Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA

Vacanze in
brasile

Vacanze in
brasile

Vacanze in
brasile

Il meglio di una vacanza in Brasile
Bem vindo in Brasile!!!

Eden ti porterà alla scoperta del Nord-Est del Brasile, un viaggio in nome di arte, musica e feste di ogni tipo, dalle parate del Carnevale a quelle in spiaggia fino a tarda notte.

Una vacanza per scoprire lo stato di Pernambuco, con la città di Recife, aka "la Venezia brasiliana", e Porto de Galinhas, spiagge e mare caraibico. Oppure nell'Alagoas, lo stato con le spiagge incredibili di Japaratinga e Paripueira, e una capitale moderna come Maceiò. Alternativa è prendere il volo direzione Salvador de Bahia, per visitare le bellezze dell’omonimo stato, dalla capitale Salvador alle mete balneari di Praia do Forte e Morro de Sao Paulo.

E poi, come non nominarla, c'è la gastronomia brasiliana, con influenze portoghesi, africane e indigene, che offre un'esperienza sensoriale unica perché una vacanza in Brasile sarà un piacere anche per il palato! Raggiungi il Brasile con voli di linea giornalieri e scegli la sistemazione che più preferisci, dalle tipiche pousade brasiliane per vivere like a local oppure hotel più confortevoli se desideri una coccola in più. Incredibile ma Eden!

Per chi in vacanza cerca comfort e relax

Quando la vacanza è sinonimo di relax allora scegli un resort in Brasile! Hotel con piscine e vista mozzafiato, ristoranti à la carte e camere dotate di ogni comfort che ti faranno vivere un sogno ad occhi aperti. Goditi un po' di dolce riposo a bordo piscina, magari sorseggiando un profumato drink. Scegli un resort dal design audace e raffinato che sicuramente saprà dare un tocco glamour alla tua vacanza.

Il meglio di una vacanza ad un piccolo prezzo

Chi ha un occhio attento al budget programma con cura e attenzione la sua vacanza, scegliendo strutture semplici ma che non hanno nulla da invidiare alle catene alberghiere più blasonate; probabilmente sono più intimi, con servizi basic, ma di certo sono posizionati in luoghi strategici, adatti ai globetrotter più esigenti che amano l’avventura e scoprire ogni angolo del paese che visitano.

Per chi vuole vivere il Brasile più autentico

Se nella scelta delle tue vacanze hai sempre un occhio attento alla sistemazione in cui vuoi pernottare, perché vuoi immergerti nell’atmosfera del pease in cui ti trovi, allora in Brasile devi scegliere la pousada. Tipica struttura brasiliana, spesso immersa nel verde e nella lussureggiante natura che caratterizza il Brasile. Abbiamo selezionato anche pousada sviluppate seguendo i più moderni progetti di sostenibilità edilizia, per un turismo più etico e consapevole.

Con Eden potrai partire alla volta di:

  • Salvador de Bahia su voli di linea operati sia dalla compagnia aerea Tap Air Portugal, con scalo a Lisbona, sia dalla compagnia aerea Air Europa, con scalo a Madrid.
  • Recife sarà raggiungibile con partenze giornaliere dagli aeroporti di Milano Malpensa; Roma Fiumicino e Venezia; da Napoli: ogni mercoledì, venerdì e sabato.
  • Maceiò sarà raggiungibile dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino ogni mercoledì e sabato.
  • Salvador de Bahia sarà raggiungibile dagli aeroporti di Milano Malpensa; Roma Fiumicino, Venezia e Napoli con partenze giornaliere ad eccezione del giovedì.

Viaggio Brasile: va dove ti portano i controller

POV Brasile

Cosa vedere in Brasile

Info Utili

Domande più frequenti

Le migliori offerte per la tua vacanza in Brasile

Il tempo delle mete: dove andare in vacanza in Brasile
POV Brasile: cosa fare e vedere

Recife

La capitale dello stato del Pernambuco è una città dinamica e vibrante, dove l’antico e moderno si fondono alla perfezione. Si alternano enormi grattacieli che affacciano direttamente sulle spiagge, come la famosissima Boa Viagem; ad un centro storico molto affascinante per i suoi edifici risalenti al periodo coloniale. Il clima è sempre mite e dà il meglio di sé tra settembre e febbraio, quando le piogge sono rarissime. Il suo nome deriva dalla parola portoghese ‘arrecife‘ (scogliera), con riferimento alla barriera corallina che difende parte del litorale.

Cosa fare e vedere a Recife

Il paesaggio si caratterizza per la presenza di una molteplicità di fiumi, canali e ponti che collegano un quartiere all'altro. Dal quartiere di Boa Viagem – che dà il suo nome alla spiaggia che lo delimita - sino a Recife Antigo, con la nota Rua do Bom Jesus come punto di riferimento, è tutto un susseguirsi di chiese, palazzi coloniali e musei che conservano la ricca storia dello Stato. La città conta molti ristoranti specializzati in frutti di mare e una vivace vita notturna che risuona ai ritmi di Pernambuco.

Le spiagge di Recife

  • Praia de Boa Viagem
    La spiaggia di Boa Viagem garantisce spazio per tutti. Sette chilometri di sabbia bianca, le palme dei cocchi, un mare di acqua smeraldina punteggiato da piscine naturali. Sull'ampia area pedonale che costeggia la spiaggia si trovano numerosi chioschi; vi si trovano una pista da jogging, campi da beach volley ed attrezzature per la palestra. A causa della presenza degli squali, il bagno è consentito solo a riva, nell'aerea protetta dalla barriera corallina. Non si può fare surf
  • Praia do Pina
    Si trova all'interno del perimetro urbano ed è molto movimentata, Praia do Pina ha infrastrutture paragonabili a quelle della Praia de Boa Viagem, con numerosi chioschi a disposizione dei turisti. Il mare è calmo, si tratta di un posto ideale per le famiglie.

Porto de Galinhas

Porto de Galinhas dista solamente un’ora da Recife, non lontana dal confine con lo stato di Alagoas. È una delle mete più gettonate per il turismo balneare. Tanti sono i locali, negozi e ristoranti, ma il suo plus è sicuramente rappresentato dalle sue spiagge da cartolina, vero e proprio angolo di paradiso, dove rilassarsi e godersi un Brasile da sogno.

Le spiagge di Porto de Galinhas

  • L'omonima spiaggia Porto de Galinhas è da molti è detta anche “Praia da Vila”. Qui si concentrano molte attività. Questa spiaggia è una delle più belle di tutte e, dalle sue sponde, oltre a tanti bagni e tuffi divertenti, si può anche fare snorkeling: i suoi coloratissimi fondali sono un vero e proprio spettacolo! Dalle sue sponde partono imbarcazioni che portano alle vicine barriere coralline, promettendo di far vivere a tutti uno spettacolo unico.
  • La spiaggia di Muro Alto, invece, è molto amata dalle famiglie con bambini grazie al “muro alto” che la caratterizza e le dà il nome: una lunga scogliera che protegge la spiaggia e ferma le onde più alte, rendendo l’intera zona una grande piscina naturale di acqua salata, limpida e calda. Un paradiso dai colori impareggiabili!

Maceió

Maceió è la capitale dello stato dell’Alagoas nel Nord Est del Brasile, una città famosa per le sue spiagge da cartolina e il clima caldo tutto l’anno, che le hanno valso l’appellativo di Caraibi brasiliani. Si tratta di una delle mete turistiche più belle e più ricercate del Brasile, un piccolo paradiso per chi è alla ricerca di una vacanza slow.

Maceió è famosa per le sue incredibili spiagge simili a quelle dei Caraibi. Infatti grazie a una particolare conformazione del fondale si formano delle vere e proprie piscine naturali, che rendono l’acqua limpidissima e cristallina, piena di piccoli pesci e ideale per fare il bagno, passeggiare nell’acqua, divertirsi con i propri bambini o semplicemente rilassarsi e godersi questa meraviglia.

Le spiagge di Maceió

  • Praia di Ponta Verde, una delle spiagge più animate, con diversi ristoranti e locali in zona per ballare e divertirsi fino a tarda notte
  • Praia do Frances situata a 25 Km da Maceió, una lunghissima spiaggia naturale con un’acqua verde mare e diversi chioschi ad animare la zona, la Praia de Paripueira a 30 Km da Maceió, una spiaggia situata all’interno di una zona protetta, con banchi di corallo ed una fauna marina molto ricca.
  • Pajuçara: è una delle spiagge più famose di Maceio, è piuttosto trafficata. Da lì partono delle imbarcazioni che portano a delle piscine naturali che si trovano a circa 2 chilometri dalla costa. Tra le attrazioni della traversata, oltre ai pesci, ci sono musicisti e cantanti che improvvisano un vivace forró tra i coralli. La spiaggia offre in ogni caso chioschi per la ristorazione, sdraio, docce, la pista ciclabile e la pista di jogging.

  • Ponta Verde: considerata una delle migliori spiagge urbane, qui l'acqua è pulita e molto tranquilla, ottima per la pratica di sport come le immersioni e il windsurf, il litorale è contornato dalle palme dei cocchi e la zona è molto alla moda.

  • Jatiúca: la caratteristica principale del Jatiúca è il verde intenso delle sue acque. Con buone onde, riunisce i surfisti ed è sede di leghe sportive durante tutto l'anno. Numerosi i chioschi, vanta una pista ciclabile ed una per lo jogging.

  • Cruz das Almas: grazie alle sue onde forti risulta il punto d'incontro privilegiato dei surfisti, che devono però fare attenzione alle pericolose scogliere sommerse

  • Praia do Gunga: l'estesa lingua di sabbia bianca che si insinua nell'oceano puntellata da una sequenza di cocchi rende la praia do Gunga una delle immagini simbolo dello Stato di Alagoas. Oltre all'incredibile paesaggio, la Praia do Gunga presenta piscine naturali, strutture ricreative - con la possibilità di noleggiare equipaggiamento nautico - bar e ristoranti.

  • Barra de São Miguel: è la spiaggia centrale del villaggio di Barra de São Miguel, vicino a Maceiò, frequentata in prevalenza dalla gente del posto. Con forti onde con l'alta marea, con la bassa marea si formano piscine naturali. Vi si pratica la pesca, le immersioni subacquee e il surf. Si trova a 33 km da Maceiò.

  • Praia do Francês: nella Praia do Francês il movimento è costante, le sue acque hanno un colore che varia tra il verde chiaro e l'azzurro intenso. Nella parte sinistra si trovano numerosi chioschi di pregevole fattura. Vi si trova anche la barriera corallina. Sul lato destro le onde sono più forti e adatte per il surf. Dista 21 km dalla capitale

Cosa fare e vedere a Maceiò

Al centro di Maceiò si trovano notevoli attrazioni culturali. Chiese con diversi stili architettonici - dal barocco al gotico - e spazi dedicati alla ricca arte popolare nordestina. Nel quartiere storico di Jaragua, vecchia zona bohémien, si trovano edifici del 19° secolo, e antichi palazzi e magazzini.

Il polo gastronomico di Maceiò si trova a Jatiúca, la spiaggia cittadina più famosa. In realtà, tutta la costa offre una gran varietà di ristoranti e chioschi con opzioni variegate di cucina. Dai sapori tipici della regione - frutti di mare, di lago e di fiume - alla cucina francese, passando per la cucina bahiana, attraverso quella giapponese e peruviana...insomma ristoranti per tutti i gusti!! Assolutamente da provare è un piatto a base di siriri, un gustoso mollusco dalle proprietà afrodisiache. Almeno una volta poi va sperimentata la tapioca tradizionale, da riempire al gusto scegliendo tra oltre 30 tipi di condimento.

Alla periferia di Maceió, specialmente al nord, si trovano tratti di litorale davvero selvaggi. Alle spiagge incredibilmente deserte si accede attraverso strade incantevoli fiancheggiate dalle palme dei cocchi. E' il caso di Carro Quebrado e Tatuamunha che si trovano in semplici villaggi dove è in ogni caso possibile trovare incantevoli pousadas.

Japaratinga

Il periodo migliore per visitare Japaratinga è tra settembre e febbraio. In questo periodo fa caldo e piove poco. Ottobre, novembre e dicembre sono i mesi migliori, con temperature più elevate e pochi giorni di pioggia. Grazie a una brezza costante, il clima non è mai afoso. Con Eden potrai soggiornare in una tipica pousada, per immergersi totalmente nella cultura brasiliana.

Cosa fare e vedere a Japaratinga

Una delle migliori spiagge di Japaratinga è la spiaggia principale, da dove partono le escursioni alle piscine naturali. È una spiaggia molto lunga e molto piacevole da camminare. La sabbia è bianca e il mare ha diverse sfumature di blu.

Dal punto di vista gastronomico, Japaratinga è il luogo ideale per provare le aragoste ad un prezzo molto più economico rispetto alle altre zone del paese.

Paripueira

Famosa per le sue acque calme e poco profonde, questa magnifica località si trova all'interno della Coral Coast Environmental Preservation Area. È sede del Parco Marino Municipale che contiene la seconda più grande riserva corallina del mondo e un'area di conservazione per il lamantino marino.

Cosa fare e vedere Paripueira

Le attrazioni principali includono le spiagge con una acqua cristallina, con all’interno la barriera corallina contenente una ricchezza di vita marina fluorescente, tra cui vibranti specie di pesci tropicali che giocano tra i natanti. Questo è un luogo ideale per lo snorkeling. Inoltre, si ha la possibilità di fare una breve gita in barca alle piscine coralline di Praia de Sonho Verde, a seconda della marea. Ci sono servizi di ristorazione con menu regionali e strutture turistiche complete.

Salvador de Bahia

La capitale Salvador de Bahia si trova proprio all'imboccatura della Baia di Tutti i Santi e si estende, in parte, lungo la costa atlantica dove, a partire dal quartiere di Barra, si susseguono le spiagge migliori fino alla splendida Praia do Flamengo e, in parte, intorno alla Baia dove si trova il centro della città diviso in due parti da un promontorio che funge da spartiacque tra la “cidade alta” e la “cidade baixa”.

Cosa fare e vedere a Salvador de Bahia


Nella città alta si trova il Pelourinho, che costituisce il cuore della città e che riunisce la maggior parte delle sue attrazioni culturali, musei, chiese nel suo centro storico coloniale più grande del Sud America, dichiarato patrimonio dell’UNESCO. Sempre tra le viuzze del Pelourinho si sparpagliano numerosi ristoranti, locali con musica dal vivo, scuole di capoeira, samba e percussioni.

Dal Pelourinho, con l'elevador Lacerdaa sulla piazza della Prefettura, è possibile raggiungere la città bassa, e il suo porto turistico, dove partono i traghetti per  Morro di San Paolo.

Le spiagge più belle di Salvador de Bahia

  • Praia Stella Maris: è la spiaggia ideale per coloro che cercano una combinazione di mare e relax. Ha un esteso lungomare e onde forti.
  • Praia Piatã: una delle spiagge più frequentate di Salvador. Di giorno e di notte, sono numerosi i bar in cui si suona musica dal vivo.
  • Praia do Flamengo: lunga e larga spiaggia di sabbia fina e chiara con onde forti. Al di là della spiaggia il colpo d'occhio delle palme dei cocchi è davvero spettacolare.
  • Praia Pituaçu (del corsaro): spiaggia molto popolare, risulta particolarmente affollata nei fine settimana, quando la sua lunga e larga fascia di sabbia chiara viene letteralmente ricoperta di ombrelloni. Vi si trovano numerosi ristoranti bar e chioschi semplici.
  • Praia Porto da Barra: roccaforte tropicalista negli anni '70, l’insenatura del porto da Barra forma una piscina naturale perfetta per bagni e sport acquatici. La fascia di sabbia è stretta e non particolarmente estesa. Il famoso lungomare fatto con pietre portoghesi è stato recentemente ristrutturato
  • Praia Farol da Barra: il movimento qui è continuo. Di giorno il via vai dei turisti s'accompagna a quello degli abitanti locali. La sera, i bar e i ristoranti che popolano il lungo mare sono sempre pieni.
  • Praia Ondina: uno dei circuiti più famosi del carnevale di Salvador De Bahia termina proprio qui, ma la movida, nella Praia Ondina, è presente tutto l’anno, dovuta anche alla concentrazione di strutture alberghiere. Molto frequentata da surfisti con l'alta marea.
  • Praia Itapu: significa “pietra rotonda”, il quartiere di Itapuã è circondato da una splendida passeggiata all’ombra delle palme da cocco, e la spiaggia è stata completamente riqualificata negli anni per somigliare al paradiso tropicale che doveva essere un tempo.

Praia do Forte

Praia do Forte, si trova a 1 ora e mezza di strada da Salvador, è una piccola località sulla costa che si estende per ben 14 chilometri ed offre incredibili spettacoli naturali. I suoi paesaggi di sabbia bianca, palme da cocco, barriera corallina e mare cristallino, fanno sì che a ogni sguardo ci si senta dentro una cartolina.

Cosa fare e vedere a Praia do Forte

Da non perdere sono le riserve naturali e le rovine del castello dei Garcia d'Avila, la prima fortificazione portoghese in territorio brasiliano. Dagli anni '80, Praia do Forte ospita la base principale del Progetto Tamar, ideato per lo studio e protezione di tartarughe marine. Il progetto si è rivelato essenziale per la conservazione del villaggio che, anche in periodo di alta stagione, mantiene la natura incontaminata.

Oltre alla rigogliosa natura Praia do Forte vive nel suo centrinho, chiuso al traffico, dove si trovano decine di bar e ristoranti moderni di cucina bahiana e internazionale, alberghi lussuosi, botteghe artigiane e negozi di gioielli. Praia do Forte, richiama sempre più turisti ma mantiene la sua atmosfera rustica e tranquilla, con la sua chiesa bianca in riva al mare, le strade sterrate, le case di paglia, le barchette colorate da pesca

Morro di San Paolo

Una delle destinazioni più popolari della costa è Morro di San Paolo, a 248 chilometri da Salvador. Per arrivare a Morro da Salvador la logistica non è la più semplice ma viene ampiamente ripagata dalle meraviglie di Morro.

Cosa fare e vedere a Morro di San Paolo

Morro di San Paolo ha solo quattro spiagge "battute" e due strade principali ma ha un'insospettata capacità ricettiva. La movida impera dal centrinho (pieno di ristoranti che servono i piatti di cucina tipica così come quelli della cucina internazionale ed etnica). Le spiagge non sono identificate per nome, ma in ordine numerico, inoltre questa zona è soggetta al fenomeno delle marre. Morro è resa ancora più pittoresca dal divieto di traffico automobilistico sull'isola. Camminare è perciò il miglior modo di esplorare l'isola e di assaporare il suo fascino. Da non perdere, una passeggiata al momento del tramonto fino al faro per ammirare uno dei panorami più spettacolari di Morro di San Paolo.

Le spiagge più belle di Morro di San Paolo

Morro di San Paolo ha sette spiagge, di cui solo quattro (poste in sequenza e numerate) sono quelle, di solito, visitate dai turisti. Tutte e quattro le spiagge numerate hanno acque chiare e piscine naturali.

  • La prima praia adatta ai surfisti, grazie alle sue buone onde, è meno turistica della successiva
  • La seconda praia è decisamente più animata e ospita continue partite di beach soccer nella sua ampia distesa di sabbia bianca contornata da ristoranti, pousadas e chioschi molto movimentati ed attivi fino a notte fonda.
  • La terza praia si caratterizza per le barriere coralline ed è perfetta per le immersioni, ci sono anche locande e ristoranti che offrono cucina bahiana.
  • La quarta praia è molto grande, in gran parte vuota e perfetta per chi vuole staccare completamente dal mondo.























Informazioni utili

Per soggiorni fino a 3 mesi, è sufficiente il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e in regola con le marche da bollo. Per il noleggio auto in Brasile è necessario essere in possesso della patente internazionale. VIAGGI ALL'ESTERO DI MINORI
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale (passaporto, oppure, qualora gli Stati di destinazione o comunque attraversati durante il viaggio ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio accompagnata dal certificato di nascita). Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore resta pertanto valido fino alla scadenza solo ed esclusivamente per il genitore stesso. Ricordiamo che per le destinazioni dell’Area Schengen è sempre indispensabile presentarsi all’imbarco del volo con un documento d’identità valido per l’espatrio.

Per maggiori informazioni sui documenti necessari per il tuo prossimo viaggio clicca qui.

Il clima predominante è quello tropicale con alcune variazioni in base alla regione. Nella zona interna predomina un clima di tipo tropicale, con temperature che oscillano tra i 20° e i 25° gradi. Nella regione dell'Amazzonia e nella parte Nord-Est del paese prevale il clima equatoriale, con temperature costanti tra i 25° e i 27° gradi. Sono molto frequenti nella zona amazzonica le precipitazioni, concentrate soprattutto nel periodo estivo (da dicembre a marzo). Nel sud il clima è temperato, con inverni freddi e estati calde     

La differenza con l’Italia è di -4 ore (-5 quando entra in vigore l’ora legale). Inoltre bisogna calcolare un’ora in meno (2 con ora legale italiana) per le zone ad ovest di Manaus. Da ottobre a febbraio in Brasile vige l’ora legale e quindi la differenza diminuisce di un’ora.

La valuta è il Real, si può effettuare il cambio in banca o negli uffici cambio degli alberghi. Si consiglia di munirsi di euro e dollari. Sono accettate le principali carte di credito.

Per raggiungere il Brasile ci vogliono circa 14 ore 

Due settimane di vacanza sono un lusso che non tutti hanno la fortuna di avere e il Brasile potrebbe essere una meta perfetta! Scegli Eden per la tua prossima vacanza in Brasile! Se due settimane potrebbero sembrare troppo costose, con Eden il prezzo diventa piccolo e accessibile, anche in base alla struttura e al trattamento che sceglierai potrai risparmiare notevolmente. Noi mettiamo tutta la nostra esperienza nel selezionare le strutture migliori, da quelle più glamour a quelle più caratteristiche che ti faranno vivere il Brasile più autentico, ma in ogni caso diamo sempre molta importanza al prezzo, per permettere a tutti di concedersi la vacanza dei propri sogni. Ad esempio con Eden 2 settimane in Brasile costano 2300 Euro a persona in solo pernottamento o 2500 in pernottamento e prima colazione.
Il tempo in vacanza vola e si sa che spesso raggiungere una meta lontana implica molte ore di volo e notevoli differenze di fuso orario; una vacanza di 10 giorni rappresenta spesso un buon compromesso, a chi non ha moltissimo tempo e magari e particolarmente attento al budget. Il prezzo ovviamente varia in base all’hotel che sceglierai e alla sistemazione che desideri. Scoprite con Eden la soluzione per una vacanza in Brasile di 10 giorni che costa da 2000 euro a persona in solo pernottamento, oppure da 2200 in pernottamento e prima colazione.