Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA

Vacanze a
rodi

Vacanze a
rodi

Vacanze a
rodi

Il meglio di una vacanza a Rodi con Eden

Più vicina alla Turchia che alla Grecia, Rodi è la più grande isola del Dodecáneso, l’arcipelago dell’Egeo orientale. I motivi che spingono ogni anno migliaia di viaggiatori a raggiungere le coste della luminosa Rodi sono molti. Per cominciare, il suo straordinario clima: l’isola è baciata dal sole per la maggior parte dell’anno. A far parte delle attrazioni dell’isola c’è sicuramente la natura: verde e rigogliosa nell’entroterra e lungo la costa occidentale, più arida sulla costa orientale, che però vanta le spiagge più ambite.

La bellezza di Rodi sta anche nei centri abitati, che accolgono e sorprendono con il loro patrimonio storico-culturale. La parte medievale di Rodi Città, costruita dall’ordine religioso cavalleresco dei Cavalieri di San Giovanni, è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’umanità. Basta una passeggiata tra le sue vie per comprendere il perché di tale riconoscimento. E poi c’è il villaggio di Líndos, un suggestivo agglomerato di case imbiancate a calce dominato dall’Acropoli. Ma Rodi ha un altro volto ancora, quello della movida, il cui fulcro è Faliráki, vivace località balneare piena di bar, pub e discoteche dove divertirsi fino a notte fonda.

Tour isole Grecia: Rodi + Creta, Karpathos, Kos

Perché accontentarsi di visitare solo Rodi se puoi anche scoprire un’altra isola? Con Eden puoi approfittare della possibilità di visitare ben due isole nella stessa vacanza, facendo un tour delle isole greche. Tra le altre isole della Grecia che potrai visitare con Rodi ci sono Karpathos, Creta o Kos.

Eden penserà ai trasferimenti e tu dovrai solo goderti la tua vacanza! Potrai scegliere tra le seguenti proposte:

  • Rodi + Creta
    • volo diretto charter dall'Italia a Rodi
    • volo di linea per Creta
    • volo diretto charter da Creta all'Italia
    • hotel Rodi + hotel Creta
  • Rodi + Karpathos
    • volo diretto charter dall'Italia a Rodi
    • volo di linea per Karpathos
    • volo diretto charter da Karpathos all'Italia
    • hotel Rodi + hotel Karpathos
  • Rodi + Kos
    • volo diretto charter dall'Italia a Rodi
    • traghetto o aliscafo da Rodi a Kos
    • volo diretto charter da Kos all'Italia
    • hotel Rodi + hotel Kos

La formula all inclusive oltre ai tre pasti principali, ovvero colazione, pranzo e cena propone tanti appuntamenti gastronomici durante la giornata, bevande e snack che vengono serviti ad orari e in luoghi diversi in base alla formula prevista dall’hotel saranno la tua coccola quotidiana. Scopri gli hotel all inclusive a Rodi di Eden e parti per la tua vacanza total relax!

Voli diretti per Rodi

Con i pacchetti volo + hotel Rodi, hai la possibilità di partire da molti aeroporti italiani, con un'ampia scelta di giorni e orari. Scopri di seguito quali sono:

  • da Milano Malpensa: lunedì, mercoledì, venerdì, sabato
  • da Bergamo: tutti i giorni tranne il giovedì
  • da Verona: mercoledì e sabato
  • da Venezia: mercoledì e sabato
  • da Bologna: lunedì, mercoledì, venerdì
  • da Pisa: martedì, giovedì, sabato
  • da Roma Fiumicino: lunedì, venerdì, sabato e domenica
  • da Roma Ciampino: martedì, giovedì, sabato
  • da Napoli: lunedì, martedì, giovedì, domenica
Affitta un' auto a Rodi

Rodi è una città tutta da scoprire, ricca di tanti siti archeologici importanti e anche belle spiagge, che in una vacanza in Grecia sono ottime per un po' di relax. Imperdibile Rodi città, dichiarata Patrimonio dell'Unesco, vi accoglie nelle sue antiche mura e vi affascina con la sua architettura medioevale; poi Lindos, iconica e super fotografata località greca: riconoscerete subito l'acropoli! Ma come scoprire tutte queste meraviglie? Basta noleggiare un'auto a Rodi con Eden ed esplorare l'isola in libertà

Vacanza economica Rodi

Se sei un gruppo di amici numeroso o vuoi semplicemente sentirti a casa anche quando non lo sei, allora scegli un appartamento a Rodi per le tue vacanze! Le stesse comodità di casa, come poter scegliere di prepararti i pasti in autonomia, se hai qualche esigenza alimentare particolare; o, al contrario, vuoi cenare in una taverna greca diversa ogni sera (sappi che a Rodi hai solo l'imbarazzo della scelta!) la vacanza in appartamento è quello che fa per te: prenota subito con Eden!

Quando vuoi andare in vacanza a Rodi?
DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data
Le migliori offerte per la tua vacanza a Rodi






























POV Rodi: cosa fare e vedere

Costa Orientale

Sole e bellezza baciano le spiagge di Rodi, alcune delle quali sono dei veri e propri gioielli naturalistici. Prendiamo come punto di partenza Rodi centro, che si trova all’estrema punta settentrionale dell’isola. Scendendo lungo la costa orientale s’incontra il litorale di Kalithéa, caratterizzato da insenature rocciose, lambite da acque cristalline, nelle quali s’inseriscono spiagge attrezzate come l’Oasis Beach, la Tassos Beach e la Nikolas Beach.

A sud della rinomata località di Faliráki, andando verso Ladikó, si trova la splendida spiaggia “Anthony Quinn”, così soprannominata poiché è stata il set del film “I cannoni di Navarone”, di cui l’attore era un interprete. Anche se questo aneddoto ha contribuito a renderla famosa, la maggior parte del lavoro l’ha fatto la natura, che qui è stata una regista da Oscar. Nelle due insenature della baia, una con spiaggia di ciottoli, l’altra rocciosa, i colori del mare sono uno spettacolo. Nuotare in queste acque è un’esperienza unica, un privilegio.

Pochi chilometri più a sud si trova Afándou, apprezzata per la lunga spiaggia di ciottoli. Questa località è peraltro conosciuta dagli appassionati del golf per il suo campo a 18 buche.

Continuando verso sud c’è la spiaggia di sabbia e ciottoli di Kolymbía, dalle acque calme e trasparenti. Da qui, in pochi minuti si raggiunge una delle spiagge più famose di Rodi, Paralia Tsambíka, ampia distesa di sabbia dorata alle cui spalle si staglia un promontorio argilloso. La spiaggia non è l’unica attrazione da vedere in questa località. Vale la pena visitare il vicino monastero bizantino, il Moní Tsambíkas, che è anche una meta di pellegrinaggio. Per arrivarci bisogna affrontare una gradinata di ben 300 scalini, ma la fatica è ricompensata dalla vista mozzafiato che si gode da lassù.

Nei pressi di Arhángelos, villaggio famoso per la tradizione della tessitura di tappeti, è una tappa da non perdere la piccola baia sabbiosa di Agáthi, dominata dal Castello di Fáraklos, un tempo adibito a prigione. Il fondale, ricco di pesci, è perfetto per fare snorkeling. Segue la bella spiaggia di ciottoli di Harakí e poi quella della baia di Vlýha, di ghiaia e sabbia. Ci troviamo alle porte di Líndos (circa 50 km a sud di Rodi Città), la località più elegante ed esclusiva dell’isola. La spiaggia più ampia è la Megáli Paralia, ma il gioiellino di Líndos è l’adiacente spiaggia di Pallás, posta in una piccola e raccolta insenatura, con acqua bassa e sabbia dorata.

Per gli amanti dell’arte che si trovano dalle parti di Lárdos (poco distante da Líndos) è d’obbligo una deviazione nell’entroterra per raggiungere il Moní Thari, un incantevole monastero del IX secolo, famoso per i suoi affreschi.

Siamo ormai nell’area sud del litorale orientale. In quest’ultimo tratto si incontrano la spiaggia di Péfki e, a sud della baia di Lárdos, quelle di Glýstra, circondata dal verde, e di Kiotari.

Lasciamo la costa est sulla spiaggia di Plimmyrí, selvaggia e tranquilla, con un mare limpidissimo.

Costa Occidentale

Lungo la verde costa occidentale, quasi ovunque battuta dai venti, si trovano per lo più spiagge di sassi e ciottoli. Quella di Ixía, a nord-ovest di Rodi Città, è molto animata e adatta alla pratica del windsurf.

Alcuni luoghi da non perdere su questo versante: i siti archeologici dell’antica Ialyssós e dell’antica Kámiros, il Moní Filerímou e il Castello di Monólithos, posto in cima a una rupe alta oltre 230 metri.

A sud di Monólithos si trova la ventosa spiaggia di Foúrni, che rispecchia la natura delle spiagge occidentali, ed è un luogo di relax per chi ama le spiagge poco frequentate.

Abbiamo cominciato questo tour delle coste di Rodi dall’estremo nord, lo concludiamo all’estrema punta meridionale. Qui si trova Capo Prasonísi, una propaggine collegata all’isola da una stretta lingua di sabbia. Anche questa località è molto amata dagli appassionati di windsurf.

La natura

Rodi conquista anche gli amanti del verde poiché madre natura ha dato vita a luoghi edenici come per esempio Petaloúdes, la “Valle delle Farfalle”. Il nome è dovuto al fatto che, da giugno a settembre, migliaia di farfalle arrivano qui attirate dalla resina profumata prodotta dagli alberi. Gli escursionisti possono godere di questo spettacolo di colori e camminare con calma fino al piccolo monastero Moní Palagías Kalópetras.

Altra meta naturalistica ricca di fascino è il parco Eptá Pigés (“Sette Sorgenti”) che si estende nell’entroterra, a pochi chilometri di distanza da Kolymbía. Tra una vegetazione rigogliosa, fatta di pini e platani, scorrono piccoli torrenti, che qua e là formano cascatelle e laghetti. Attraversando una galleria lunga 185 metri si arriva a un lago. Per i bambini – ma non solo per loro – la visita di Eptá Pigés è sempre un’esperienza entusiasmante, anche perché il parco è abitato dai pavoni.

Le escursioni del Dodecaneso

Dopo aver passato in rassegna le bellezze di Rodi, molti viaggiatori prendono il largo per dirigersi verso altre isole del Dodecaneso. Le escursioni più frequenti sono quelle verso le isole Kastelórizo e Sými.

Kastelórizo (in italiano Castelrosso) è la più remota delle isole greche ed è stata scelta da Gabriele Salvatores come location per le riprese del film Premio Oscar “Mediterraneo”.

Qui si possono ammirare le rovine del kástro, da cui si gode di un bel panorama che comprende le isolette circostanti e le costa della Turchia. Da vedere anche il Museo del Castello – che conserva una collezione di costumi tradizionali, ma anche affreschi e fotografie – e la Cattedrale di Agioi Konstantínos kai Eléni.

Sull’isola di Sými la visita comincia dalla graziosa cittadina – spesso paragonata a Portofino – che, con le sue caratteristiche case bianche, ocra e rosa, si inerpica su pendii collinari. La parte alta del borgo si sviluppa intorno al Castello dei Cavalieri, mentre nella parte bassa si trovano le dimore più eleganti in stile neoclassico.

I visitatori, poi, si dirigono a sud verso la Baia di Panormítis, alla volta del Moní Taxiárhou Mihaíl Panormíti (Monastero dell’Arcangelo Michele di Panormítis). Si tratta di un vasto complesso la cui edificazione è cominciata nel V-VI secolo. La chiesa principale custodisce molte opere d’arte tra cui degli affreschi e un’icona di San Michele, santo patrono dell’isola, cui sono devoti tutti i marinai della Grecia. Qui si possono visitare anche il Museo Bizantino e il Museo delle Tradizioni Popolari. Rodi attende tutti i viaggiatori che vogliono navigare in un mare di bellezze.

Rodi Town

Ha due facce Rodi Città, una antica e una moderna. La Rodi moderna è quella degli alberghi, delle attività commerciali e degli stabilimenti balneari. La Rodi antica è un tuffo nel Medioevo. Circondata dalle solide mura erette dai Cavalieri di San Giovanni, giunti qui nel 1309, è considerata uno dei migliori esempi di architettura difensiva dell’epoca. Dal porto si accede alla città vecchia oltrepassando la Porta della Marina.

Già solo passeggiando lungo la Via dei Cavalieri (Ippoton) e visitando il maestoso Palazzo del Gran Maestro, ci si rende conto della grandezza e del valore del patrimonio custodito all’interno di questa cinta lunga 4 chilometri. Patrimonio che è possibile ammirare anche nei musei della città: il Museo Archeologico, situato nell’Ospedale dei Cavalieri, il Museo di Arti Decorative e il Museo Bizantino, all’interno di una chiesa dell’XI secolo, poi divenuta cattedrale dei Cavalieri e successivamente trasformata in moschea.

Sì, perché nel 1522 Rodi fu conquistata dall’esercito ottomano e la testimonianza principale di questa dominazione, che durò ben quattro secoli, è la Moschea di Solimano il Magnifico.

Rodi Città è una meravigliosa scoperta per i viaggiatori: non c’è angolo in cui non ci sia un tesoro da scoprire, ora un edificio, ora una via o una piazza, ora un negozietto d’artigianato o una taverna.

Lindos

Diversissima da Rodi Città, ma altrettanto incantevole, Líndos è una meta imperdibile per chi visita l’isola. E non solo per le sue rinomate spiagge. Il miglior modo per visitare il villaggio, fatto solo di antiche case bianche (archontiká), è perdersi tra le sue viuzze di ciottoli bianchi e neri.

Una strada in salita porta all’Acropoli, abbarbicata su una rupe e protetta dalle fortificazioni erette dai Cavalieri, che hanno inglobato le mura d’età ellenistica. Qui convivono armoniosamente le vestigia di edifici appartenenti a epoche diverse: il Tempio di Atena di Líndos (IV secolo a.C.), la stoá ellenistica del 200 a.C., la bizantina Chiesa di Agios Ioannis del XIII secolo e il Palazzo del Governatore del XV secolo.

Dopo la visita dell’Acropoli, ritornando in paese ci si può fermare a mangiare un boccone in una delle tante locande di cucina tipica o sorseggiare un drink in un bar vista mare.

Kalithea

Poco distante da Rodi città troviamo Kalithea, con il suo borgo antico e i tanti ristoranti e locali che di sera creano un’atmosfera vivace. Da segnalare agli amanti della vita notturna i club Paradiso e Colorado per tirare tardi in mezzo a tanti giovani provenienti da tutta Europa.

Per una serata altrettanto frizzante, recatevi al Kalami Beach Club. Una chicca per i giovanissimi: concedetevi una nottata all’Oasis Beach, un’originale grotta sulla spiaggia in cui si organizzano chiassosi e rinomati beach party! Pur essendo conosciuta per la sua vita notturna, non mancano le possibilità di relax vicino a Kalithea. In particolare, consigliamo la spiaggetta di Aghia Marina e quella più ampia e bella di Koskinou.

Faliraky

Faliraki è la località perfetta per chi è in cerca di sole, mare, divertimento e musica fino a tarda notte. Qui, infatti, camminando nelle vie del centro troverete molti beach club, discoteche e lounge bar all’ultimo grido. Vi consigliamo in particolare il Liquid Night Club, lo Sting Club, il Bondi Bar, il Breeze Bar e il Badrock Bar.

Se volete fare un aperitivo sull’animato lungomare, fermatevi invece al Chaplin oppure presso il più sofisticato On the rocks. Tra una festa e l’altra, non perdete l’occasione di assaggiare le autentiche specialità greche presso uno dei tanti ristoranti tipici. Consigliato sicuramente il Profitis Amos, una piccola taverna appena fuori dal centro città e immersa in una pineta, che propone un menù ristretto ma genuino e tradizionale. Non fatevi mancare una pausa anche presso l’Orion, dove verrete accolti da Nonno Polychronis, pronto a deliziare i vostri palati con le sue specialità. Per riposare sdraiati al sole, vi consigliamo la vicina spiaggia di Kathara, molto ampia e profonda, dove non vi sarà difficile trovare un posto anche nelle ore tarde della mattina.

Kolymbia

Kolymbia, base strategica per vivere al meglio tutta l’isola, è una località particolarmente ambita dalle famiglie e dalle coppie che non cercano troppa vita notturna o divertimento sfrenato. In un contesto tranquillo ma al contempo vivace, di sera il piccolo centro si anima di locali dove sorseggiare un buon drink e di negozietti dove acquistare i tradizionali prodotti greci a base di olio d’oliva.

Se desiderate visitare le baie nei dintorni, tra le tante vi suggeriamo Agathi e Tsambika. Quest’ultima, oltre a essere considerata tra le più belle spiagge dell’isola, si caratterizza per il Monastero bizantino che sorge sulla collina alle sue spalle. Il monastero è raggiungibile con “soli” 297 scalini, ma il panorama che vi si presenterà davanti merita certamente la fatica.























Informazioni utili

Per i cittadini appartenenti all’Unione Europea sono richiesti o il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio ed in corso di validità.

Rodi è un'ora avanti rispetto all'Italia.

A Rodi si parla il Greco moderno tuttavia sono molto diffuse l’inglese, il francese e l’italiano.

La moneta locale è l'Euro.

La corrente elettrica alternata a 220 volt e 50 Hz. Le prese hanno due spine tonde, come in Europa continentale.

L’Estate è la regina indiscussa delle vacanze a Rodi! Sole e tuffi in acque cristalline sono quanto più ci si possa desiderare. A giugno l’estate inizia ad entrare nel vivo, anche se in questo periodo si può godere di un po' più di tranquillità e le spiagge sono meno affollate; luglio e agosto sono i mesi estivi per eccellenza in cui anche la movida prende vita e i vicoli dei paesi si animano come in una grande festa; settembre è ancora perfetto per le temperature miti, il mare caldo e il minore afflusso di turisti; infine, per chi ama un anticipo di estate consigliamo anche maggio, mese ideale per i molti trekking che si possono praticare su alcune isole, come Santorini ad esempio, e per ammirare la magnifica fioritura.

È consigliato un abbigliamento informale e sportivo; da non dimenticare occhiali da sole e creme solari. Nella maggior parte degli alberghi, per gli uomini sono richiesti obbligatoriamente i pantaloni lunghi al ristorante per la cena.

Le mance a Rodi non sono obbligatorie, ma naturalmente sempre gradite.

Tantissimi piatti tipici a base di carne e verdura, che sono molto conosciuti e apprezzati anche oltre confine. Ad esempio, la tipica Greek Salad è un piatto molto leggero composto da cetrioli, pomodori, olive, cipolle rosse, origano e feta naturalmente, il formaggio tipico greco che da un tocco molto saporito. La Moussaka un piatto un po' meno leggero, ma sicuramente molto gustoso è a base di melanzane, carne macinata e formaggio...semplicemente deliziosa; da non perdere anche i souvlaki, tipici spiedini di carne conditi con l’eccezionale olio di oliva greco.

A Rodi la scelta dell’acquisto di un ricordo da portare a casa dopo le vacanze è una scelta difficile...infatti ci sono moltissimi articoli di bella fattura, la voglia di comprarli tutti sarà tanta! Iniziando dagli oggetti dell’artigianato locale non possiamo non citare i tipici sandali in cuoio, eleganti e alla moda ne esistono in moltissime varianti; apprezzata e nota è anche la lavorazione del legno d’ulivo, in Grecia è utilizzato per realizzare utensili da cucina come mestoli e ciotole. L’olio d’oliva è una risorsa preziosa, ottima anche per confezionare saponi, ma anche delizioso da regalare in bottiglia.

La Grecia è culla della nostra civiltà moderna, quindi ci sono moltissimi luoghi imperdibili che raccontano lo splendore di una delle culture più importanti del mondo. Ad Atene assolutamente in cima alla lista delle cose da visitare c’è l’acropoli con il Partenone e le Cariatidi, ma le occasioni per un bagno di cultura non mancano anche per chi soggiorna nelle isole, ad esempio a Creta si può ammirare il palazzo di Cnosso, la casa del mitico Minotauro, e a Rodi il centro storico, tra il porto e le mura. Durante una vacanza in Grecia ci si aspetta ovviamente molto mare, ed infatti ci sono moltissime escursioni, in barca che è possibile fare per un tuffo nelle acque più turchesi del Mediterraneo.

altre mete in Grecia che ti possono interessare