Scegli tu l'orario che preferisci
Marsa Alam, località nata da un antico porto di pescatori lungo le coste egiziane del Mar Rosso, per lungo tempo è stata famosa per oro e smeraldi che si trovavano nelle montagne alle sue spalle. Oggi, però, le sue bellezze più importantisono da scovarle sott’acqua, lungo fondali e reef più spettacolari di tutto l’Egitto.
Che siate alle prime armi con maschera e boccaglio o divers navigati, qui coralli e pesci colorati sembrano non finire mai (la barriera è davvero lunghissima e il Mar Rosso ospita oltre mille specie marine!). Potrete vedere anche tartarughe, baie selvagge e piscine naturali che neanche a disegnarle sarebbero così strabilianti: un vero paradiso per i sub che accoglie appassionati in ogni periodo dell’anno grazie al suo clima, caldo e secco in ogni stagione. Una vacanza a Marsa Alam potrebbe essere l’occasione giusta per visitare alcuni dei siti egiziani più famosi al mondo...ti diciamo Luxor, ma solo per farti un esempio!
Quando diciamo tutto compreso nel prezzo non si intende solo il pacchetto volo + hotel, con tanto di trasferimenti da e per l’aeroporto, assicurazioni e bagagli. Prenotando con Eden, infatti, le vacanze all inclusive a Marsa Alam sono sinonimo di “pagato una volta, pagato tutto”, nessuna spesa (prevista) extra. Durante il soggiorno, si potranno consumare cibi e bevande durante tutto l'arco della giornata, spaziando da piatti tipici locali a pietanze internazionali.
Vanno distinti tre diversi tipi di All Inclusive: Standard, Soft e Hard. Come dice il nome stesso, nei primi la varietà prevista dalla tariffa è contenuta ma sempre nella garanzia del tutto incluso. Con il Soft All Inclusive non manca quasi nulla (il più delle volte sono esclusi solo certi tipi di alcolici). Con il trattamento Hard All Inclusive ti assicuri di bere e mangiare quanto e cosa vuoi. Consulta le schede degli hotel per sapere cosa è già incluso.
Indeciso tra vacanza culturale e mare? Vorresti una combo che unisca il sogno di una crociera sul Nilo e Marsa Alam, perla del Mar Rosso. Con Eden... puoi 😀 Ovvero puoi scegliere un pacchetto all inclusive con volo della durata di 7 notti composto così: crociera 4 giorni circondato dal fascino della storia, e 4 giorni di estensione mare a Marsa Alam per immergerti tra una delle barriere coralline più belle al mondo.
A Luxor potrete ammirare il mitico tempio di Karnak al cui interno si trova il tempio di Amon, potrete ammirare ben 134 colonne che arrivano a sfiorare i 23 metri di altezza; il viaggio prosegue verso la Valle dei Re, l’antica necropoli dei faraoni nella quale si visiteranno le tombe più suggestive. Ad Edfu visiterete il tempio di Horus, imponente e maestoso e si proseguirà per Kom Ombo, dove si trova la cappella di Hator. Imperdibile il tempio di Abu Simbel, uno dei siti più noti e imperdibili tra le tappe di questa crociera. Clicca qui per saperne di più!
Non so se lo sai, ma i pacchetti all inclusive con volo possono essere composti con 2 tipi diversi di voli per Marsa Alam: quelli che vengono chiamati charter e i low cost.
Per la maggioranza, i voli charter dei pacchetti vacanza Eden sono operati da Neos, la compagnia di Alpitour e offrono la soluzione di viaggio più vantaggiosa. Vantaggiosa sotto più punti di vista, sia in termini di tempi, costi e di comfort. A differenza dei voli di linea, che seguono una programmazione fissa tutto l’anno, il volo charter ha orari, prezzi e destinazioni decisi e programmati per garantire il miglior pacchetto vacanza. Anzi, Neos di questo ne ha fatto una priorità. Cosa vuol dire nella pratica? Uno: voli diretti per Marsa Alam (da Milano Malpensa, Verona, Roma, Bologna). Due: durante le 4 ore di volo, potrai godere di sedili ampi e comodi, assistenza continua da parte del personale di bordo, programmi di intrattenimento, come musica e film, pasti e snack serviti a bordo.
Ma con Eden puoi prenotare anche pacchetti con voli low cost, operati da alcune delle compagnie più economiche sul mercato . Cosa conviene? In primis, perché avrai una più ampia scelta degli aeroporti di partenza. Ma anche ampia flessibilità di durata del tuo soggiorno (puoi farti solo un weekend o stare il tempo che vuoi). È vero che queste tipologie di volo hanno servizi più essenziali ma possono offrire dei prezzi competitivi, specie se prenotati con ampio anticipo ;)
Marsa Alam è una destinazione nella quale è impossibile annoiarsi! Potrai scegliere tra un’infinità di escursioni. Iniziamo da quelle di mare: qui la barriera corallina si manifesta in tutto il suo splendore in un’esplosione di colori e varietà di pesci; potrai passare ore a fare snorkelling o diving accompagnato da esperti istruttori che ti porteranno nei punti in cui il fondale marino è più bello come ad Hamata.
Se ami invece l’avventura nel deserto il mega safari fa per te, mezza giornata tra jeep, quad e dromedari alla scoperta del deserto egiziano. Per chi preferisce una visita più culturale, da non perdere l’escursione a Luxor, testimonianza straordinaria a del grande passato di queste terre. Scopri di più sulle escursioni a Marsa Alam.
Non serve il passaporto. Potrai quindi partire subito anche con la tua carta d’identità (e 2 fototessere)!
Tutte le attività ed esperienze da fare in Egitto, scelte e provate dalla nostra controller Clara.
Racconti e guide di viaggio: cosa fare e vedere, durante una vacanza in Egitto
- LAST MINUTE
- NATALE E CAPODANNO
- WOW PRICE
- SOLO SOGGIORNO
- Spiagge
- BERENICE
- EL QUSEIR
- WADI GIMAL
- RAS SAMADAI
- ELPHISTONE REEF
Le spiagge più belle
Marsa Alam è particolarmente nota per la sua barriera corallina. Tra le spiagge più belle di Marsa Alam:
- Abu Dabbab
- Nakary Bay
- Aurora Bay
- Sharm el Luli
- Abu Dabbab: una delle pochissime spiagge con accesso completamente sabbioso e diretto al reef, dove è probabile imbattersi in tartarughe marine giganti facendo snorkeling già a pochi metri dalla riva.
- Nakary Bay: la particolarità è data dalle sue immense piscine naturali riparate da una rigogliosissima barriera corallina dove fare snorkeling fra mille pesci colorati e coralli di ogni tipo tutto attorno, riparati dalle onde e dal vento. Sono facilmente accessibili dalla spiaggia grazie ad ampi passaggi sabbiosi fra i coralli.
- Aurora Bay: una piscina naturale con accesso sabbioso e digradante. All’interno della baia vi è anche una zona più profonda, perfetta per le immersioni e lo snorkeling, che consente di ammirare pesci coloratissimi e le mille sfumature dei coralli antistanti. Non è raro imbattersi, nuotando soprattutto all’alba e al tramonto, nella colonia di tartarughe caretta caretta che frequenta stabilmente la baia!
- Sharm el Luli, vero e proprio paradiso terrestre. Sarà un'escursione a Marsa indimenticabile.
Berenice
Berenice è forse la zona più incontaminata del Mar Rosso, uno spettacolo di di colori che vanno dal marrone delle rocce all’azzurro cristallino del mare. La sua posizione è strategica anche per raggiungere le spiagge più belle di Marsa Alam.
Da non perdere però anche la riserva naturale protetta di Wadi Gimal, un parco istituito per proteggere la flora e la fauna della zona, con centinaia di specie autoctone tra uccelli costieri e pesci tropicali. Qui si nasconde una barriera spettacolare e ancora intatta, ricca di pesci e coralli, divenuta leggendaria fra gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Non sarà infatti difficile scorgere aquile di mare, tartarughe e una grande varietà di pesci di ogni genere, delfini inclusi.
El Quseir
El Quseir, località ancora legata alle antiche tradizioni dell’originario villaggio di pescatori, sorge su una baia con un mare riparato e quasi sempre molto tranquillo e balneabile. Qui la barriera corallina è tra le più incontaminate di tutta la costa e si estende per alcune centinaia di chilometri in un paesaggio completamente disabitato.
Ogni giorno potrete quindi immergervi in acque calde e trasparenti. La barriera corallina è accessibile alle ampie piscine naturali direttamente a piedi scalzi o a nuoto, grazie al suo fondo sabbioso. A chi piace nuotare in mare aperto, un comodo pontile vi consentirà di oltrepassare la barriera corallina.
Wadi Gimal
Per un ulteriore assaggio di natura non si può fare a meno di visitare Wadi Gimal, la riserva naturale protetta che si trova a 300 km dal confine con il Sudan. Già la strada che collega l’aeroporto di Marsa Alam con quest’area offre una vista suggestiva: si attraversa il deserto, che stupisce per la varietà di colori che lo caratterizzano, dal marrone delle rocce all’azzurro cristallino del mare, e si arriva al parco, con centinaia di specie autoctone tra uccelli costieri e pesci tropicali.
Wadi Gimal si estende per un centinaio di chilometri lungo la costa punteggiata di palme, baie di mangrovie e spiagge bianche e prende il nome dal piccolo isolotto omonimo il cui nome significa “valle dei cammelli”. Il viaggiatore potrà ammirare una piccola lingua di sabbia bianchissima che affiora nel bel mezzo di un mare dal colore blu intenso. Qui si nasconde una barriera meravigliosamente ricca di pesci e coralli divenuta leggendaria fra gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Non sarà infatti difficile scorgere aquile di mare, tartarughe e una grande varietà di pesci di ogni genere, delfini inclusi.
Ras Samadai
Che dire della celebre dolphin house di Ras Samadai? La zona è caratterizzata da un atollo corallino a forma di mezza luna dove ha scelto di vivere in modo stanziale una colonia di 200 delfini di tipo stenella longirostris.
Una zona del reef è protetta e non è possibile effettuarvi immersioni con utilizzo di bombole per non recare troppo disturbo ai delfini che in quest’area riposano, si accoppiano e addestrano i piccoli. Ci si può però immergere per nuotare con questo bel mammifero e per ammirare con maschera e boccaglio pesci come cernie, pesci vetro, pesci dolcilabbra e pesci accetta.
Elphistone Reef
Infine, tra le immersioni che meritano più di ogni altra, c’è quella a Elphistone Reef. Per godere dei fondali di questa zona occorre avere una certa esperienza in scuba diving, ma il gioco vale davvero la candela.
Il reef che affiora si sviluppa per circa tre miglia con una stretta parete che sprofonda oltre gli ottanta metri. Ricchissimo di corallo nero, gorgonie e alcionari, ospita anche numerose specie di squali, tra cui il pinna bianca, nella stagione invernale, e gli squali martello che nonostante vivano a profondità di oltre sessanta metri alle volte nel periodo estivo si lasciano avvistare anche attorno ai 25 metri.
Informazioni utili
Ecco qui che documenti servono per andare a Marsa Alam. Puoi scegliere tra:
- passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
- carta d'identità cartacea o elettronica valida per l'espatrio con validità residua superiore a sei mesi (opzione valida solo per viaggio turistici)*.
IMPORTANTE: è necessario avere anche due foto formato tessera richieste per ottenere il visto rilasciato dalle Autorità di frontiera all'arrivo nel Paese. In mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto d'ingresso. Si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
* Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane non consentono l'accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento), Ugualmente la carta d'identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata. Si raccomanda quindi di utilizzare altro tipo di documento (passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera.
Per maggiori informazioni sui documenti necessari per il tuo prossimo viaggio clicca qui.
Il visto per Marsa Alam è sempre obbligatorio. Prenotando con Eden un volo + hotel è sempre compreso nel pacchetto.
IMPORTANTE: per l'ingresso in Egitto è sufficiente avere la carta d'identità con validità di 6 mesi. In tal caso è necessario presentare due foto formato tessera richieste per ottenere il visto rilasciato dalle Autorità di frontiera all'arrivo nel Paese. In mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto d'ingresso. Si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
Il clima a Marsa Alam è generalmente secco, con una temperatura calda tutto l’anno che solitamente non scende mai sotto i 20° e con precipitazioni pressoché inesistenti. Il periodo migliore per andare a Marsa Alam è la primavera e l'autunno, tra marzo e maggio e da ottobre a novembre, quando il caldo è temperato e piacevole.
Anche il pieno inverno, da dicembre a febbraio, offre temperature frizzantine, sia fuori che dentro l'acqua, che si aggirano introno ai 24°. La sera è più fresco, con temperatura sui 15° nei giorni più freschi, ma niente che una felpa non possa riscaldare.
I perenni freddolosi infine troveranno il loro periodo ideale nei mesi estivi, da giugno a settembre, quando il caldo può sì diventare intenso ma mitigato dal vento costante e dalle bellezze dei fondali dove ci si può rifugiare per lunghi bagni, magari per fare snorkeling.
Ecco tutte le info utili per sapere quando andare a Marsa Alam.
La durata del volo per Marsa Alam è di circa 4 ore e 20 minuti, ma può cambiare a seconda delle condizioni.
Ecco, in media, il tempo previsto dai principali aeroporti italiani con volo diretto per Marsa Alam:
- Milano Marsa Alam: 4 ore e 20 minuti
- Verona Marsa Alam: 4 ore e 8 minuti
- Bologna Marsa Alam: 4 ore e 10 minuti
- Roma Marsa Alam: 3 ore e 45 minuti
La differenza oraria è di + 1 ora rispetto all’Italia.
Le cose da fare a Marsa Alam sono tante.
- Snorkeling a Sharm el Luli, una delle più belle barriere coralline al mondo.
- Berenice, oasi di palme, pace barriera corallina
- Motorata nel deserto, in quad o in jeep
- Shalateen, al confine con il Sudan, il mercato tipico dei beduini
- Luxor, per ammirare alcune delle più bei siti archeologici dell’antico Egitto.
Ecco tutte le escursioni a Marsa Alam che puoi fare con Eden!
La lingua ufficiale è l'arabo. Negli hotel e nei negozi, il personale generalmente parla inglese e francese, ma si può trovare anche chi parla l'italiano, soprattutto nelle località balneari.
La valuta ufficiale dell'Egitto è il Pound o Lira Egiziana (LE). 1 Euro vale circa 21 LE. 1 LE vale circa 0,05 Euro*. Vanno conservate le ricevute di cambio per la riconversione delle lire egiziane, essendo vietato importare o esportare valuta locale. Inoltre è comunemente accettato l'Euro.
Le principali carte di credito dei circuiti internazionali (Visa, Mastercard, Diner’s, American Express) sono accettate negli hotel a garanzia per il pagamento degli extra.
* si consiglia di verificare il valore di cambio al momento della partenza.
Non è necessario nessun adattatore giacché le prese elettriche sono di tipo C, simili a quelle italiane e la corrente elettrica è di 220 Volt.
Per soggiorni balneari si consigliano capi pratici, scarpe adatte alle escursioni su strade polverose, scarpette di gomma per il mare, creme solari ad alta protezione, cappello e occhiali da sole. Si consiglia inoltre una giacca o una maglia per gli ambienti con aria condizionata e per qualsiasi evenienza.
Da non dimenticare: costume da bagno, occhiali da sole, cappellino, pareo e crema solare. Nel deserto ci sono escursioni termiche tra giorno e notte, quindi è consigliabile portare maglie e pantaloni con le maniche lunghe in caso si volesse partecipare a delle escursioni. Naturalmente maschera e pinne per chi ama lo snorkelling e abbigliamento pratico e sportivo per chi desidera partecipare a delle escursioni.
Per visitare le moschee è obbligatorio togliersi le scarpe e alle donne è richiesto un abbigliamento sobrio nel rispetto delle tradizioni.
Per programmi di crociera sul Nilo si consiglia un abbigliamento comodo e leggero, con occhiali da sole e cappello durante il giorno e capi più pesanti la sera.
In Egitto la mancia non obbligatoria, ma naturalmente sempre gradita. Anzi, è consigliata per assicurarsi un buon servizio. Per i soggiorni balneari è consuetudine lasciare una mancia ai camerieri o a chiunque fornisca un servizio. Conviene sempre tenere degli spiccioli a portata di mano.
Non sono necessarie vaccinazioni per entrare in Egiito. Per consigli in merito a vaccinazioni raccomandate ma non obbligatorie, si consiglia di consultare il proprio medico.
Fanno eccezione: è richiesto un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori di età superiore ad un anno, provenienti da Paesi dove la febbre gialla è a rischio trasmissione.
Tanto artigianato locale e souvenir di varia natura come statuette e monili in legno o alabastro fatti a mano; decorative e molto belle anche le lampade dal tipico stile egiziano lavorate con vetro colorato. In innumerevoli varianti troverai i papiri, di cui consigliamo anche una visita in un laboratorio artigianale. Note e diffuse in tutto l’Egitto anche le spezie: cumino, cannella e semi di anice sono solo alcuni esempi che si possono acquistare a buon prezzo e di alta qualità. Consigliamo anche l’acquisto di profumi ed essenze create dagli artigiani locali che si tramandano le ricette di generazione in generazione. Prestigiosa e diffusa anche la lavorazione delle stoffe in tessuti variopinti e di gran pregio da acquistare in uno dei numerosi e caratteristici bazar.