Scegli tu l'orario che preferisci
Acque turchesi e sabbia candida in Egitto non fanno sempre rima con Mar Rosso. E una vacanza a Marsa Matrouh sarà la prova. Adagiata sulla costa mediterranea, la “città bianca” offre attrazioni ed esperienze per ogni palato. Le temperature sono ideali tutto l’anno, il mare riserva grotte, fondali e baie per snorkeling e immersioni, la città pullula di mercatini e botteghe in cui fare una full immersion di cibo e cultura tradizionali. In più un sacco di luoghi intriganti a portata di gita.
Tra le nostre escursioni preferite ci sono Alessandria e Il Cairo con i loro quartieri storici, le affollate vie commerciali, i musei e alcuni fra i monumenti più famosi al mondo (piramidi e sfingi vi dicono qualcosa?). Altre mete che vi consigliamo di non perdere sono l’Oasi di Siwa, incantevole, ed El Alamein, con i suoi sacrari risalenti alla Seconda guerra mondiale. Se poi pensate al fatto che persino Alessandro Magno e Cleopatra la scelsero per il proprio relax, una vacanza a Marsa Matrouh non potrà che essere una vacanza “principesca”.
Il format migliore (ed economico) per viaggio a Marsa Matrouh? A costo di sembrare di parte, ma sono hotel e resort all inclusive. Solo così, infatti, avrai compreso molto (se non tutto) ciò che riguarda i pasti e le bevande. Da un punto di vista del budget poi la cosa è interessante perché le strutture che cucinano per tante persone riescono a rendere estremamente competitivi i costi e assicurano un costante controllo sulla qualità del cibo. E poi è molto più facile limitare gli sprechi (sì dai chi non ha mai avuto gli occhi più grandi della bocca e si è riempito il piatto più del necessario?).
Durante la tua vacanza grazie alla formula all inclusive verranno serviti snack e bevande, in modo da sentirti coccolato tutto il giorno. La formula all inclusive varia a seconda dell’hotel in cui trascorrerai il tuo soggiorno, può quindi comprendere ad esempio una selezione di bevande, ma non preoccuparti certamente troverai quello che fa per te!
Goditi solo il bello di organizzare una vacanza senza il rischio di capitare in un hotel da incubo, evitando di impazzire e spendere un patrimonio per i tuoi spostamenti, programmare le attività in anticipo per collezionare solo ricordi stupendi. Con Eden puoi scegliere la vacanza Marsa Matrouh volo + hotel e transfer, in modo che tu debba solo goderti il viaggio e i suoi aspetti più divertenti...confidando nell’esperienza di chi di viaggi se ne intende.
Scegli la formula di un pacchetto viaggio, potrai contare sulla nostra assistenza dalla partenza in aeroporto, all’arrivo in hotel, durante il tuo soggiorno e al ritorno a casa. Avrai sempre una persona di fiducia a cui rivolgerti che possa darti tanti utili consigli per trascorrere la tua vacanza al top!
Non serve il passaporto. Potrai quindi partire subito anche con la tua carta d’identità (e 2 fototessere)!
Tutte le attività ed esperienze da fare in Egitto, scelte e provate dalla nostra controller Clara.
Racconti e guide di viaggio: cosa fare e vedere, durante una vacanza a Marsa Matrouh
Le migliori offerte per la tua vacanza a Marsa Matrouh
- SPIAGGE
- COSA VEDERE
Le più belle spiagge di Marsa Matrouh
Le principali spiagge di questa zona sono quattro:
- spiaggia di Cleopatra
- spiaggia di Gharamh
- spiaggia di Rommel
- spiaggia di Agiba
Marsa Matrouh spiagge
La spiaggia di Cleopatra prende il nome da una leggenda secondo cui l’affascinante regina elesse a nido d’amore con Marco Antonio proprio questo luogo. Le rocce di questa spiaggia formano una grande piscina naturale, luogo ideale per appuntamenti romantici e ore di relax. Che dire poi del panorama? Incantevole. Qui, a differenza delle altre spiagge, le correnti si fanno sentire: bisogna quindi prestare un minimo di accortezza.
La spiaggia più grande di Marsa Matrouh è quella di Gharamh, che in arabo significa “costa dell’amore”. Qui il visitatore potrà godere di ampi spazi, distendersi su una sabbia fine e chiara, e fare bagni in un mare cristallino, da cartolina.
La spiaggia di Rommel, invece, prende il nome dal maresciallo tedesco Erwin Rommel il quale, innamoratosi della bellezza del luogo, era solito inaugurare le proprie giornate immergendosi nelle acque che circondavano la spiaggia. Immersa in un meraviglioso paesaggio naturale, è circondata da grotte e offre una magnifica visione delle lagune naturali di Marsa Matrouh.
Infine c’è la spiaggia di Agiba, che in arabo significa “miracolo”. Questa è senza dubbio quella con la natura più selvaggia e incontaminata ed è proprio dall’incanto del paesaggio che trae origine la genesi del suo nome. È lunga circa 40 metri – davvero piccina – e regala un angolo intimo, protetto dalle scogliere. Anche qui, come in tutta l’area, la sabbia è bianca e l’acqua pulitissima.
Cosa vedere a Marsa Matrouh
A est di Marsa Matrouh, sorgono due località dall’alto valore storico:
- El Alamein (180 km)
- Alessandria d’Egitto (a circa 280 km), vero scrigno di bellezze culturali.
- Se non volete allontanarvi troppo da Marsa Matrouh, avrete l’opportunità di visitare la città antica (a circa 18 km), dove passeggiando nel suk Lybia, uno degli storici mercati cittadini, si può entrare in contatto con la cultura locale più autentica.
Informazioni utili
- passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
- in alternativa solo per turismo, carta d'identità cartacea o elettronica valida per l'espatrio con validità residua superiore a sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all'arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto d'ingresso). Si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
N.B. Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane non consentono l'accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento), ugualmente la carta d'identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata. Si raccomanda quindi di utilizzare altro tipo di documento (passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera.
Per maggiori informazioni sui documenti necessari per il tuo prossimo viaggio clicca qui.
A Marsa Matrouh, il visto turistico è sempre obbligatorio, quindi sempre compreso in caso di vendita a pacchetto.
Il clima di Marsa Matrouh si può definire mediterraneo, anche se l'inverno è particolarmente mite e le piogge sono scarse. L'inverno, da metà dicembre a febbraio, è mite: le temperature massime oscillano in genere sui 18/20 gradi. È raro che faccia freddo. La primavera da marzo a maggio è piacevolmente calda, con molto sole, ad aprile può fare ancora un po' freddo di notte, con minime intorno ai 10 °C. L'estate, da giugno a settembre, è calda e afosa, le temperature massime a luglio e agosto sono in genere sui 28/30 gradi. L'autunno, da ottobre a metà dicembre, è piacevolmente caldo, sono possibili periodi di perturbazioni da novembre.
La differenza oraria è di + 1 ora rispetto all’Italia. L'Egitto adotta l'ora legale in date diverse, per cui in alcuni periodi la differenza rispetto all'Italia è nulla.
