Scegli tu l'orario che preferisci
Organizzare una vacanza in Thailandia è sempre stato il tuo sogno? Questa è l’occasione giusta per realizzarlo: scopri le nostre proposte per il tuo viaggio e preparati a partire per una meta indimenticabile. La natura rigogliosa e tropicale che caratterizza questa destinazione è qualcosa di davvero unico e si mescola perfettamente con antichi palazzi e templi. Rifugiati in un’isola paradisiaca della Thailandia. Il tuo viaggio sarà ancora più speciale con le offerte di Eden! Scopri mete dal sapore esotico e selvaggio come Phuket o Khao Lak e preparati a tuffarti in acque cristalline alla scoperta della coloratissima vita marina!
Durante le vacanze in Thailandia potresti anche visitare la capitale, Bangkok: un insieme di modernità e storia pronto ad accoglierti con i suoi colori e profumi straordinari Un viaggio in Thailandia ti permetterà di vedere una natura strepitosa e nuotare in un mare da sogno. Dai subito uno sguardo a tutti i nostri pacchetti e prenota ora le tue vacanze in Thailandia!
Organizzare una vacanza in Thailandia è sempre stato il tuo sogno? Questa è l’occasione giusta per realizzarlo: il tuo viaggio sarà ancora più speciale con le proposte di Eden! Scopri mete dal sapore esotico e selvaggio come Phuket o Khao Lak e preparati a tuffarti in acque cristalline alla scoperta della coloratissima vita marina! Durante le vacanze in Thailandia potresti anche visitare la capitale, Bangkok: un insieme di modernità e storia pronto ad accoglierti con i suoi colori e profumi straordinari Un viaggio in Thailandia ti permetterà di vedere una natura strepitosa e nuotare in un mare da sogno.
Phuket è famosa per le sue spiagge spettacolari, ognuna con il suo fascino unico. Ogni spiaggia di Phuket è un gioiello da scoprire!
- Patong Beach è il cuore pulsante dell'isola: divertimento, sport acquatici e una vivace vita notturna. Se cerchi tranquillità,
- Kata Beach è perfetta per rilassarsi e godersi il sole.
- Karon Beach offre un'atmosfera rilassata e lunghe passeggiate sulla sabbia dorata.
- Freedom Beach, accessibile solo via mare, un vero angolo di paradiso nascosto.
- Surin Beach, per un'esperienza esclusiva, visita , amata dai VIP per il suo lusso e bellezza.
Phuket è un vero scrigno di tesori ed Eden organizza diverse escursioni con cui potrai arricchire il tuo viaggio in Thailandia! Scoprile tutte!
Da non perdere l'escursione alle Isole Phi Phi è un must: snorkeling, kayak e panorami da sogno ti aspettano. Immancabile è la visita al Grande Buddha, una statua imponente che domina l'isola, o una giornata nelle spiagge mozzafiato di Patong, Kata e Karon, dove il mare turchese ti invita a un tuffo rinfrescante. Imperdibile il mercato notturno di Phuket Town per un'esperienza culinaria unica: street food locale, artigianato e musica dal vivo! E per chi cerca relax, le terme e i centri benessere dell'isola sono il luogo ideale per rigenerarsi. 🚤🌺
Con Eden potrai prenotare già prima di partire queste escursioni:
- PHI PHI ISLAND (giornata intera)
- PHANG NGA e JAMES BOND ISLAND
- SANTUARIO DEGLI ELEFANTI e PHUKET TOWN
- SPETTACOLO TEATRALE "Siam Niramat"
Il periodo migliore per visitare la Thailandia va da novembre a febbraio. Durante questi mesi, il clima è perfetto: giornate soleggiate, temperature piacevoli tra 24°C e 32°C e un'umidità bassa. Questo è il momento ideale per godersi le spiagge, fare snorkeling e partecipare a escursioni senza preoccuparsi delle piogge.
Se preferisci evitare la folla, marzo e aprile offrono ancora bel tempo ma con meno turisti. Da maggio a ottobre, si entra nella stagione delle piogge, con acquazzoni frequenti ma brevi. Tuttavia, questo periodo può essere ideale per chi cerca offerte vantaggiose e non teme qualche goccia di pioggia. ☀️🌧️
Sono diventate una delle mete più famose al mondo da quando, all’inizio degli anni Duemila, Maya Bay è stato il set del film “The Beach”, pellicola con Leonardo DiCaprio e con una pregevole colonna sonora. Le isole, facilmente raggiungibili con un’escursione giornaliera da Phuket e per la maggior parte disabitate, si stagliano in mezzo al Mare delle Andamane e, bisogna dirlo, in effetti sono un vero gioiello della Thailandia. Da non perdere:
- Phi Phi Don, l'isola principale e la più movimentata. La maggior parte dei turisti, principalmente nelle spiagge di Laem Thong, Phak Nam Bay o Long Beach, ma non mancano tratti di litorale più appartati e tranquilli dove cogliere l’opportunità di fare snorkeling o immersioni.
- Phi Phi Viewpoint, per godere una vista panoramica
- Maya Bay, sull'isola di Phi Phi Le, meravigliosa per gli alti speroni di roccia calcarea che la circondano, tra le altre cose ospita la Viking Cave,
- Pileh Lagoon per i colori che troverai anche qui. Sempre a Phi Phi Le
- un giro in barca su una delle tipiche longtail boat da dove potrai goderti ogni piccola baia di questo Eden da una prospettiva diversa
Le migliori offerte per la tua vacanza in Thailandia
- PHUKET
- PATONG
- KATA
- KARON
- RAWAI
- KHAO LAK
Phuket
Una località per tutti i gusti, conosciuta anche come “perla delle Andamane”, Phuket si trova nel sud-ovest della Thailandia. È l’isola più grande del Paese, facilmente raggiungibile sia via aerea grazie al suo aeroporto internazionale che via terra attraverso un lungo ponte che la collega con il resto della Thailandia.
Natura, cultura e divertimento si combinano in un mix perfetto: qui troverai una moltitudine di spiagge strepitose e di attrazioni in grado di soddisfare proprio tutti, come il Grande Buddha, una statua imponente che offre viste panoramiche sull’isola, e il Tempio di Wat Chalong, il più grande e importante edificio sacro buddista della provincia.
Un must da non perdere? Phi Phi Island per esplorare scenari spettacolari dentro e fuori dall’acqua, mentre a Phuket Old Town potrai passeggiare tra architetture sinoportoghesi, colorati murales e mercati ricchi di artigianato e prodotti tipici. E in fatto di “palati”, la cucina tradizionale è uno dei punti forti di Phuket.
Dalle bancarelle di street food ai ristoranti raffinati, troverai tutta la gamma dei piatti locali più celebri, inclusi Pad Thai, Tom Yum e Massaman Curry. La vita notturna, infine, ha reso celebre Phuket in tutto il mondo: bar, club e spettacoli dal vivo animano la movida fino alle luci dell’alba, soprattutto lungo Bangla Road a Patong.
Patong
La spiaggia più celebre di tutta Phuket, la più amata (anche dagli italiani), la più tutto. Si affaccia sul mare turchese delle Andamane e la sua omonima spiaggia, con sabbia bianca e fine, si estende a mezzaluna per circa 3 chilometri. Qui musica, trambusto e divertimento non si fermano mai, rendendola una meta molto frequentata.
Si passa dalle attività con cui trascorrere le ore sotto il sole (bici, diving, barca, parasailing, ma anche shopping nei mille negozi dei dintorni) ai colori e suoni della notte. Quando chioschetti, bar, ristoranti, discoteche e night-club si accendono attirano fin qui migliaia di turisti con l’obiettivo di vivere l’atmosfera elettrizzante di Bangla Road, fare festa, ballare e aspettare l’alba, e poi ricominciare daccapo.
Kata e Kata Beach
Se a Patong si vive con l’acceleratore sempre a tavoletta, a Kata puoi invece trovare momenti e angoli di puro relax. Si trova a pochi chilometri più a sud di Patong, sempre sul versante ovest dell’isola di Phuket, e se dovessimo riassumerne l’essenza in una parola, questa sarebbe “equilibrio”. C’è il mare, blu, splendido, con annessi e connessi fatti di snorkeling, surf (nel periodo estivo), windsurf o jet ski, per i più audaci.
La spiaggia di Kata Beach di sabbia, finissima e chiara è perfetta per rigenerarsi sotto il sole, magari godendosi un massaggio (tante anche le Spa nell’interno) o una bibita fresca all’ombra di qualche palma che orla il litorale. Ci sono le attrazioni più belle di Phuket a pochissima distanza, inclusi belvedere e promontori affacciati sull’orizzonte, come il Karon viewpoint dove è d’obbligo fermarsi. E ci sono ristoranti e locali per divertirsi anche dopo il tramonto: è movida anche questa, sebbene più tranquilla e ricercata. Consiglio da insider: pochi metri più a sud di Kata Beach, si stende Kata Noi: più appartata, e ancora più magica.
Karon Beach
Karon Beach è uno dei veri gioielli di Phuket in fatto di sabbia e acqua. A metà strada fra Patong e Kata, questa spiaggia ti offre una distesa lunga oltre 4 chilometri di sabbia talmente fine e dorata da essere quasi luminosa. L’atmosfera è rilassata, il mare è cristallino e lo spettacolo del tramonto da Karon Beach ha qualcosa che è difficile rendere a parole.
Siamo nella meta perfetta per coppie e famiglie o se hai bisogno di ricaricare le pile e, almeno per qualche giorno, vuoi staccare la spina. Puoi comunque praticare snorkeling ai lati del litorale, addentrarti nelle collinette interne per visitare un monastero o un parco avventura, e gironzolare nel centro abitato alle spalle della spiaggia, dove non mancano negozi (ma anche bancarelle e shopping centre come il Karon Bazaar), locali e ristoranti per trascorrere serate tranquille. Il cuore pulsante dell’isola di Phuket, quindi, non è qui, ma se senti il richiamo della notte lo trovi comunque a pochi chilometri.
Rawai
Nella punta meridionale dell’isola di Phuket, Rawai è una località tranquilla, una dimensione diversa, ancora molto più autentica e locale. La sua atmosfera è ancora molto lontana da quelle del turismo internazionale. È anche un ottimo punto di partenza per esplorare isolette e arcipelaghi nei dintorni, e per raggiungere l’estremità più a sud di Phuket, come per esempio Capo Promthep, da dove di può allungare lo sguardo verso l’infinito, specie al tramonto.
Se a Rawai Beach incontrerai una difficoltà sarà solo quella di districarti tra le barche dei pescatori per entrare in acqua, perché qui alcune tradizioni sono ancora vive e vegete. E infatti poche cose sono rilassanti come girovagare lungo il porticciolo e il mercato del pesce dove l’unica movida è quella degli schiamazzi dei locali. A fine giornata quel che era sui banchi dei pescatori si trasferisce nei piatti preparati dai ristorantini di pesce e frutti di mare o dalle bancarelle di street food. A pochi chilometri inoltre trovate Ya Nui, incantevole piccola baia, e Nai Harn, una meravigliosa spiaggia di sabbia bianca protetta tra verdi colline e isolotti al largo.
Khao Lak
Il fascino “local” di Khao Lak, tra coralli e foreste pluviali. È la destinazione ideale se in Thailandia cerchi un luogo che abbia mantenuto un sapore “local” e autentico. Si trova sulla costa occidentale, più a nord di Phuket, e con una natura ancora selvaggia e incontaminata è la meta perfetta per unire relax e avventura.
Le sue spiagge, come Bang Niang e White Sand Beach, offrono sabbia dorata e distese di acque basse per lunghe passeggiate. Tra le opportunità di escursione non lontano da Khao Lak, il consiglio è di non mancare una visita al Parco Nazionale di Khao Sok, con le sue foreste pluviali, le cascate e il maestoso lago Cheow Lan, perfetto per un giro in barca o un trekking nella natura. A pochi chilometri dalla costa si trovano poi le Similan Islands, famose per i loro fondali marini spettacolari che affiorano da acque trasparenti. In città, invece, non mancano Spa e negozi dove gironzolare
Anche a Khao Lak non potrai esimerti dal gustare l’esplosione di sapori della cucina locale. Che sia street food o un elegante ristorante, oltre a Pad Thai e spiedini di pesce fresco, non perderti piatti come il Som Tum (insalata di papaya verde), il Larb (insalata di carne piccante) e il Gaeng Keow Wan (curry verde). Dopo una giornata di tuffi o esplorazioni, la vita notturna di Khao Lak propone bar accoglienti e locali con musica dal vivo: i livelli di movida non sono (e non vogliono essere) come quelli di Phuket, ma i cocktail sì!
Informazioni utili
I cittadini italiani devono presentare:PASSAPORTO con validità residua superiore ai 6 mesi con almeno due pagine libere. Il visto di ingresso è gratuito per soggiorni fino a 60 giorni e viene apposto all'arrivo. In caso di ingressi via terra, il visto ha una validità massima di 15 giorni. In caso di soggiorni superiori deve essere richiesto prima dell'arrivo nel Paese.È obbligatorio compilare prima dell'arrivo nel paese, la TDAC (Thailand Digital Arrival Card) sul sito tdac.immigration.go.th. La compilazione, non necessaria in caso di transito, deve essere effettuata da 72 ore a un’ora prima dell'arrivo in Thailandia.I cittadini di altre nazionalità devono rivolgersi alla propria ambasciata per conoscere le regole di ingresso nel Paese.
Per maggiori informazioni sui documenti necessari per il tuo prossimo viaggio clicca qui.
Più 6 ore rispetto all'Italia. 5 ore quando in Italia è in vigore l'ora legale.
La lingua ufficiale è il Thailandese, l' Inglese è comunemente parlato nella capitale Bangkok e nelle principali località turistiche.
Per raggiungere la Thaialndia occorrono circa 12 ore di volo.
La valuta thailandese è il Baht (1 Euro = circa 37 Baht). Si può effettuare il cambio con l’Euro ed anche con il Dollaro Americano presso le banche e gli uffici cambio (Dollari Americani accettati purché non siano stati emessi negli anni dal 1990 al 1993 a causa di un forte quantitativo di moneta falsa stampata in quel periodo), possibile sia nelle banche e sia nei numerosi uffici cambio presenti a Bangkok e nelle principali località turistiche. A Bangkok e nelle principali località turistiche sono presenti numerosi cash dispenser per effettuare prelievi di denaro con le Carte di Credito.
Sì, è consigliabile munirsi di adattatori universali, la corretente è di 220 volt.
Consigliamo un abbigliamento leggero, meglio se di cotone, e per la sera un pullover o una giacca sportiva. In generale casual e pratico, con un k-way e ombrello a portata di mano nella stagione umida. Per le visite ai templi, è richiesto un abbigliamento che copra spalle e ginocchia, sia per l'uomo e sia per la donna; l'interno dei templi si visita solo a piedi scalzi (sono ammessi i calzini). Per la visita al Palazzo Reale di Bangkok non sono consentite calzature tipo ciabatte.
la Thailandia è nota per la sua cucina, apprezzata ed esportata in tutto il mondo. Dal sapore leggero e delicato il Pad Thai è un piatto di noodles di riso saltati in padella con uova, tofu, gamberi, aglio, peperoncino e reso più saporito da polpa di tamarindo e salsa di pesce. Tocco immancabile le arachidi arrosto che gli conferiscono un sapore inconfondibile. Assolutamente da provare il Green Curry che conferisce ai piatti a base di questo peperoncino un sapore esotico e speziato. Per gli amanti dei gamberetti consigliamo il Tom Yum Goong, una zuppa a base di gamberetti, piccante e molto gustosa. In generale è da provare lo street food thailandese, squisito, saporito e servito in ogni angolo.
Chi ama lo shopping in Thailandia non rimarrà deluso, tanti sono i prodotti tipici da portarsi a casa. L’artigianato locale è molto bello e ricercato, si possono trovare preziosi abiti in seta e dai colori variopinti. Famosa è anche la lavorazione dell’argento che regala pezzi unici come orecchini, ciondoli e collane dalla fattura inconfondibile. Se volete portare a casa anche qualche sapore della Thailandia comprate qualche spezia locale come curry, curcuma, cannella e coriandolo per insaporire i vostri piatti con un tocco esotico!