Top seller Creta: hotel più amati e venduti
Le migliori offerte per la tua vacanza a Creta
- CRETA
- BORGHI E CITTÀ
- HERSONISSOS
- CHANIA
- RETHYMNOM
- GEORGIOUPOLIS
- SPIAGGE
- COSA MANGIARE
Le prefetture di Creta
L’isola è divisa in 4 province: Haniá, Rethymno, Iráklio, Lasíthi. Tutte e quattro sono custodi di grandi tesori storici e naturalistici. Haniá è la parte occidentale di Creta, qui il mare è limpido e poco profondo. A sud la provincia è più selvaggia, ma vale la pena addentrarsi e visitare la Gola di Samariá, il canyon più lungo d’Europa scavato dal fiume che scorre tra i monti.
L’escursione tra le pareti di roccia, colorate da fiori selvatici, è indimenticabile. Tra i sentieri di Samariá è possibile avvistare anche la Kri Kri, la tipica capra cretese. Imperdibili la Gola di Ìmbros e quella di Roúvas. Gli appassionati di escursionismo, climbing e arrampicata rimarranno estasiati davanti a questo capolavoro di Madre Natura.
Réthymno è la provincia storica ricca di edifici veneziani e ottomani. Qui si trova il monte Psiloritis, il più alto dell’isola, con i suoi villaggi aggrappati alle rocce a picco sul mare. La costa di Réthymno è un ghirigoro di insenature e calette lambite dal mare trasparente.
La provincia di Iráklio, invece, è la culla della civiltà minoica, un paradiso per i viaggiatori che amano l’archeologia: qui si trova il leggendario palazzo di Cnosso. Anche i bambini ameranno questa provincia ricca di parchi acquatici.
L’ultima pro...
Informazioni utili
Per i cittadini appartenenti all’Unione Europea sono richiesti o il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio ed in corso di validità.
Creta è un'ora avanti rispetto all'Italia.
A Creta si parla il Greco moderno tuttavia sono molto diffuse l’inglese, il francese e l’italiano.
La moneta locale è l'Euro.