Contatti
Chiamaci
Scrivici su
Whatsapp
Scrivici
Trova
Agenzia
Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00 e il sabato dalle 10.00 alle 18.00.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza
Iscriviti all'area riservata

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Scarica la nuova app my Alpitour World

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Iscriviti al programma fedeltà You and Sun

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Seguici su Telegram!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Dove vuoi andare?

Vacanze in Kenya

Top seller Kenya: hotel più amati e venduti

Viaggio in Kenya: va dove ti portano i controller

POV Kenya

Cosa vedere in Kenya

Info Utili

Domande più frequenti

Escusioni

Racconti

Storie e guide di viaggio

Le migliori offerte per la tua vacanza in Kenya

Il tempo delle mete: dove andare in vacanza in Kenya
POV Kenya: cosa fare e vedere

Parchi Nazionali

Un viaggio in Kenya è il sogno che tutti abbiamo fin da bambini: quello di salire a bordo di una jeep, inforcare un binocolo e andare alla ricerca dei Big Five muoversi in libertà nel loro habitat naturale. Ascoltare il silenzio degli infiniti spazi della savana, e attendere il passaggio di elefanti, leoni, bufali, zebre, giraffe, ghepardi, antilopi e gazzelle e contemplare il paesaggio, chilometri di terra rossa intervallata da una foresta dapprima brulla che lascia il posto man mano a una vegetazione rigogliosa fino alla cima del Kilimangiaro. Per questo i parchi del Kenya sono una delle maggiori attrazioni del paese. Ma quali sono i parchi nazionali più famosi del Kenya?

 

Dove fare safari in Kenya?

  1. Tsavo: con i suoi oltre 13000 km2 è il parco più grande del Kenya . È diviso nell’area est, con un’arida(che amano rotolarsi nella terra rossa e che, per questo motivo, qui vengono chiamati “pachidermi rossi”)
  2. Amboseli National Park: il parco più bello per fare un safari fotografico visto che da qui è possibile ammirare, in tutta la sua maestosità, il Kilimangiaro.
  3. Nairobi National Park: le meraviglie della savana est-africana a soli 10 km dalla capitale,
  4. Masai Mara Game Reserve: per chi volesse incontrare i Masai, i custodi famosi per le loro tuniche rosse
  5. Lake Nakuru National Park, con fenicotteri e siti preistorici
  6. Aberdare National Park, famoso per le sue cascate
  7. Samburu-Isiolo Game Reserve, dove entrare in contatto con i pastori nomadi della zona e ammirare gli animali abbeverarsi lungo il fiume Ewaso Ngiro
  8. I parchi marini di Malindi e Watamu: un safari m...

Da non perdere in Kenya

Informazioni utili

Oltre al passaporto con sei mesi di validità residua con almeno una pagina libera e un biglietto aereo di andata e ritorno, ai cittadini italiani è richiesto anche il visto di ingresso. Vi informiamo che dal 1° gennaio 2021 per l’ingresso in Kenya è obbligatorio richiedere l’emissione del visto on-line. Non sarà quindi più possibile fare e pagare il visto all’arrivo. Il visto turistico (tourist visa, 50 USD o 40 EURO) deve essere richiesto al sito http://evisa.go.ke/evisa.html, è valido per un solo ingresso e ha una validità di 90 giorni da quando viene emesso. Per l’emissione del visto ci vogliono circa due giorni, consigliamo quindi di farlo con un anticipo di almeno 2/3 giorni prima della partenza.

Il clima sulle coste è di tipo tropicale, con temperature calde tutto l’anno. Si distingue una stagione più fresca da giugno a settembre e una stagione più calda ed afosa da novembre ad aprile.

Il Kenya è 2h avanti rispetto all'Italia da marzo ad ottobre e 1h avanti quando in Italia vige l'ora legale.   
 

Il kiswahili è la lingua ufficiale del Kenya anche se l'inglese è parlato praticamente ovunque. Sulla costa è diffuso anche l’italiano.  

altre destinazioni in Kenya