Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA
Vacanze

isola di cipro

Vacanze

isola di cipro

Vacanze

isola di cipro

Il meglio di una vacanza a Cipro
Cipro, l'isola di Afrodite

Mare, storia e cultura, divertimento e gastronomia sono solo alcuni aspetti che caratterizzano una vacanza a Cipro, alla scoperta di un'isola ricca di spiritualità, non solo quella della mitologia greca ma anche quella delle moschee, delle cattedrali, delle chiese bizantine e dei mosaici.

E poi alcune delle spiagge più belle del Mediterraneo. Tantissime, a onor del vero. Da quelle più incontaminate e tranquille a quelle più attrezzate ed animate, ma tutte hanno una caratteristica in comune: la splendida acqua cristallina del mare che bagna la sua costa. Non è un caso se viene definita l'isola di Afrodite.Ma un viaggio a Cipro non è solo mare. Gli amanti dell’arte e dell’architettura potranno andare alla scoperta di castelli, abbazie e antichi centri abitati, mentre per i più dinamici non mancherà l’occasione di divertirsi fino a tarda ora grazie ai numerosi locali delle animate località turistiche.

Per gli amanti della buona cucina, invece, la gastronomia locale racchiude un po' tutte le tradizioni dei popoli che vi hanno abitato, dai greci ai turchi, passando dai popoli del Medio Oriente e dell’Asia minore, un vero connubio di prelibatezze per il palato di chi avrà la fortuna di visitare la splendida Cipro.

Vacanze in libertà

Pratici ed economici, i Bed&Breakfast sono la soluzione ideale, per chi desidera non avere vincoli di orari per pranzo e cena e vuole gestire il suo tempo come vuole senza rinunciare a scoprire tanti localini di cucina tipica; i Bed&Breakfast che ti proponiamo sono situati in posizione strategiche e pranzo e cena non saranno un problema, avrete la possibilità di andare a caccia dei tanti locali caratteristici nei quali gustare le prelibatezze locali!

Alla scoperta di Cipro

Quando pianifichi una vacanza pensi subito a come conoscere meglio il luogo in cui ti troverai? Pensi a cercare un hotel accogliente, ma anche caratteristico e tipico? Vuoi incontrare la gente comune ed assaporare la cucina locale? Se la risposta a queste domande è sì, allora non perdere tempo e prenota una vacanza con Eden! Con professionalità ed esperienza Eden da tutta l’assistenza di un tour operator proponendo però un viaggio autentico che di addice ad un vero e proprio viaggiatore!

Top seller Cipro: hotel più amati e venduti

Quando vuoi andare in vacanza a Cipro?
DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Le migliori offerte per le tue vacanze a Cipro

Prenota la tua vacanza a Cipro: scegli la tua meta!
POV Cipro: cosa fare e vedere

Ayia Napa

Ayia Napa è una rinomata località turistica nata e cresciuta negli anni Ottanta, ricca di opzioni diverse ed estremamente interessanti per ogni genere di viaggiatore. Uno dei principali punti di forza è il mare dalle bellissime acque turchesi e le spiagge davvero incantevoli. Merita sicuramente una visita quella di Ayia Thekla, con la sua caratteristica chiesetta e meno affollata rispetto a Makronissos Beach, Vathia Gonia, Konnos Bay, Fig Tree Bay, solo per citare alcune tra le più famose.

Molto vicino troviamo anche la piccola ma adorabile spiaggia di Glyki Nero, conosciuta anche come Maistrali Beach, e, subito dopo, la più ampia Limanaki, entrambe attrezzate. Per un pomeriggio alternativo, Eden vi consiglia un luogo ancora poco conosciuto che si trova nella prima periferia di Ayia Napa: il parco delle sculture. Sorto nel 2014 e in posizione panoramica sul mare, questo piccolo promontorio ospita più di 150 opere realizzate da scultori affermati e giovani promesse internazionali, esposte a cielo aperto e circondate da numerose specie di cactus che contribuiscono a creare un ambiente affascinante da godere specialmente nelle ultime ore della giornata, quando il sole tramonta e le ombre sulle statue si allungano. Tra le bellezze più singolari dell’isola c’è anche la capitale, Nicosia, ancora divisa fra la parte turca e quella cipriota. Fondata dai Greci subito dopo la guerra di Troia, conserva bellezze del periodo greco classico e testimonianze dell’architettura gotica, risalente al periodo successivo alle Crociate. Se siete alla ricerca di un posto dove godere di un tramonto suggestivo e romantico, vi consigliamo il Love Bridge, un arco di roccia naturale dove, al calare del sole, l’acqua acquista mille sfumature tra il rosso e l’arancione. Il centro di Ayia Napa è anche l’indiscutibile Mecca del divertimento cipriota, con migliaia di giovani provenienti soprattutto dal Nord Europa che ogni sera affollano le strade e l’infinita serie di locali dislocati attorno a Plateia Sefeti, la piazzetta centrale. Qui, a partire dalle 23, la maggior parte delle vie diventano pedonali e l’atmosfera si surriscalda fino alla mattina successiva; il clima di divertimento e trasgressione si diffonde a macchia d’olio fino al mare, con alcune delle spiagge più belle trasformate dal tardo pomeriggio in discoteche a cielo aperto. È il caso di Nissi Beach, probabilmente la più conosciuta dell’isola, teatro di alcuni tra i più grandi beach party di tutta Europa.

Per gli amanti della vita notturna l’offerta Night Out vi porta in alcune tra le discoteche più famose e trendy di tutta Cipro.

Nicosia

Tra le località più singolari dell’isola c’è anche la capitale, Nicosia, ancora divisa fra la parte turca e quella cipriota. Fondata dai Greci subito dopo la guerra di Troia, conserva bellezze del periodo greco classico e testimonianze dell’architettura gotica risalente al periodo successivo alle Crociate.

Se sei alla ricerca di un posto dove godere di un tramonto suggestivo e romantico, allora devi andare a quello che i viaggiatori conoscono con il nome di Love Bridge: un arco di roccia naturale dove, al calare del sole, l’acqua acquista mille sfumature tra il rosso e l’arancione. Da vedere anche le Mura Veneziane e la massiccia Porta Famagosta, testimoni della dominazione della Repubblica sull’isola.

Splendido il caravanserraglio di Buyuk Han, dove i mercanti da Oriente e Occidente trovavano riposo nel corso del loro viaggio. La moschea di Selimiye nasce dalla struttura della cattedrale cristiano ortodossa di Santa Sophia, in stile gotico. Un edificio decisamente originale e aperto al pubblico. I grandi musei di Cipro, quello nazionale e quello Bizantino, ti regaleranno un tuffo nella storia. Una passeggiata lungo Ledra Street, la via principale della città, ti farà immergere nella sua atmosfera eclettica e multiculturale; in tal senso, va fatta anche una sosta alla piazza di Eleftherias. Una città splendida, che ti lascerà a bocca aperta.

Protaras

Protaras è particolarmente nota per il suo mare, caratterizzato da un susseguirsi di piccole baie di sabbia dorata lambite da acque azzurrissime, intervallate da qualche caletta rocciosa dal carattere più selvaggio. Questa rinomata meta balneare fiorisce nei primi anni Ottanta, così come la gemella Ayia Napa.

Prima di allora la zona era completamente disabitata, occupata unicamente da mulini a vento, in parte ancora presenti e grandi protagonisti del fascino paesaggistico di quest’area. La spiaggia principale della località è quella di Fig Tree Bay, la più estesa e perfetta per qualsiasi tipo di attività acquatica e di divertimento. Per chi cerca più tranquillità, invece, le piccole baie sabbiose di Nisia Beach e Green Bay offrono scenari da cartolina. Gli amanti delle spiagge più selvagge dovranno fare qualche passo in più e scendere verso la meravigliosa Konnos Bay, una delle più belle di Cipro, immersa nella natura e nella pineta circostante. A chi cerca panorami mozzafiato e sconfinate distese di azzurro, infine, Eden consiglia la splendida zona di Cape Greco. La vista dall’alto è magnifica e offre un’atmosfera paradisiaca molto difficile da dimenticare. Inoltre, questa è anche l’oasi per gli amanti dei percorsi naturalisti, con ben nove bellissimi itinerari. Un’altra chicca della zona è la chiesa di Aghios Anagyroi, adagiata su una scogliera a picco sul mare. Al termine delle vostre giornate, godetevi una cena in uno dei tanti ristoranti di Protaras: consigliati sicuramente l’Elias, con cucina mediterranea e atmosfera familiare, l’Halloumi e il Boccon Divino. Anche la vita notturna non vi deluderà; non è comparabile a quella della vicina Ayia Napa ma è comunque ricca di opportunità di svago, con un buon numero di locali e bar. A questo proposito menzione d’obbligo va allo Yia-Mas (“alla salute” in greco), pub in stile inglese ben gestito dal simpatico George, che ogni sera serve una varietà di birre da tutta Europa.

Approfittate del comodo noleggio auto (la guida è a sinistra!) per scoprire le due anime di Cipro: quella di matrice greca, a sud, e quella turca, a nord, entrambe con panorami di rara bellezza.

Penisola di Karpas

Quella della penisola di Karpas è una delle aree più incontaminate del Mediterraneo e ospita un'incredibile quantità di uccelli; infatti è una zona molto amata dagli amanti delle attività all’aria aperta e del birdwatching. È detta anche “maniglia di padella” per la forma stretta e lunga che ricorda, appunto, quella della maniglia di una padella. Il lato settentrionale e quello orientale custodiscono alcune delle spiagge più belle di Cipro Nord. Spettacolare, ad esempio, la spiaggia di Golden Beach.

Dato che la regione di Karpas è ricca di bacini idrici sotterranei, l’agricoltura rappresenta una delle sue principali fonti di reddito. Qui vengono coltivati in abbondanza prodotti come frutta e olive, e anche la pesca è molto importante. Tra piccoli villaggi di pescatori e campi arati, sembra di fare un viaggio in un’altra epoca. Da vedere lo splendido e antico monastero di Apostolos Andreas e il grazioso paese di Dipkarpaz, che sembra sospeso nel tempo. Un luogo molto caratteristico che renderà indimenticabile la tua vacanza a Cipro.

Leggende e curiosità

Cipro offre ai suoi visitatori diverse attrazioni dove la storia si fonde con il mito. Assolutamente da visitare è il cosiddetto “scoglio di Afrodite” dove la dea della bellezza, protettrice dell’isola di Cipro, è nata. Secondo la mitologia, la dea approdò su questa spiaggia - vicino al tempio costruito a Palaipafos (l’antica Pafos) per venerarla - già nell’Età del Bronzo, motivo per cui oggi la spiaggia di Petra Tou Romiou è conosciuta come il luogo di nascita di Afrodite.

Molti vengono per la leggenda, altri per la splendida spiaggia dove tuffarsi e fare il bagno: è una zona amata non solo dai viaggiatori, ma anche dagli abitanti del posto. Molti lo considerano uno dei posti più romantici dell’isola, al punto da essere considerato uno dei punti migliori per le proposte di matrimonio.

Un altro luogo tanto bizzarro quanto originale è quello della “città fantasma” di Varosia, un'ex località turistica mediterranea con centinaia di alberghi e case, abbandonata dal 1974. L'aeroporto deserto di questa zona cuscinetto del dopoguerra contiene ancora aerei in disfacimento. La vista di questi grandi palazzi abbandonati che si affacciano su un lungomare di sabbia dorata è davvero surreale. Una parte del quartiere è visibile attraverso le mura di filo spinato che la delimitano. Uno spettacolo affascinante e perfetto se vuoi vedere qualcosa di completamente diverso.

Cosa mangiare a Cipro

Per certi versi, la cucina tradizionale cipriota non è molto lontana da quella greca e, in generale, quella mediterranea. Le influenze della parte turca sono comunque molto presenti nelle ricette del territorio. Nel corso del tuo viaggio a Cipro avrai modo di assaggiare piatti tipicamente greci come la moussaka, i goubes, le foglie di vite ripiene e la carne grigliata nella “souvla”. Una chicca del territorio: foglie di vite ripiene di riso.

Tra le altre cose da gustare ci sono i souvlakia, ovvero spiedini di carne alla griglia molto saporiti; la shaftalia, una salsiccia tipica cotta alla griglia. Da provare anche l’afella, ovvero carne di maiale marinata nel coriandolo e il formaggio halloumi fritto. E poi ancora gustosissime olive, il pane pita, le kolokasi e l’agnello, carciofi, ceci e stufati di coniglio costituiscono la cucina tradizionale di Cipro. Un connubio di ricette che subiscono le influenze delle culture che hanno attraversato questa terra, e che ti daranno modo di scoprire uno dei suoi lati più popolari e genuini.

Prenotando con Eden le tue vacanze a Cipro non dovrai fare altro che scegliere la meta che ti ispira, prenotare e prepararti alla partenza. Buon cibo, storia, panorami, leggende e spiagge da sogno: scopri tutte le offerte Cipro all inclusive di Eden Viaggi.

Viaggio a Cipro: va dove ti portano i controller

POV Cipro

Cosa vedere a Cipro

Racconti

Storie e guide di viaggio

Da non perdere a Cipro

Il mercato del pesce di Famagosta è senza dubbio una delle città più belle di Cipro. Il centro storico di Famagosta, di epoca medievale, è tutto circondato da mura ed è sicuramente una delle attrazioni da non perdere durante il viaggio a Cipro. Dopo aver attraversato le porte della città vecchia vi sentirete proiettati indietro nel tempo nel passato glorioso della città. Era qui infatti che avveniva l’incoronazione dei sovrani di Cipro e di Gerusalemme.
Paphos (conosciuta anche come Pafos) è patrimonio dell'Unesco e fu il luogo dove nel 47 d.C. gli Apostoli Paolo e Barnaba convertirono il Proconsole Sergius Paulus al Cristianesimo. Tra i luoghi da non perdere c’è sicuramente Nea Paphos con la chiesa Kyriaki Chrysopolitissa e le Tombe dei Re, i mosaici romani della casa di Dioniso e Petra Tou Romiou, luogo dove la leggenda vuole sia nata Afrodite (Venere), dea della bellezza e dell'Amore.
Sentendo parlare di Varosia, il quartiere balneare di Famagosta, non immaginereste mai che un tempo possa essere stata una località balneare per milionari perché, oggi, è una delle più grandi città fantasma del mondo. Infatti, alle spalle della bella spiaggia di Palm Beach, con fine sabbia chiara e mare cristallino, dove la vita prosegue normalmente o quasi, si staglia un’altra città, letteralmente ferma nel tempo, chiusa e delimitata da chilometri di filo spinato che la recintano dal giorno dell’invasione da parte dei Turchi, avvenuta il 20 luglio 1974.
Per chi fosse in cerca di scorci mozzafiato, due sono le meraviglie imperdibili di Cipro. Il Ponte degli Innamorati o Sea Caves, situato ad Ayia Napa, è un vero e proprio spettacolo della natura, nonché uno dei più famosi scatti fotografici dell’isola. Proseguendo sulla strada che collega Agia Napa a Protaras arriverete a Capo Greco con il suo Parco Nazionale, un vero e proprio paradiso naturale dall’infinito ventaglio di attività possibili per tutti i gusti, che vanno dallo snorkeling, ai percorsi naturalistici in bici o a piedi, fino alle immersioni e al cliff diving. In due parole, impossibile annoiarsi!
Camminando per le strade di questa città potrete ancora oggi incappare in quella che viene definita Buffer Zone o Linea Verde, creata dopo l’invasione turca. Una terra di nessuno, una zona “cuscinetto” sorvegliata dalle Nazioni Unite, che divide in modo netto la parte greco-cipriota da quella turco-cipriota. E’ incredibile come, percorrendo pochi passi da una parte o dall’altra, potrete incontrare due mondi completamente diversi fra loro, non solo per ragioni culturali ma anche antropologiche.
Narra una leggenda che la dea Afrodite, protettrice dell’isola di Cipro, nacque proprio sulle rive di fronte a Pafos. Come culla scelse uno scoglio della spiaggia di Petra Tou Romiou, roccia che sorge dal mare, circondata da un paesaggio selvaggio con acque trasparenti e sempre tranquille. Secondo il mito, chi nuota per tre volte intorno allo scoglio di Afrodite avrà in dono la bellezza per l'eternità. Ai più romantici suggeriamo di arrivare nel pomeriggio e fermarsi ad osservare il mare antistante la roccia all’orario del tramonto. Qui, il sole che scompare all’orizzonte vi regalerà dei giochi di luce e di colore davvero magici.
Noleggiate un’auto e dirigetevi (la guida è a sinistra!) in direzione della penisola di Karpas, una lingua di terra lunga e stretta che punta verso Oriente e custodisce un parco naturale protetto, dove si susseguono spiagge straordinarie con dune di sabbia bianchissima e mare trasparente, siti archeologici, ginepri e ulivi. Menzioni particolari a questo proposito per la spiaggia di Golden Beach e per il monastero Apostolos Andreas. Come ultima chicca, fermatevi per un caffè nel tipico paesino di Dipkarpaz (Rizokarpazo), piccolo centro abitato dove le comunità turca e greca vivono in perfetta armonia.
Immerse nella natura selvaggia e rilassante dei Monti Troodos, fra ruscelli, laghi, foreste e piccole cascate naturali, si susseguono le 10 chiese storiche di Cipro, eredità del periodo Bizantino e riconosciute dall’UNESCO “Patrimonio Culturale dell’Umanità” grazie alla ricchezza dei loro magnifici affreschi. Un viaggio intimo nella pace di luoghi senza tempo assolutamente da non perdere.























Informazioni utili

Per i cittadini italiani è indispensabile essere in possesso di passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese e della carta turistica da pagarsi in Italia all'atto della prenotazione. Tale carta che ha una validità di 30 giorni è rinnovabile entro la scadenza fino a 60 giorni, previo pagamento in loco di una tassa statale. In ogni caso, data la variabilità della normativa in materia, è necessaria una verifica diretta, a cura del viaggiatore, tramite le autorità competenti.   

No, non sono necessari particolari vaccinazioni. Per consigli in merito a vaccinazioni raccomandate ma non obbligatorie, si raccomanda di consultare il proprio medico.

Ma quando andare a Cuba per godersi al tempo le sue coste? Accarezzata dai venti alisei, Cuba presenta un clima tropicale con una stagione secca, da novembre ad aprile, e una umida, caratterizzata da piogge anche abbondanti (ma quasi sempre passeggere), da maggio a ottobre.

Eden Viaggi propone numerosi pacchetti vacanze a Cuba adatti a tutti i gusti ed esigenze: che tu sia amante del total relax e desideri una vacanza a Cuba all inclusive o che tu sia una persona dinamica e desiderosa di vivere ed esplorare l’isola in completa autonomia, in questa sezione troverai tantissime offerte per Cuba a cui non saprai rinunciare.

Le temperature a Cuba sono piacevoli tutto l’anno è quindi una meta ideale in ogni stagione. Il clima è tropicale, si distinguono due stagioni: una più secca e fresca da fine novembre a metà aprile e una più piovosa e calda da fine aprile a inizio novembre.   

Cuba è 6h indietro rispetto all’Italia.

La lingua ufficiale di Cuba è lo spagnolo.

La valuta ufficiale è Il peso cubano (CUC).

Con volo diretto (charter) sono necessarie circa 11h di volo, tempi che si allungano se si sceglie un volo di linea, più flessibile per aeroporti di partenza e durata del soggiorno ma quasi sempre con scalo di almeno un paio d’ore a seconda della compagnia scelta.  

Negli alberghi di città e balneari 220 V, negli alberghi dei tour 110 V, sempre con spine a lamelle piatte, quindi è consigliabile munirsi di adattatori. Si raccomanda di prestare la massima attenzione nell'utilizzo di prese elettriche. 

Da mettere in valigia tutto l'occorrente per andare al mare: costume da bagno, pareo, occhiali da sole, cappellino e crema solare. Abbigliamento sportivo per le escursioni e un golfino per le serate più fresche.   

Le mance a Cuba non sono obbligatorie ma sempre gradite.

La cucina cubana tipica si caratterizza dal diffuso utilizzo di fagioli e carne, in particolare quella di maiale (cerdo) preparata alla griglia o fritta, come contorno spesso troviamo insalata di avocado e platanos (banane da gustare fritte) tra i piatti da non perdere l’ajiaco criollo, una zuppa a base di patate, banane, mais, manzo, pollo e carne secca, il Moros y Cristianos a base di fagioli neri e riso, il congris, pietanza frugale e saporita a base di riso bianco e fagioli neri e la yuca con mojo, ossia manioca (yuca) condita con una salsa (mojo) fatta con succo di agrumi e cipolla.

Tipici e imperdibili sono i celeberrimi sigari cubani, che qui sono di pregiata fattura, e l’iconico rum dal sapore unico e intenso. Sarà anche possibile visitare una fabbrica di sigari e una distilleria per capire meglio il lungo procedimento che occorre per realizzare questi oggetti. Troverete molto artigianato locale fatto di oggetti di legno, monili e quadri. 

Imperdibile una visita all’ Havana, capitale del paese, dichiarata une delle Sette Città Meraviglie del mondo attuale grazie al suo centro storico unico al mondo, all’ iconica Piazza della Rivoluzione e ai suoi tipici locali nei quali gustare un buon drink a base di rum. Da visitare anche Cianfuegos, conosciuta come la “Perla del Sud” e Trinidad la patria della musica. Naturalmente consigliamo una delle tante gite in barca o catamarano alla scoperta del mitico Mar dei Caraibi. Scopri qui tutte le escursioni acquistabili per una vacanza a Cuba.