Contatti
Chiamaci
Scrivici su
Whatsapp
Scrivici
Trova
Agenzia
Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00; sabato dalle 10 alle 18 (festivi esclusi).
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza
Iscriviti all'area riservata

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Scarica la nuova app my Alpitour World

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Iscriviti al programma fedeltà You and Sun

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Seguici su Telegram!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA

VacanzeIsola di Cipro

Top seller Cipro: hotel più amati e venduti

Viaggio a Cipro: va dove ti portano i controller

POV Cipro

Cosa vedere a Cipro

Racconti

Storie e guide di viaggio

Le migliori offerte per le tue vacanze a Cipro

Prenota la tua vacanza a Cipro. Scegli la tua meta

POV Cipro: cosa fare e vedere

Ayia Napa

Ayia Napa è una rinomata località turistica nata e cresciuta negli anni Ottanta, ricca di opzioni diverse ed estremamente interessanti per ogni genere di viaggiatore. Uno dei principali punti di forza è il mare dalle bellissime acque turchesi e le spiagge davvero incantevoli. Merita sicuramente una visita quella di Ayia Thekla, con la sua caratteristica chiesetta e meno affollata rispetto a Makronissos Beach, Vathia Gonia, Konnos Bay, Fig Tree Bay, solo per citare alcune tra le più famose.

Molto vicino troviamo anche la piccola ma adorabile spiaggia di Glyki Nero, conosciuta anche come Maistrali Beach, e, subito dopo, la più ampia Limanaki, entrambe attrezzate. Per un pomeriggio alternativo, Eden vi consiglia un luogo ancora poco conosciuto che si trova nella prima periferia di Ayia Napa: il parco delle sculture. Sorto nel 2014 e in posizione panoramica sul mare, questo piccolo promontorio ospita più di 150 opere realizzate da scultori affermati e giovani promesse internazionali, esposte a cielo aperto e circondate da numerose specie di cactus che contribuiscono a creare un ambiente affascinante da godere specialmente nelle ultime ore della giornata, quando il sole tramonta e le ombre sulle statue si allungano. Tra le bellezze più singolari dell’isola c’è anche la capitale, Nicosia, ancora divisa fra la parte turca e quella cipriota...

Da non perdere a Cipro

Informazioni utili

Per i cittadini italiani è indispensabile essere in possesso di passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese e della carta turistica da pagarsi in Italia all'atto della prenotazione. Tale carta che ha una validità di 30 giorni è rinnovabile entro la scadenza fino a 60 giorni, previo pagamento in loco di una tassa statale. In ogni caso, data la variabilità della normativa in materia, è necessaria una verifica diretta, a cura del viaggiatore, tramite le autorità competenti.    

No, non sono necessari particolari vaccinazioni. Per consigli in merito a vaccinazioni raccomandate ma non obbligatorie, si raccomanda di consultare il proprio medico.

Ma quando andare a Cuba per godersi al tempo le sue coste? Accarezzata dai venti alisei, Cuba presenta un clima tropicale con una stagione secca, da novembre ad aprile, e una umida, caratterizzata da piogge anche abbondanti (ma quasi sempre passeggere), da maggio a ottobre. 

Eden Viaggi propone numerosi pacchetti vacanze a Cuba adatti a tutti i gusti ed esigenze: che tu sia amante del total relax e desideri una vacanza a Cuba all inclusive o che tu sia una persona dinamica e desiderosa di vivere ed esplorare l’isola in completa autonomia, in questa sezione troverai tantissime offerte per Cuba a cui non saprai rinunciare. 

Le temperature a Cuba sono piacevoli tutto l’anno è quindi una meta ideale in ogni stagione. Il clima è tropicale, si distinguono due stagioni: una più secca e fresca da fine novembre a metà aprile e una più piovosa e calda da fine aprile a inizio novembre.