Scegli tu l'orario che preferisci
Molti sentono parlare di Zante già tra i banchi di scuola. Su quest’isola, che chiude a sud il famoso arcipelago delle Isole Ionie, nacque e trascorse parte della sua infanzia uno dei più grandi poeti italiani: Ugo Foscolo. Chissà, qualcuno forse la sceglie come meta di viaggio proprio per quella bellezza poetica decantata nei versi del sonetto “A Zacinto”, altro nome dell’isola che si specchia “nell’onde del greco mar da cui vergine nacque Venere”.
Quel che è certo è che chi visita Zante torna a casa con un po’ di nostalgia, quel sentimento che spesso induce a ritornare nei luoghi amati, luoghi che hanno lasciato il segno. E Zante, che sempre Foscolo definì “chiara e selvosa”, lascia il segno. Con un entroterra ricco di vegetazione e con il selvaggio e aspro paesaggio del massiccio del monte Vrahiónas che si estende nel cuore dell’isola e verso est cede il passo a una fertile pianura ricoperta di ulivi e viti. E ancora, con le sue belle spiagge dove vengono a nidificare le tartarughe marine, con le mitiche Grotte Azzurre che caratterizzano la punta della costa settentrionale, con le sue pittoresche località e con la sua vivace movida, il cui centro principale è Laganás. Perché Zante è pura bellezza, pura poesia e, per chi lo desidera, anche puro divertimento.
Cerchi la soluzione più comoda e vantaggiosa per la tua vacanza a Zante? Se desideri un soggiorno senza pensieri, la formula all inclusive è la scelta ideale. I nostri hotel selezionati ti offriranno tutto il comfort di cui hai bisogno, mentre tu dovrai solo rilassarti e goderti le meraviglie dell’isola.
Con la formula all inclusive avrai colazione, pranzo e cena inclusi nel prezzo, oltre al trasferimento da e per l’aeroporto, i servizi esclusivi di Unica Eden e la tranquillità di un’esperienza garantita dai nostri esperti Edo e Clara.
Zante ti aspetta!
Scegliere un appartamento per la tua vacanza a Zante significa vivere l’isola in totale libertà. Potrai cucinare i tuoi piatti preferiti, organizzare le giornate senza vincoli di orario e goderti il soggiorno con la famiglia o con un gruppo di amici. E se vuoi scoprire i sapori autentici della cucina greca, ogni sera potrai cenare in una taverna diversa nei caratteristici villaggi dell’isola, come Tsilivi, Argassi o Laganas.
Trova il tuo appartamento a Zante con Eden e vivi la vacanza secondo i tuoi ritmi!
Zante è un’isola greca perfetta da esplorare. Non solo spiagge meravigliose come Navagio e Gerakas, ma anche villaggi pittoreschi, grotte marine e panorami mozzafiato. Il modo migliore per scoprire ogni angolo di questa splendida isola vivendo momenti indimenticabili è noleggiare un’auto o uno scooter.
A Zante, noleggiare un’auto/scooter con Eden è semplice e conveniente. Approfitta delle nostre offerte e vivi la tua vacanza senza limiti!
Top seller Zante: hotel più amati e venduti
- WOW PRICE
- AGOSTO
- SOLO SOGGIORNO
- LE SPIAGGE
- Laganas
- CITTÀ
- Olympia
- Vanato, Lagopodo e Keri
Le spiagge più belle
Come tutte le isole greche, anche Zante vanta molte spiagge degne di essere immortalate nei tuoi post. Il bello di un soggiorno su un’isola di piccole dimensioni come Zante è quello di potersi spostare in poco tempo da una parte all’altra. In questo modo non si rinuncia a nulla e si possono programmare senza problemi i tour delle spiagge più interessanti; ma quali sono?
Cominciamo dalla costa sud, caratterizzata per lo più da spiagge sabbiose e da un mare caldo e trasparente. Procedendo da ovest verso est, la Baia di Laganás accoglie la stretta spiaggia di sassi di Kéri, la movimentata spiaggia di Laganás, presa d’assalto dai viaggiatori più giovani, e la lunga spiaggia sabbiosa di Kalimáki. Questa baia fa peraltro parte del Parco Nazionale Marino di Zante, la cui missione principale è quella di proteggere i siti di riproduzione e nidificazione delle tartarughe marine.
A est della baia si estende la Penisola di Vassilíkos, dove si gode di un’atmosfera più tranquilla. Sul versante orientale si incontrano le spiagge di Kanimiá e di Porto Zóro, e quella ampissima di Bananá. La più rinomata è senza dubbio la spiaggia di Ágios Nikólaos, ideale per chi ama praticare gli sport acquatici. Belle anche le spiagge nelle località di Mavratzis e di Porto Roma, ma soprattutto quella di Gerákas, sul versante occidentale della penisola. Quest’ultima è anche il luogo prediletto dalle tartarughe per la deposizione delle uova, quindi bisogna attenersi ad alcune regole per evitare di danneggiare i preziosi nidi che si trovano sotto la sabbia. Una tappa obbligatoria è Dafni Beach, tra le più ambite spiagge di sabbia dell’isola, lambita da acque tiepide e cristalline.
Risalendo il litorale orientale si estende un’altra serie di incantevoli spiagge che va da Tsiliví – anch’essa, come Laganás, meta della movida isolana – ad Alykés, paradiso dei surfisti.
Tante altre spiagge sarebbero meritevoli di menzione, ma terminiamo il tour sulla scenografica spiaggia del Navagio (o del Naufragio), situata in una baia isolata sulla costa nord-ovest e raggiungibile solo in barca. Il nome della spiaggia è legato al naufragio dell’imbarcazione Panagiotis, avvenuto nel 1980. Il relitto è ancora lì sul bianchissimo arenile, di sabbia e sassolini, a forma di mezzaluna e circondato da alte pareti di roccia. Qui i colori del mare raggiungono le più alte vette della bellezza. Per avere una visione più chiara di questo gioiello naturalistico, chi non teme le vertigini può ammirare la spiaggia dal suo punto panoramico. Gli appassionati di fotografia hanno un bel daffare lassù.
Laganas
Le isole della Grecia sono tra le mete di viaggio più ambite soprattutto da due tipi di viaggiatori: gli amanti del mare e gli amanti della movida. Chi ha tutte e due queste passioni spesso sceglie di approdare a Zante che, oltre ad accogliere lungo le sue coste alcune delle spiagge elleniche più belle, offre anche la possibilità di trascorrere un viaggio sotto l’egida del divertimento sfrenato.
E quando si parla di divertimento a Zante, si parla di Laganás, che a detta di molti è la “Las Vegas” greca. La città è infatti straripante di locali di ogni sorta: beach club, night club, bar, ristoranti. Non è difficile trovare un posto in cui trascorrere una piacevole serata o – per chi non ha mai sonno e ha sempre tanta voglia di divertirsi – tutta la notte. Si comincia a far festa all’ora dell’aperitivo e si smette solo quando sorge il sole.
L’enorme spiaggia di Laganas è un altro motivo per cui questa zona è tanto popolare, specialmente tra i più giovani. Si estende intorno a una grande baia naturale ed è splendida: la sabbia dorata digrada dolcemente in un mare blu cobalto, e l’intera zona è circondata dalla natura. La spiaggia è protetta dalla legislazione greca e internazionale in quanto luogo di nascita delle tartarughe Caretta-Caretta, una specie protetta del Mediterraneo. Proprio per questo motivo, la spiaggia fa parte del Parco Nazionale Marino greco. A poca distanza dalla baia si trova anche il grazioso isolotto di Agios Sostis, ricoperto di pini. È collegato alla spiaggia tramite un ponte di legno. Che tu sia amante della natura, delle belle spiagge o della movida, a Laganás troverai quello che fa per te! Tuffati tra le onde, goditi la spiaggia e va’ alla ricerca del locale migliore per trascorrere una vacanza a Zante indimenticabile.
Zante città
Il capoluogo dell’isola, Zante Città, è una graziosa cittadina, situata in un’insenatura della costa orientale. Qui i viaggiatori possono fare una bella passeggiata tra caratteristiche vie porticate e ariose piazze. Oppure ci si può dedicare allo shopping percorrendo una lunga strada ricca di negozi e botteghe artigiane. A pranzo o a cena ci si ferma in uno dei ristoranti o delle taverne tipiche sul lungomare o a Plateia Solomou, a nord del porto, la principale piazza cittadina.
Qui si trova il Museo Bizantino, imperdibile per gli amanti dell’arte, che raccoglie una preziosa collezione di opere di carattere religioso recuperate dalle chiese della città distrutte dal terremoto del 1953. A proposito di musei, in Plateia Agiou Markou è da vedere quello intitolato al poeta Dionýsios Solomós, nonché autore dell’opera “Inno alla libertà”, diventata l’inno nazionale greco. Il museo, che ospita anche la tomba del poeta, è dedicato alle vite dei personaggi più illustri di Zante.
Per quanto riguarda gli edifici religiosi, è da segnalare la chiesa greco-ortodossa di Ágios Dionsýsio, il santo patrono dell’isola, le cui spoglie si trovano proprio qui all’interno di una preziosa bara d’argento. L’edificio, che sorge a sud del porto, è davvero ammirevole, sia all’esterno che all’interno, arricchito con meravigliosi affreschi raffiguranti la vita del santo. Molto graziosa è anche la Chiesa di Ágios Nikólaos, in Plateia Solomou.
Chi ama scattare fotografie si diriga verso il punto panoramico con la vista migliore sulla città, ossia la collina su cui sorge il villaggio di Bocháli. Qui si trova quel che resta del kástro, una fortezza risalente all’epoca della dominazione veneziana che durò oltre tre secoli, dal 1484 al 1797.
Per passare, invece, una giornata in famiglia o con gli amici dedicata totalmente allo svago, c’è il Water Village, un grande parco acquatico vicino al villaggio di Sarakinado, verso l’interno dell’isola, a meno di 15 minuti d’auto da Zante Città. Tra giochi d’acqua, piscine con scivoli di ogni forma e attrazioni per grandi e bambini, il divertimento è assicurato! A Zante, l’isola dalle “sacre sponde”, il viaggio diventa un’esperienza completa, tra storia e cultura, natura e svago.
Olympia
Venezia è stata solo uno degli invasori che hanno preso possesso di Zante. Dal V secolo a.C. fino al 1863, anno dell’annessione alla Grecia, l’isola – considerata un luogo strategico per il commercio – è stata occupata da Ateniesi, Spartani, Macedoni, Romani e Bizantini. Nel 1185 cadde nelle mani di Margheritone da Brindisi, per poi passare agli Orsini e ai Tocco. Venezia la cedette alla Francia. Fu poi sotto il protettorato russo e, prima di unirsi alla Grecia, sotto quello britannico.
Insomma, una storia turbolenta quella di Zante. D’altronde Omero racconta che l’isola porta il nome del suo primo colonizzatore, Zakynthos, figlio del mitologico re Dardano, da cui discendono i fondatori di Troia.
Per fare un tuffo nel passato, invece, si può arrivare nella Grecia continentale, a Olympia, situata nel nord-ovest del Peloponneso. È la città in cui, a partire dal 776 a.C., si tennero ogni 4 anni i giochi olimpici antichi. Si parte in barca da Zante Città per attraccare al porto di Kyllini. Da qui, in circa un’ora di viaggio, si giunge al meraviglioso sito archeologico, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’umanità.
Vi si trovano i resti di edifici legati ai giochi e ai luoghi di culto: l’Heràion, tra i più antichi templi dorici giunti fino a noi, il Tempio di Zeus, lo stadium, dove si svolgevano molte gare, e la palestra dove si allenavano gli atleti. A Olympia i viaggiatori hanno davvero la possibilità di passeggiare nell’antica Grecia! Per terminare in bellezza si visiti anche il Museo Archeologico che conserva tantissimi reperti e opere d’arte. La più preziosa opera che ha sede nel museo è la statua di Hermes con Dioniso di Prassitele, uno dei più grandi scultori greci dell’età classica.
Vanato, Lagopodo e Keri
Per chi ha voglia di un viaggio ricco di esperienze, a Zante c’è la possibilità di partecipare a tante escursioni diverse, a cominciare da un bel tour dell’isola che porta alla scoperta dei caratteristici villaggi e dei loro tesori storico-culturali. Si fa tappa a Vanato per visitare la Chiesa di Panagoula, poi si prosegue per l’antica cittadina di Macherado dove si accede alla maestosa Chiesa di Agia Mavra, risalente al XVII secolo.
Al suo interno è conservata una venerata icona della santa cui è intitolata. Ci si ferma a Lagopodo per degustare un bicchiere di buon vino e poi è la volta di Exo Chora, uno dei pochi villaggi scampati al terremoto avvenuto negli anni ’50, che ha quindi mantenuto l’assetto tradizionale. Ad Anafonitria, si può invece ammirare il monastero di Ágios Dionýsios, la cui fondazione risale al 1429. Qui, all’ombra di una suggestiva torre medievale in pietra, si respira un’atmosfera contemplativa, fatta di calma e serenità. Per continuare a cibare l’anima attraverso gli occhi, poco distante dal paese si trova il punto panoramico sulla spiaggia del Navagio. Da qui si può ammirare l’omonimo relitto di una nave mercantile che, in contrasto con la sabbia bianchissima della spiaggia e l’alta scogliera circostante, conferisce all’intera baia un aspetto unico al mondo. Non a caso, il relitto del Navagio è uno dei luoghi più fotografati di Zante.
Chi vuole godere di un altro spettacolo della natura scelga l’escursione verso le stupende grotte di Kéri, lungo la punta sud-occidentale di Zante. Si raggiungono in barca e si presentano come una miriade di anfratti che si aprono nelle bianche scogliere. Un tuffo in queste acque è una delle esperienze più emozionanti che si possano fare a Zante.
Informazioni utili
Per i cittadini appartenenti all’Unione Europea sono richiesti o il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio ed in corso di validità.
Prenotando prima si ha maggiore scelta e disponibilità di strutture e resort. In più, Eden garantisce diversi vantaggi in termini di promozioni e prezzo per chi prenota in anticipo, scopri di più!
Zante è un'ora avanti rispetto all'Italia.
A Zante si parla il Greco moderno tuttavia sono molto diffuse l’inglese, il francese e l’italiano.
La moneta locale è l'Euro.
La corrente elettrica alternata a 220 volt e 50 Hz. Le prese hanno due spine tonde, come in Europa continentale.
L’Estate è la regina indiscussa delle vacanze a Zante! Sole e tuffi in acque cristalline sono quanto più ci si possa desiderare. A giugno l’estate inizia ad entrare nel vivo, anche se in questo periodo si può godere di un po' più di tranquillità e le spiagge sono meno affollate; luglio e agosto sono i mesi estivi per eccellenza in cui anche la movida prende vita e i vicoli dei paesi si animano come in una grande festa; settembre è ancora perfetto per le temperature miti, il mare caldo e il minore afflusso di turisti; infine, per chi ama un anticipo di estate consigliamo anche maggio, mese ideale per i molti trekking che si possono praticare su alcune isole.
È consigliato un abbigliamento informale e sportivo; da non dimenticare occhiali da sole e creme solari. Nella maggior parte degli alberghi, per gli uomini sono richiesti obbligatoriamente i pantaloni lunghi al ristorante per la cena.
Le mance non sono obbligatorie, ma naturalmente sempre gradite.
Zante è una delle destinazioni turistiche più popolari e sviluppate della Grecia. Questo è il motivo per cui ci sono così tanti posti dove cenare e bere. I ristoranti di Zante spaziano dai pub familiari in riva al mare a rinomati ristoranti di cucina internazionale. Naturalmente, nel corso di una vacanza in Grecia come si deve, bisogna provare anche il cibo locale! La cucina tradizionale greca è molto gustosa e deve assolutamente essere provata. I visitatori possono scegliere tra una varietà di ristoranti per un pranzo gustoso, a seconda dei loro interessi e della loro posizione. Il maggior numero di ristoranti si trova a Tsilivi, Argassi, e Laganas dove del resto si trovano anche la maggior parte dei locali alla moda e discoteche.
Nella città di Zante, invece, si possono trovare taverne pittoresche dove esplorare i tanti sapori della cucina locale. Prova il pesce, spesso freschissimo e consegnato in giornata dai pescatori, meglio ancora se alla griglia. Souvlaki e moussaka sono piatti tradizionali che non devono mancare sulla tua tavola, così come la gustosissima salsa tzatziki e il morbido pane pita, i pomodori ripieni e la tipica insalata greca. E che dire dei dolci? Potrai scegliere tra gli Amygdalota (biscotti di mandorle) e il dolcissimo Baklava, il classico e corposo yogurt greco col miele e molto altro ancora; il tutto accompagnato da uno degli ottimi vini locali. Un viaggio in Grecia è anche un viaggio nel suo mondo di sapori! Ogni piatto racconta una storia e ti farà scoprire una nuova pagina del carattere di questo paese.
Scegliendo Eden potrai vivere la vacanza a Zante che hai sempre sognato: preparati a vivere una grande avventura tra scorci incantevoli e spiagge meravigliose, locali alla moda e tanto divertimento. Scopri tutte le offerte Zante all inclusive di Eden!
La scelta dell’acquisto di un ricordo da portare a casa dopo le vacanze è una scelta difficile...infatti ci sono moltissimi articoli di bella fattura, la voglia di comprarli tutti sarà tanta! Iniziando dagli oggetti dell’artigianato locale non possiamo non citare i tipici sandali in cuoio, eleganti e alla moda ne esistono in moltissime varianti; apprezzata e nota è anche la lavorazione del legno d’ulivo, in Grecia è utilizzato per realizzare utensili da cucina come mestoli e ciotole. L’olio d’oliva è una risorsa preziosa, ottima anche per confezionare saponi, ma anche delizioso da regalare in bottiglia.