozama, partirono le truppe dei conquistadores alla volta della conquista dei Caraibi. Oggi è la capitale della Repubblica Dominicana. Il cuore della città conserva il fascino delle glorie passate.
La Zona Colonial è il centro storico dove sono ancora visibili i primi edifici: la cattedrale, l’università, il convento femminile e l’ospedale di San Nicola di Bari. E sempre qui si trova il palazzo della famiglia Colombo. Meritano una visita anche il Parque Colon, che ospita la statua di Cristoforo Colombo, la storica Calle Las Damas, dove si trovano la Fortaleza Ozama e l’Orologio del Sole, la Torre del Homenaje e il Panteón Nacional. Mentre in Plaza de España sorge il Palazzo Alcázar de Colón, la “casa del principe”, antica sede del governo spagnolo, visitabile con un suggestivo tour a lume di candela.
Sei interessato a scoprire le migliori offerte per Santo Domingo? Ecco le migliori proposte all inclusive volo + soggiorno per una vacanza zero pensieri. Potrai ordinarle per prezzo, data di partenza o per tipologia di struttura. Scegli quale tra i numerosi pacchetti vacanze a Santo Domingo è quello che più si avvicina ai tuoi desideri e parti!
Boca Chica
Una vacanza a Boca Chica è l’ideale per chi cerca vita di mare e contatto con la realtà locale. La spiaggia bianca è stata spesso definita “la piscina naturale più grande del mondo”, grazie alla barriera corallina che protegge la baia dalle onde e la rende sempre facilmente balneabile.
La particolarità di Boca Chica, però, è di offrire la possibilità di sperimentare un contesto un po’ più “autentico” rispetto a quello delle esclusive località per turisti, facilitando il contatto con la gente del posto per condividerne la straordinaria vitalità e allegria. Infatti, Paseo Duarte, la zona pedonale dove si concentrano locali, disco-bar, negozi e ristoranti, a sera inoltrata spesso si trasforma in un’autentica festa all’aperto, animata da giovani locali con musica e balli caraibici. Bar e ristoranti propongono cucina di tutte le nazionalità con sottofondo di musiche latino-americane, poi, dopo il tramonto la via viene chiusa al traffico dalla polizia turistica, che vigila sulla zona per tutta la notte, e diventa pedonale. Un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera indigena e gustare suoni e danze come bachata e merengue. Per chi cerca discoteche più tradizionali ma pur sempre animate da musica e ambiente caraibico, le più gettonate sono il BC e il Cotice. Anche il Casinò di Boca Chica è popolare e frequentato, e con 25 minuti di taxi o autobus raggiungete la capitale Santo Domingo.
Juan Dolio
Anche Juan Dolio è una tipica cittadina dominicana dove poter entrare in contatto con la realtà locale. Molti i locali e le opportunità di svago infatti basta passeggiare per il centro della cittadina o lungo l’animatissimo boulevard lungomare, ricco di locali, negozi e disco-bar per ballare merengue o reggeaton con i giovani del posto.
Tra i locali Eden vi consiglia in particolare il Don Pedro, il ristorante Brisas, con cucina tipica dominicana e musica dal vivo nei fine settimana oppure il Boom, una tra le discoteche più in voga di tutta la zona. Nei paraggi merita una visita il piccolo e pittoresco villaggio di pescatori di Guayacanes che ancora conserva un sapore autentico di altri tempi ed è rinomatissimo per l’acquisto di artigianato locale.
Punta Cana
A Punta Cana e dintorni si trovano alcune tra le spiagge più belle e conosciute dell’isola, come la spiaggia di Cabeza de Toro e quella di Bavaro, veri biglietti da visita dei Caraibi con mare turchese, palme e distese di sabbia bianca. Il Pueblo de Cabeza de Toro è un caratteristico villaggetto, rimasto ancora singolarmente autentico, dove acquistare oggetti di artigianato locale in negozi o nelle bancarelle del mercatino locale oppure, per grandi mall e catene ci sono i centri commerciali San Juan, con negozietti di prodotti artigianali, e Palma Real, dove potrete trovare boutique di marca, il famoso Hard Rock Cafè con musica dal vivo nei fine settimana e anche ottimo ristorante, e la discoteca Jewels con due sale di cui una dedicata alla musica latina.
In tema di divertimento Eden vi consiglia la zona di Downtown, vivacissima, e l’animato quartiere del Cortecito, dove si trovano diversi negozi, bar, ristoranti e locali sulla spiaggia che dall’alba a notte fonda animano la vita della zona. Fra questi l’Hurracan Cafè, a gestione italiana, il Photo Bar, con musica dal vivo tutte le sere, il Capitan Cook, un ristorante sulla spiaggia con ottime specialità di pesce. Nella zona de Los Corales, invece, si concentrano i migliori ristoranti, per lo più a gestione italiana. Infine, la vera dritta di Eden per chi vuole un po’ più di contatto con la realtà locale, è la visita a uno dei tanti “bar” dominicani con musica reggaeton, come il Go Drink. Altri locali tra i più gettonati in zona sono la Discoteca Oro, con dj di fama internazionale, il Mangu, dove ballare e ascoltare musica latina, e l’Imagine, interamente costruita all’interno di una grotta.
Cabarete
Cabarete è certamente la località balneare dominicana più amata dai giovani. Si tratta infatti di una delle cinque spiagge più belle e rinomate al mondo per praticare windsurf e kitesurf. Qui si tengono abitualmente gare e campionati mondiali di queste specialità che attirano folle di giovani e sportivi provenienti da ogni angolo del pianeta. L’ambiente è vivace, mondano e frizzante.
Contrariamente ad altre località dell’isola, a Cabarete non si vive all’interno dei resort ma lungo la spiaggia dove si trova una sequenza ininterrotta di bar, locali, disco pub e ristoranti sempre animatissimi durante tutte le ore del giorno e della notte. In riva al mare i bagnanti possono nuotare tranquillamente mentre un po’ più al largo frotte di kiters e surfisti gareggiano fra loro spinti dalle calde brezze atlantiche, che qui soffiano leggere ma costanti offrendo un piacevole sollievo contro la calura tropicale. Benché poco frequentato dagli italiani perché non raggiunto da voli diretti, Eden propone quest’angolo di allegria e spensieratezza con trasferimenti interni dall’aeroporto de La Romana. Le quasi quattro ore di strada sono ricompensate dalle bellezze paesaggistiche lungo il percorso e dal divertimento, unico nel suo genere, che si troverà a destinazione. Fra i locali “must” il mitico Nikki Beach, beach club elegantissimo ed esclusivo di fama internazionale, e il Lax, con i suoi imperdibili happy hour all’ora dell’aperitivo. Gli amanti del ballo e della musica troveranno a Cabarete locali di ogni genere (il Bambù, l’Onux, El Rocon, l’Embocca) che spaziano dal jazz al reggae, dall’hip hop ai balli caraibici, e che vi accompagneranno ininterrottamente fino all’alba. Stessa varietà la si troverà nei ristoranti, su cui spiccano gli specialisti del pesce come la Casa del Pescador e alcune pizzerie italiane come la famosa Pomodoro.
Informazioni utili
Per i cittadini italiani si richiede il passaporto valido per tutto il periodo di permanenza nel Paese che è limitato a 30 giorni. In caso di soggiorni di durata superiore (max 60 giorni) verrà richiesto il pagamento il loco di una tassa aggiuntiva da pagarsi in Pesos.
La Tarjeta de turista è inclusa obbligatoriamente nel biglietto aereo per tutti i passeggeri. Nei documenti di viaggio comparirà la conferma dell’effettuato pagamento.
Per l’ingresso in Repubblica Dominicana, tutti i viaggiatori sono tenuti a compilare il formulario online prima dell’ingresso nel Paese. Il modulo è accessibile a questo link: https://eticket.migracion.gob.do/. Una volta completata la registrazione, i viaggiatori riceveranno un codice QR che dovrà essere conservato e mostrato all'aeroporto di partenza e di arrivo.
Per maggiori informazioni sui documenti necessari per il tuo prossimo viaggio clicca qui.
NB: data la variabilità delle normative in materia e per maggiori informazioni, prima della partenza è necessario consultare il sito viaggiaresicuri.it.
Con volo diretto sono necessarie circa 10 ore di volo, tempi che si allungano se è previsto uno scalo prima dell'arrivo a destinazione.
La Repubblica Dominicana è 5 ore indietro rispetto all'Italia. Bisogna calcolare un'ora in più quando da noi è in vigore l'ora legale.
Se ti stai chiedendo quando andare in Repubblica Dominicana devi sapere che il clima è tropicale e da temperature calde tutto l’anno. Si individuano due stagioni principali: da novembre ad aprile più secca e da maggio ad ottobre più umida e fresca. La gradevole temperatura dell’acqua e le ore di sole ne fanno una destinazione di vacanza ideale durante tutto l’anno.
La lingua ufficiale della Repubblica Dominicana è lo spagnolo.
L' unità monetaria è il Peso Dominicano.
La corrente è a 110 V con spine di tipo americano, perciò è necessario munirsi di un trasformatore/adattatore.
È consigliato un abbigliamento sportivo, comodo, da mare; indispensabili le creme protettive per il sole, cappellino e occhiali, repellenti contro le zanzare, abiti informali ovunque. Consigliamo inoltre un abbigliamento meno informale per la sera.
Non sono obbligatorie, ma sono molto apprezzate poiché integrano il salario del personale di servizio, generalmente piuttosto basso.
Golosa e ricca di tante preparazioni diverse tra gli ingredienti principali troviamo riso, fagioli, carne bovina, platano che vengono preparati in molte varianti diverse ad esempio stufati o fritti. Piatto tipico è il sancocho, uno stufato a base di carne, yucca, platano, fagioli e riso che si prepara per le grandi occasioni
Consigliamo di acquistare artigianato locale che si può trovare in molti mercatini: oggetti in terracotta, monili, bamboline ma anche quadri naif e molto colorati.
Imperdibile una divertente gita di mare all’isola di Saona raggiungibile solcando in Mar dei Caraibi in catamarano, oppure all’isola di Catalina dagli splendidi fondali tropicali. Sarà possibile visitare anche la capitale Santo Domingo la più antica città del Nuovo Mondo. Per gli amanti del divertimento il Coco Bongo è uno dei più celebri show dell’isola. Scopri qui tutte le escursioni acquistabili per una vacanza in Repubblica Dominicana.