Dove vuoi andare?

Vacanze in Kenya

Top seller Kenya: hotel più amati e venduti

Viaggio in Kenya: va dove ti portano i controller

POV Kenya

Cosa vedere in Kenya

Info Utili

Domande più frequenti

Escusioni

Racconti

Storie e guide di viaggio

Le migliori offerte per la tua vacanza in Kenya

Il tempo delle mete: dove andare in vacanza in Kenya
POV Kenya: cosa fare e vedere

Parchi Nazionali

Parchi nazionali e riserve faunistiche sono una delle maggiori attrazioni del Kenya. Basti pensare, infatti, che coprono un’area di oltre 43000 km2: attorno al 7,5% del Paese. Con i suoi oltre 13000 km2, il parco più grande è lo Tsavo. È diviso nell’area est, con un’arida savana che fa da casa a elefanti (che amano rotolarsi nella terra rossa e che, per questo motivo, qui vengono chiamati “pachidermi rossi”), scimmie, leoni, rinoceronti e ippopotami, e nell’area ovest, più boscosa, dove si incontrano bufali, zebre, rinoceronti, giraffe e antilopi.

A soli 10 km dalla capitale, Nairobi, c’è il Nairobi National Park: una visita qui mostrerà al viaggiatore le meraviglie della savana est-africana. Chi volesse incontrare i Masai, può avere la possibilità di farlo all’interno del Masai Mara Game Reserve. Degni di nota anche il Lake Nakuru National Park, con fenicotteri e siti preistorici, l’Aberdare National Park, famoso per le sue cascate, e la Samburu-Isiolo Game Reserve, dove entrare in contatto con i pastori nomadi della zona e ammirare gli animali abbeverarsi lungo il fiume Ewaso Ngiro; l’Amboseli National Park è forse il migliore per i safari fotografici visto che da qui è possibile ammirare, in tutta la sua maestosità, il Kilimangiaro. In tutti i parchi sopraccitati è possibile fare dei safari, sia con tour organizzati dalle agenzie che proposti dalle strutture ricettive.

Meritano una visita anche i ...

Da non perdere in Kenya

Informazioni utili

Oltre al passaporto con sei mesi di validità residua con almeno una pagina libera e un biglietto aereo di andata e ritorno, ai cittadini italiani è richiesto anche il visto di ingresso. Vi informiamo che dal 1° gennaio 2021 per l’ingresso in Kenya è obbligatorio richiedere l’emissione del visto on-line. Non sarà quindi più possibile fare e pagare il visto all’arrivo. Il visto turistico (tourist visa, 50 USD o 40 EURO) deve essere richiesto al sito http://evisa.go.ke/evisa.html, è valido per un solo ingresso e ha una validità di 90 giorni da quando viene emesso. Per l’emissione del visto ci vogliono circa due giorni, consigliamo quindi di farlo con un anticipo di almeno 2/3 giorni prima della partenza.

Il clima sulle coste è di tipo tropicale, con temperature calde tutto l’anno. Si distingue una stagione più fresca da giugno a settembre e una stagione più calda ed afosa da novembre ad aprile.

Il Kenya è 2h avanti rispetto all'Italia da marzo ad ottobre e 1h avanti quando in Italia vige l'ora legale.   
 

Il kiswahili è la lingua ufficiale del Kenya anche se l'inglese è parlato praticamente ovunque. Sulla costa è diffuso anche l’italiano.  

altre destinazioni in Kenya