Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA
Vacanze in

lombardia

Vacanze in

lombardia

Vacanze in

lombardia

Il meglio di una vacanza in Lombardia
Lombardia… che meraviglia!

Milano, la Pianura Padana, il Lago di Como, il Lago di Garda... sono i primi luoghi che vengono in mente pensando alla Lombardia. Ma in questa enorme regione sono innumerevoli le attrazioni naturalistiche e culturali. E i viaggiatori che vorranno mettere alla prova la sua capacità di stupire, riempiranno il proprio bagaglio di esperienze con una miriade di nuove immagini di questa terra.

Conosceranno i tesori della Val Camonica, l’incanto del Lago d’Iseo, le gioiose distese di vigneti della Franciacorta, la maestosità delle Prealpi lombarde e delle Alpi Orobie, la ricchezza storica e artistica delle città e tanti altri luoghi e paesaggi di fronte ai quali risuoneranno due parole: che meraviglia!

A proposito di laghi…la Lombardia, si sa, accoglie nei suoi confini alcuni dei laghi più famosi d’Italia tra cui il Lago di Como, il Lago Maggiore e il Lago di Garda. Anche qui le attività e i posti da vedere sono numerosissimi. Da segnalare, sul Lago di Garda, il Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera), la dimora di Gabriele D’Annunzio. Un luogo fantastico, pieno di curiosità: oltre alla casa dello scrittore, il complesso comprende un museo e un auditorium, un anfiteatro con vista sul lago e un grande parco sulla cui sommità si staglia il mausoleo dove il poeta riposa.

Il Lago d’Iseo, nella bergamasca, è uno specchio d’acqua più contenuto nelle dimensioni e ha un fascino tutto particolare che richiama moltissimi visitatori. L’attrazione principale è Monte Isola, l’isola lacustre più grande d’Italia. Fra le località che sorgono sulle sponde del lago, poi, ce ne sono alcune davvero stupende. Per esempio Lovere, che non a caso fa parte del club I borghi più belli d’Italia. Questo piccolo centro custodisce graziose piazze, monumenti medievali e rinascimentali e il palazzo neoclassico che ospita l’Accademia di belle arti Tadini.

Lovere, che si trova sulla sponda nord-occidentale del Lago d’Iseo, è una porta d’accesso alla Val Camonica. Quest’area è famosa soprattutto per il suo Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri, riconosciuto dall’Unesco Patrimonio dell’umanità. Al suo interno si trovano testimonianze di arte rupestre che risalgono a un periodo compreso tra la fine del Paleolitico Superiore (13.000-10.000 anni fa) e l’Età del Ferro (I millennio a.C.). Oltre a questo impressionante museo a cielo aperto, la Val Camonica ospita interessanti località tra cui Darfo Boario Terme, dove c’è un parco di tutt’altra natura ad accogliere i viaggiatori, quello dello stabilimento Terme di Boario, una meraviglia!

Prenota la tua vacanza in Lombardia: scegli la tua meta!

Le migliori offerte per la tua vacanza in Lombardia

Alla scoperta della Lombardia

La Lombardia è la più grande regione d’Italia dopo la Sicilia, il Piemonte e la Sardegna, ma muoversi da un punto a un altro in automobile è piuttosto semplice vista l’ampiezza della rete stradale e autostradale. Quel che è difficile è stilare il programma di viaggio, poiché le cose da vedere e da fare sono tantissime! L’aspetto positivo è che si possono combinare itinerari multi-tematici. Nelle città e nei loro dintorni ci si perde tra capolavori architettonici.

A Brescia si erge il Monastero di Santa Giulia con la Basilica di San Salvatore, fondato nel 753 da Desiderio, l’ultimo Re dei Longobardi deposto da Carlo Magno. Il complesso fa parte del sito seriale denominato Longobardi in Italia: i luoghi del potere (568-774), dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco. A Bergamo alta, in Piazza Vecchia e in Piazza del Duomo, i visitatori si ritrovano a fare un tuffo nel Rinascimento. Ci sono poi la monumentale Certosa di Pavia, la cui costruzione iniziò nel 1396 e terminò nel 1542, il Duomo di Monza e quello di Cremona, la splendida Mantova che si specchia sulle acque del Mincio e Lodi con quel gioiello del Rinascimento lombardo che è il Santuario dell’Incoronata, progettato da Giovanni Battagio, allievo del Bramante. Infine, Milano, la città cosmopolita che stupisce i visitatori con la sua energia, con i suoi tanti volti e, naturalmente, con il suo Duomo.

Fuori dai centri urbani la Lombardia permette attività naturalistiche di ogni sorta, dalle escursioni a piedi, in bicicletta e a cavallo, fino all’arrampicata. Nei parchi regionali, come il Parco dell’Adamello, del Mincio, del Serio, e nel Parco Nazionale dello Stelvio sono stati tracciati itinerari adatti sia a chi desidera fare semplicemente un’immersione nel verde sia agli sportivi. E per chi cerca momenti di puro relax ci sono le fonti termali, presenti nelle località di montagna come in quelle lacustri.

Da non perdere in Lombardia

Un’esperienza unica, un’infinità di itinerari ogni volta diversi, suggestivi e completamente immersi nella natura. I più esperti non si perderanno la Winter DH, organizzata annualmente sulle nevi di Ponte di Legno – Tonale, una sfida appassionante di downhill su pista da sci, attrezzata per l’occasione con paraboliche e salti sulla neve. Per gli amanti della mountain bike, invece, ricordiamo che in Val di Sole ci sono ben 300 km di itinerari segnalati MTB!
La cucina valtellinese è una vera e propria opera d’arte che ha saputo erigere il burro e il formaggio ad assoluti capolavori. I funghi appena raccolti, i primi fatti a mano, la bresaola, i pizzoccheri casarecci, un piatto di capriolo o di cervo accompagnati dalla ruvida e saporitissima polenta taragna.. che bontà!!
Siete shopping addicted? Vi trovate nel posto giusto. Livigno, a un’ora di strada, è una zona extradoganale e pertanto tax free. Potrete dunque sbizzarrirvi negli acquisti di grandi marche a prezzi davvero imbattibili, dall’abbigliamento alla tecnologia, dal carburante all’alcool. Se abbinata ad una sciata e ad un bel pranzo in rifugio, si tratta di una escursione imperdibile.

altre destinazioni in italia