Top seller Sardegna: hotel più amati e venduti
Le migliori offerte per la tua vacanza in Sardegna
- COSTA SETTENTRIONALE E ORIENTALE
- COSTA OCCIDENTALE E MERIDIONALE
- VILLASIUMIUS
- GOLFO DI ORISTANO
- SITI ARCHEOLOGICI
- COSA MANGIARE IN SARDEGNA
Costa settentrionale e orientale
La mondanissima Costa Smeralda, le insenature del Golfo di Orosei, l’isola di Tavolara, quelle di granito dell’Arcipelago della Maddalena e le dune della Costa Verde sono solo alcune delle zone più sensazionali dei litorali della Sardegna. Vediamo nel dettaglio alcuni dei luoghi più belli della costa settentrionale e orientale della Sardegna.
Stintino, l’isola dell’Asinara, l’arcipelago della Maddalena, l’isola di Tavolara, la Cinta di San Teodoro, le meravigliose falesie del Golfo degli Orosei, Cala Mariolu e Cala Goloritzé nella zona di Baunei, sono le aree marine più celebri dell’isola, tutte situate nella costa settentrionale e orientale. Vediamone qualcuna nel dettaglio. Cala Goloritzé, ad esempio, si trova a nord di Arbatax, sul Golfo di Orosei, ed è considerata una delle spiagge più belle dell’Ogliastra. Per raggiungere Cala Goloritzé ci sono due modi: in automobile o via acqua. Da Su Porteddu si possono effettuare escursioni di trekking via terra. Da qui partono sentieri che portano all’affascinante Cala Luna. Incantevole anche la natura incontaminata dell’Isola di Tavolara, che si erge per 565 metri sul livello del mare ed è visibile sia dal Monte Albo che dalle coste della Corsica.
Fa parte dell’Area Marina Protetta di Tavolara e Capo Cavallo, e sul suo territorio crescono varie specie di piante rarissime. Un tempo era chiamata Hermaea in onore del dio Hermes, protettore dei mercanti e dei viaggiatori, e secondo lo studio dei reperti che sono stati ritrovati quest’isola è stata abitata fin dal Neolitico, oggi è una meta molto ambita tra gli amanti del trekking e dell’avventura all’aria aperta – ma soprattutto tra gli amanti delle spiagge incontaminate. La Spiaggia di La Cinta affaccia proprio sull’isola di Tavolara. Quella di La Cinta, con le sue spiagge di sabbia bianchissima e il mare incredibilmente azzurro, è considerata una delle più belle spiagge della Sardegna. È inserita in uno degli scenari naturali più belli del Mediterraneo: ti lascerà a bocca aperta.