Dove vuoi andare?

Vacanze aMarsa Alam

Top seller Marsa Alam: hotel più amati e venduti

Viaggio Marsa Alam: va dove ti portano i controller

POV Marsa Alam

Cosa vedere a Marsa Alam

Info Utili

Domande più frequenti

Escusioni

Racconti

Storie e guide di viaggio

Le migliori offerte per la tua vacanza a Marsa Alam

Il tempo delle mete: dove andare in vacanza a Marsa Alam
POV Marsa Alam: cosa fare e vedere

Le spiagge più belle

Marsa Alam è particolarmente nota per la sua barriera corallina. Tra le spiagge più belle di Marsa Alam:

  • Abu Dabbab: una delle pochissime spiagge con accesso completamente sabbioso e diretto al reef, dove è probabile imbattersi in tartarughe marine giganti facendo snorkeling già a pochi metri dalla riva.
  • Nakary Bay: la particolarità è data dalle sue immense piscine naturali riparate da una rigogliosissima barriera corallina dove fare snorkeling fra mille pesci colorati e coralli di ogni tipo tutto attorno, riparati dalle onde e dal vento. Sono facilmente accessibili dalla spiaggia grazie ad ampi passaggi sabbiosi fra i coralli.
  • Aurora Bay: una piscina naturale con accesso sabbioso e digradante. All’interno della baia vi è anche una zona più profonda, perfetta per le immersioni e lo snorkeling, che consente di ammirare pesci coloratissimi e le mille sfumature dei coralli antistanti. Non è raro imbattersi, nuotando soprattutto all’alba e al tramonto, nella colonia di tartarughe caretta caretta che frequenta stabilmente la baia!
  • Sharm el Loly, vero e proprio paradiso terrestre.

Informazioni utili

  • passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese o, in alternativa, solo per turismo carta d'identità cartacea o elettronica valida per l'espatrio con validità residua superiore a sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all'arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto d'ingresso). Si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.

N.B. Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane non consentono l'accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento), ugualmente la carta d'identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata. Si raccomanda quindi di utilizzare altro tipo di documento (passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera.

Il visto turistico a Marsa Alam è sempre obbligatorio, quindi sempre compreso in caso di vendita a pacchetto.

Il clima dell'Egitto è generalmente secco, di tipo desertico, con una temperatura calda tutto l’anno che solitamente non scende mai sotto i 20°. Bisogna tenere comunque presente l’escursione termica tra il giorno e la notte. Le precipitazioni sono pressoché inesistenti.   

La differenza oraria è di + 1 ora rispetto all’Italia

Altre destinazioni in Egitto