Scegli tu l'orario che preferisci
Top seller Corfù: hotel più amati e venduti
Le migliori offerte per la tua vacanza a Corfù
- LA STORIA
- CITTÁ
- IL CENTRO E L'AKTAION
- La costa orientale
- La costa occidentale
- Paleokastritsa e Sidari
- Kassi
La storia di Corfù
Anche Apollonio di Rodi nei suoi “Argonauti” narra che l’isola di Corfu rappresentò un luogo di sosta per Giasone e gli Argonauti nelle loro imprese di conquista del Vello d’Oro. L’isola è anche raccontata nell’Odissea di Omero, citata col nome di Scheria, isola dei Leggendari Feaci che con le loro magiche navi giunsero qui dalle lontane terre dei Ciclopi.
Le leggende su Corfù sono molte, soprattutto quelle inerenti all’origine del nome: nei secoli assunse molti nomi, fino ad ottenere quello attuale di Kerkyra, che deriva dall’antica leggenda sulla ninfa Kerkyra, amata dal Dio Poseidone che la portò in quest’isola a cui diede il suo nome.
La storia di Corfù è lunga e complessa, fu dapprima abitata da tribù illiriche che vennero sovrastate prima dai romani e in seguito dai bizantini. Il “Risorgimento” di Corfù avvenne con l’inizio della dominazione veneziana: l’egemonia veneziana a Corfù durò per oltre quattro secoli periodo in cui i Veneziani incentivarono molto la coltivazione degli ulivi, ancora oggi uno degli alberi che meglio rappresenta l’isola. In seguito, prima i francesi e successivamente gli inglesi imposero il loro dominio sulla piccola isola. Sotto gli inglesi, il commercio corfiota fiorì. Alla fine ...
Informazioni utili
Per i cittadini appartenenti all’Unione Europea sono richiesti o il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio ed in corso di validità.
Prenotando prima si ha maggiore scelta e disponibilità di strutture e resort. In più, Eden garantisce diversi vantaggi in termini di promozioni e prezzo per chi prenota in anticipo, scopri di più!
Corfù è un'ora avanti rispetto all'Italia.
A Corfù si parla il Greco moderno tuttavia sono molto diffuse l’inglese, il francese e l’italiano.