Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA

Vacanze in
Piccola ma versatile, una vacanza in Tunisia stupisce i viaggiatori con l’incanto dei paesaggi, l’armonia della luce e dei colori, lo spirito di ospitalità delle persone. Tra le acque trasparenti e i villaggi di case bianche di Djerba, i divertimenti e l’ambiente internazionale di Hammamet, il mare turchese e la tranquillità di Mahdia, la Tunisia conquista con un’atmosfera del tutto peculiare che si respira ovunque.
Spiagge bianche, mare turchese e una combinazione perfetta di sapori e colori: difficile immaginare qualcosa di più invitante. Così come lo è il mix unico che è questo paese, dove le usanze di 3 continenti diversi si sono fuse, per una ricetta davvero irresistibile.
Per raggiungere la Tunisia dall'Italia ci vogliono più o meno 2 ore di volo. Il pacchetto volo + hotel è la combo più comoda e veloce per la tua vacanza.
da Milano Malpensa, Verona, Roma, Bologna: da giugno a ottobre
da Bergamo: mese di agosto
da Rimini: mese di settembre
da Nizza: tutti i giorni, da giugno a ottobre
Con Eden cerchiamo sempre di garantirti una vacanza a prezzi contenuti e con una buona qualità dei servizi. Se sei curioso di sapere qual è la soluzione più vantaggiosa per la tua vacanza economica in Tunisia, ti suggeriamo di scegliere la formula all inclusive perché nel prezzo del pacchetto vacanza volo + hotel è già tutto compreso. Oltre a colazione, pranzo e cena, saranno infatti disponibili snack e bevande. In pratica, una volta prenotato, non avrai più spese aggiuntive (salvo eventuali escursioni che potrai prenotare direttamente in loco).
Esplora la Tunisia con le escursioni nella costa o nell' isola di Djerba, Avventure uniche alla scoperta dei più bei paesaggi del Nordafrica, tra spiagge dorate, affascinanti medine e misteriosi deserti.
Scoprile qui tutte le escursioni in Tunisia con cui arricchire la tua vacanza!
l'ingresso nel Paese è consentito solo ove in possesso di Passaporto, con validità residua di almeno 3 (tre) mesi. Non è necessario il visto di ingresso, per soggiorni inferiori a 90 giorni.
È una delle località più famose della Tunisia, meta scelta per le sue lunghissime spiagge bianche e il mare trasparente, ideale per chi vuole staccare la spina. Nata sul nucleo di un insediamento cartaginese prima e romano poi e da sempre frequentata da personaggi celebri tra cui Klee, Flaubert e Churchill, deve il suo nome agli hammam, che qui sono tantissimi.
Da Hammamet partono molte escursioni. Quelle assolutamente da non perdere sono:
Sorge su promontorio roccioso ed ha una lunga vocazione turistica e commerciale. Palme, spiaggia bianca e acqua tra il turchese e lo zaffiro accolgono ogni anno migliaia di turisti in cerca di relax e desiderosi di provare sport acquatici, ma altrettanti sono quelli che si lasciano affascinare dalle bellezze storico-artistiche della città. Negli ultimi tempi si è arricchita di una parte moderna, Skanes, che ha occupato il litorale in direzione nord.
Terza città della Tunisia per numero di abitanti, Sousse ha origini fenicie e, dopo essere stata rasa al suolo, venne ricostruita da una dinastia araba nel VII secolo. Capitale simbolica del Sahel, oggi conserva suggestive vestigia del passato (la medina, ville romane e preziosi mosaici), ma è una città saldamente ancorata nell’epoca contemporanea, ricca di servizi e attrazioni.
L’offerta gastronomica di Sousse non è seconda a nessun’altra meta tunisina: piatti di pesce fresco, pietanze a base di carne, cereali cucinati in mille modi e dolci tipici si contendono i palati dei turisti, non di rado attratti anche da ristoranti internazionali o dai sapori più nostrani.
Una delle località più famose della costa tunisina, Mahdia è una delle perle del Mediterraneo: del resto è soprannominata La città delle Due Lune, proprio per via di quelle due baie tra cui sorge.
Oltre a rappresentare la sintesi perfetta di quel crogiolo di culture che è la Tunisia, l'isola di Djerba è la perla tunisina per eccellenza. Ospita alcune tra le spiagge più belle del mondo, tra sabbia bianca palme e mare caraibico. Allietata da una vivacissima movida diurna e notturna è anche sede di punti di attrazione storici e culturali come il Museo delle Arti tradizionali berbere.
Aghir si trova sulla costa meridionale dell’isola di Djerba, una delle mete più ambite di tutto il Mediterraneo per chi vuole trascorrere una vacanza di sole, mare e divertimento senza affrontare voli transoceanici.
Durante il giorno potrete scegliere se rilassarvi e abbronzarvi sulla battigia, o provare una delle tante attività legate all’acqua, dalla navigazione al kitesurf alle immersioni. Nei paraggi non mancano attrazioni per dedicare qualche pomeriggio a scoprire la storia e le bellezze locali.
Per chi vuole spingersi oltre e raggiungere Zarzis, sarà un’emozione attraversare il lungo ponte romano di circa 5 km che collega Djerba alla terraferma.
Midoun è considerata la capitale turistica dell’intera Tunisia, con un’ampia capacità ricettiva e un litorale che si estende per diversi chilometri lungo la costa nord-orientale dell’isola di Djerba.
Le spiagge offrono tutto ciò che si può desiderare per il relax e il divertimento, con tantissime possibilità di praticare (o provare per la prima volta) sport acquatici in una pausa dalla tintarella. La città brulica di turisti e locali che vagano lungo i colorati souk, dove troverete prodotti artigianali, cibo e souvenir.
Midoun è celebre anche per le menzel, costruzioni bianche con alte mura, volte e torri che costituivano piccole proprietà rurali dove vivevano interi clan. Per godere a pieno anche le serate, Midoun ospita numerosi ristoranti e locali dove gustare i piatti tipici tunisini e dove tirare tardi lasciandosi coinvolgere dalla vivace movida notturna.
Al mercato di Midoun e Houmt Souk troverete molte specialità gastronomiche tunisine e manufatti locali di gran pregio: datteri, ceramiche, piatti in ottone, e specchi con cornice di cedro sono solo alcuni dei prodotti acquistabili in queste botteghe.
Situata a poche decine di chilometri a sud rispetto all’isola di Djerba, Zarzis è una località che negli ultimi anni si è conquistata un posto di rispetto fra le mete del turismo mediterraneo. Infatti, oltre a essere una destinazione per trascorrere le vacanze lungo tutto l’arco dell’anno, offre la possibilità di associare al classico relax e agli sport acquatici da praticare nelle fantastiche spiagge a nord della città, attrazioni ed esperienze sia a km 0 sia addentrandosi verso il deserto in direzione ovest.
Per viaggiare in Tunisia, i visitatori hanno bisogno di un passaporto valido per almeno tre mesi dalla data di ingresso nel paese. Ai cittadini dell’Unione Europea non è richiesto nessun visto per permanenze minori ai 90 giorni.
L'orario è uguale a quello italiano. La Tunisia adotta l'ora legale in date diverse dall' Italia, per cui in alcuni periodi bisogna calcolare un'ora in meno.
In Tunisia la lingua ufficiale e' l'arabo, ma la maggior parte della popolazione parla anche francese.