Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA

Vacanze in
kenya

Vacanze in
kenya

Vacanze in
kenya

Il meglio di una vacanza in Kenya con Eden

Per una vacanza in Kenya Eden “ha tutto quello che puoi desiderare”. We have you covered, direbbero in inglese. Vuol dire che durante il tuo viaggio potrai combinare queste 3 esperienze:

  1. SAFARI nei parchi naturali per i più belli del Kenya: Masai Mara, Amboseli e Tsavo Est e Ovest
  2. SPIAGGE E MARE da cartolina
  3. VILLAGGI DA ESPLORARE per entrare in contatto con la popolazione locale

Il pacchetto volo + hotel all inclusive è ormai la proposta evergreen di Eden per una vacanza in Kenya, altamente consigliata per i seguenti motivi:

  1. comodità: è tutto già pronto e selezionato. A te basta solo scegliere uno degli hotel Watamu e prenotare
  2. la soluzione All Inclusive è quella più economica perché hai già tutto compreso (e poi, diciamolo, fuori dai villaggi turistici non ci sono tanti ristoranti da poter scegliere)
  3. possibilità di personalizzare il tuo viaggio aggiungendo esperienze in loco ed escursioni consigliate dai nostri controller. Tra cui quella immancabile del Safari

Con Eden puoi realizzare il sogno di un Safari Kenya scegliendo tra due proposte:

  1. PACCHETTO SAFARI + SOGGIORNO MARE
    La tua vacanza è divisa in 2: prima il safari poi il relax al mare. Potrai scegliere un safari di 2 o 3 notti nei parchi del Masa Mara o dello Tsavo (sia Est che Ovest) e poi godersi il mare di Watamu o Diani.
    IDEALE PER: è sicuramente una vacanza rivolta a chi vuole vivere l'avventura della Savana in maniera più selvaggia e immersiva.

  2. VACANZA AL MARE + ESCURSIONI SAFARI
    Questa proposta consiste nel classico pacchetto volo + hotel ma con l'aggiunta extra dell’escursione Safari: 2 giorni e 1 notte nel Parco dello Tsavo Est, il parco più vicino a Watamu e alla zona dove si trovano la maggior parte degli hotel Eden.
    IDEALE PER: scelta perfetta per chi desidera godersi un po' di tutto, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Se una settimana intera di mare ti sembra troppa o se vuoi approfittare del tuo viaggio in Kenya per vivere l'emozione di un safari.

  1. ALTA STAGIONE (da Giugno a Ottobre)

    • Caratteristiche: è il periodo più secco dell'anno, con temperature piacevoli e pochissime piogge

    • IDEAL PER: è il periodo migliore per fare i safari (la visibilità degli animali è migliore perché tendono a radunarsi attorno alle poche fonti d’acqua)

  2. BASSA STAGIONE (da Marzo a Maggio - da Novembre a Dicembre)

    • Caratteristiche: a novembre e dicembre il clima è abbastanza secco mentre tra marzo e maggio, il Kenya entra nella sua stagione delle piogge

    • IDEALE PER: i mesi di Novembre e Dicembre rappresentano una buona scelta se vuoi vivere un viaggio in Kenya con meno turisti e giornate meno afose. Essendo fuori dalla stagione di punta, i prezzi sono più bassi, sia per i voli che per gli alloggi, e le attrazioni turistiche sono meno affollate

Grafico Temperature
🌡
Gen 31°
Feb 31°
Mar 32°
Apr 31°
Mag 29°
Giu 28°
Lug 27°
Ago 27°
Set 28°
Ott 30°
Nov 31°
Dic 31°
Le migliori offerte per la tua vacanza in Kenya






























Quando vuoi andare in vacanza in Kenya?
DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data
Viaggio in Kenya: scegli la tua meta
POV Kenya: cosa fare e vedere

Parchi Nazionali

Un viaggio in Kenya è il sogno che tutti abbiamo fin da bambini: quello di salire a bordo di una jeep, inforcare un binocolo e andare alla ricerca dei Big Five muoversi in libertà nel loro habitat naturale. Ascoltare il silenzio degli infiniti spazi della savana, e attendere il passaggio di elefanti, leoni, bufali, zebre, giraffe, ghepardi, antilopi e gazzelle e contemplare il paesaggio, chilometri di terra rossa intervallata da una foresta dapprima brulla che lascia il posto man mano a una vegetazione rigogliosa fino alla cima del Kilimangiaro. Per questo i parchi del Kenya sono una delle maggiori attrazioni del paese. Ma quali sono i parchi nazionali più famosi del Kenya?

Dove fare safari in Kenya?

  1. Tsavo: con i suoi oltre 13000 km2 è il parco più grande del Kenya . È diviso nell’area est, con un’arida(che amano rotolarsi nella terra rossa e che, per questo motivo, qui vengono chiamati “pachidermi rossi”)
  2. Amboseli National Park: il parco più bello per fare un safari fotografico visto che da qui è possibile ammirare, in tutta la sua maestosità, il Kilimangiaro.
  3. Nairobi National Park: le meraviglie della savana est-africana a soli 10 km dalla capitale,
  4. Masai Mara Game Reserve: per chi volesse incontrare i Masai, i custodi famosi per le loro tuniche rosse
  5. Lake Nakuru National Park, con fenicotteri e siti preistorici
  6. Aberdare National Park, famoso per le sue cascate
  7. Samburu-Isiolo Game Reserve, dove entrare in contatto con i pastori nomadi della zona e ammirare gli animali abbeverarsi lungo il fiume Ewaso Ngiro
  8. I parchi marini di Malindi e Watamu: un safari marino dove osservare coralli variopinti e pesci di ogni specie.

In tutti i parchi sopraccitati è possibile fare dei safari, sia con tour organizzati sia quelli che Eden ti propone direttamente dall'hotel. Scopri qui maggiori dettagli

Eden propone anche numerosi pacchetti Kenya “Safari e mare” per scoprire vivere il Paese nella sua essenza più profonda, unendo l’avventura del safari al soggiorno all inclusive nei migliori villaggi di Watamu, Malindi e Tiwi Beach, località sulla costa a poca distanza dal Parco Nazionale dello Tsavo. In questa sezione sono stati selezionati tutte le migliori offerte per una vacanza in Kenya.

Nairobi

La capitale è una meta essenziale di un viaggio in Kenya. Straordinariamente stupefacente. in quale altra città al mondo, infatti, si può visitare un parco nazionale, dove vivono quattro dei famosi "Big Five", a ridosso dei grattacieli? E poi mercati di mille colori, giardini e pulmini che sfrecciano da tutte le parti.

Nairobi è il posto migliore per scoprire l’antica storia keniota: lo si può fare, per esempio, visitando il Museo Nazionale e gli Archivi Nazionali o facendo una passeggiata accompagnati da una guida nei mercatini all’aperto, con prodotti dell’artigianato e bei tessuti.

Mombasa

Tradizioni e storia contraddistinguono l’atmosfera che si respira al centro di Mombasa, una delle città portuali più antiche di tutta l’Africa dell’Est. La parte “vecchia” è rappresentata dal distretto racchiuso dal Nyali Bridge a nord, Fort Jesus a sud, il Porto Vecchio a est e il mercato centrale a ovest.

La città è divisa in quartieri, detti mtaa, dove è possibile scorgere ora casette in pietra arabeggianti, ora casupole in fango col tetto in lamiera o in foglie di palma, ma anche moschee (come l’antica moschea Mandhry, del tardo Cinquecento) e maestosi templi indiani (come il suntuoso tempio Jain, in marmo bianco, con pagode e cupole).

Malindi

A 125 km da Mombasa c’è la melliflua Malindi, circondata da fertili piantagioni. Qui la città vecchia è più ridotta: a popolarla sono perlopiù le casette di fango dei mercanti indiani. Il porto fa da cornice a tutto, con la grande croce di Vasco de Gama in calcare di Lisbona. È al porto che la vita di Malindi prende forma, col continuo viavai dei pescatori che si muovono con le veloci canoe a bilanciere (le hori), con le più lente ngalawa o le grandi mashua, per la pesca con grandi reti.

Ma il mare più bello resta quello di Watamu, con la sabbia bianca, la ricca vegetazione e il mare che sembra una piscina. Malindi è stata per anni capitale spirituale del turismo italiano e, non a caso, molti se ne sono innamorati a tal punto da comprarci la seconda casa o addirittura hanno iniziato qui le proprie attività lavorative per trasferircisi a vita. Infatti, se è oggi Watamu è la preferita dagli italiani in Kenya, negli anni ’90 questo primato spettava sicuramente a Malindi.

Una città grande, cosmopolita, piena di ristoranti, locali per il divertimento e casinò dove, ovviamente, non manca la possibilità di rilassarsi sulla bella spiaggia cittadina. Un litorale di livello poiché non a caso il Parco Marino è, ormai dal 1979, riconosciuto come Riserva della Biosfera UNESCO. Barriera corallina, laguna, mangrovie e coralli abitati da una fauna unica che merita decisamente di essere esplorata. Un panorama unico da esplorare sia da fuori, con una bella gita in barca, sia immergendosi letteralmente tra le sue bellezze più nascoste.

.

Watamu

Un luogo incantevole dove abbandonarsi e rilassarsi, cullati da una natura davvero unica: ecco cosa vi attende a Watamu. Affacciata sul cristallino mare dell’Oceano Indiano, Watamu è la stupenda location a ridosso di una delle baie più belle e amate del Kenya, dove sorgono le strutture che vi proponiamo per una vacanza rilassante e rigenerante a contatto con la natura.

Si trova all’interno dell’omonimo Parco Marino, la riserva protetta in cui ammirare, fra le altre cose, una barriera corallina ancora vergine e incontaminata e una fauna acquatica ricca di pesci e coralli. Vere perle della costa di Watamu sono la pittoresca spiaggia Blue Lagoon, il litorale di sabbia bianca più amato e richiesto dagli italiani, e la cosiddetta Sardegna 2, uno dei tratti di spiaggia più suggestivi di tutto il Kenya: una lingua di sabbia bianchissima che si spinge in mare e che, grazie ai suggestivi effetti regalati dalle maree, affiora anche quando l’acqua si ritira dal litorale, creando un paesaggio unico composto da una successione di piccoli atolli bianchi raggiungibili facilmente anche a piedi. Una lunga sequenza di palme completa questo scenario paradisiaco con condizioni di balneabilità privilegiate rispetto ad ogni altra zona della costa nord del Kenya. Se in questa oasi di relax volete concedervi qualche ora di divertimento Eden vi consiglia di fare un salto a Malindi, facilmente raggiungibile in 30 minuti di taxi con 15/20 euro a tratta. Qui potrete trovare il casinò, le discoteche e i locali di tendenza di Malindi, molto apprezzati anche dalla nutrita comunità italiana che qui ha scelto di vivere e che affolla ogni sera i locali più gettonati.























Informazioni utili

  • ​​​​Passaporto con sei mesi di validità residua con almeno una pagina libera e un biglietto aereo di andata e ritorno
  • Visto da richiedere online sul sito https://www.etakenya.go.ke/en al costo di 30€ per persona. Dopo circa tre giorni lavorativi verrà inviata la conferma, valida per un solo viaggio, che dovrà essere presentata all'imbarco e all'arrivo in Kenya.
  • Coloro che non hanno compiuto i 16 anni possono essere inseriti sulla richiesta visto dei genitori.

Per maggiori informazioni sui documenti necessari per il tuo prossimo viaggio clicca qui.

NB: data la variabilità delle normative in materia e per maggiori informazioni, prima della partenza è necessario consultare il sito viaggiaresicuri.it.    

Con volo diretto sono necessarie circa 8h di volo, tempi che si allungano se si sceglie un volo di linea che quasi sempre con scalo di almeno un paio d’ore a seconda della compagnia scelta. 

Il Kenya è 2h avanti rispetto all'Italia da marzo ad ottobre e 1h avanti quando in Italia vige l'ora legale.  

Il clima sulle coste è di tipo tropicale, con temperature calde tutto l’anno. Si distingue una stagione più fresca da giugno a settembre e una stagione più calda ed afosa da novembre ad aprile. Il Kenya ad agosto ha un clima piacevole, ideale anche per un'esperienza indimenticabile come quella del safari. Scopri di più sul periodo migliore per andare in Kenya.

Ricorda che puoi assicurare la tua vacanza e ricevere un indennizzo in caso di forte pioggia durante la tua permanenza in Kenya. La Top Booking Meteo è l'assicurazione facoltativa che tutela la tua vacanza anche in caso di brutto tempo!

Il kiswahili è la lingua ufficiale del Kenya anche se l'inglese è parlato praticamente ovunque. Sulla costa è diffuso anche l’italiano.  

La moneta corrente è lo Scellino Kenyano il cui cambio attuale è di circa 110,00 Scellini per un euro. Gli Scellini Kenyani non si possono acquistare/riconvertire in Italia ma in loco è possibile effettuare il cambio con l’euro. Segnaliamo che le banconote in dollari emesse prima del 2005 non vengono accettate dalle banche e dai locali pubblici.  

La corrente elettrica è a 220 /230 Volt e 50HZ. È necessario munirsi in loco di un adattatore per prese di tipo inglese con tre lamelle piatte.  

È consigliato un abbigliamento sportivo e leggero, prediligendo le fibre naturali. Indispensabile un capo più caldo per far fronte alla sensibile escursione termica notturna sugli altopiani. Inoltre, scarpe comode, occhiali da sole, cappello e repellenti contro gli insetti.

È buona norma lasciare una mancia a guide, autisti, facchini, camerieri, tassisti e ranger (che vi accompagnano durante i safari) nella percentuale del 10% circa.  

La cucina keniota è la sintesi di quella araba, inglese e africana; è saporita e piuttosto speziata. Il re della tavola è senza dubbio il pesce, servito sempre freschissimo: aragoste, gamberi, pesci di lago e di mare.

Tra i piatti tipici a base di pesce spicca il Mtuza wa Samaki, pesce bianco con cardamomo, cumino e peperoncino. A base di carne, invece, il Biryani, riso speziatissimo con carne, coriandolo, pepe, chiodi di garofano, cardamomo, cannella, zenzero fresco, pow-pow, semi di cumino, patate, cipolle e latte fermentato. Tra i piatti di carne più famosi vanno provati gli sfiziosi Samosas: si tratta di triangolini di frittelle ripieni di carne macinata e verdure, con aggiunta di spezie locali come curry, curcuma e zenzero.

Se il re della cucina keniota è il pesce, la regina è la frutta: mango, papaya, banane, platani (ingrediente protagonista del Matoke, un secondo a base di platano, burro, cipolle, coriandolo e brodo di manzo) e ananas. A livello di bibite, invece, degno di nota è il tè, considerato la bevanda nazionale; non male anche la birra.

Vi consigliamo di acquistare l'artigianato locale, oggetti in legno, bracciali in coloratissime perline, parei, ma anche maschere, tessuti etnici e borse. Segnaliamo in particolare i batik che si possono trovare di varia fattura.

Eden è a tua completa disposizione prima della partenza e durante la tua vacanza. Per ogni richiesta di chiarimento contattando il nostro Assistente in loco, o agenzia corrispondente, se presenti nella destinazione prenotata, o il nostro servizio clienti allo 011.19682471. In caso sia necessario contattare il fornitore locale con il quale il servizio è stato confermato, si prega di verificare il nome del corrispondente alla voce "Servizio fornito da" nel riepilogo del programma di viaggio.

Le escursioni offrono molte possibilità differenti. In particolare, sono molto richiesti i safari alla scoperta dei tantissimi animali che popolano queste terre: giraffe, zebre ed elefanti. Si possono scegliere, in base alla località della vostra vacanza, varie formule di safari, come quello al parco dello Tsavo Est, a Shimba Hills o al famoso Masai Mara. In Kenya non mancano divertenti escursioni di mare, gite in barca nelle quali è possibile anche fare snorkelling e con un po' di fortuna avvistare i delfini. Scopri tutte le escursioni acquistabili per la tua vacanza in Kenya.

Altre destinazioni che potrebbero interessarti