Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA
Vacanze
alle Cicladi
Vacanze
alle Cicladi
Vacanze
alle Cicladi
Il meglio di una vacanza alle Cicladi
Un arcipelago da sogno nel cuore del mare Egeo 

Le Cicladi, situate nel cuore del mare Egeo, incantano con i loro paesaggi di case bianche, vicoli pittoreschi e spiagge dalle acque cristalline, perfette per chi cerca relax e avventura. Se scegli di passare le tue vacanze alle Cicladi vivrai un’atmosfera autentica: sei pronto a lasciarti conquistare dalla magia del mare Egeo? Prenota subito con Eden!

Le isole Cicladi offrono un mix unico di storia, cultura e tradizioni, rendendo ogni viaggio un’esperienza indimenticabile. Sono la quintessenza della Grecia: chi le visita rimane incantato da panorami assolati, dove domina il contrasto fra le case bianche, il mare cristallino e il cielo azzurro. Tra le mete più celebri spiccano Mykonos, perfetta per chi cerca divertimento e spiagge spettacolari, e Santorini, famosa per i suoi tramonti e le viste mozzafiato. Ogni isola ha una sua anima: Paros, con i suoi uliveti e spiagge dorate, Naxos, ideale per il windsurf e i suoi borghi pittoreschi, e Tinos, luogo di pellegrinaggi e cultura. Scegliendo Eden potrai vivere la vacanza alle Cicladi che hai sempre sognato. Preparati a vivere una grande avventura alla scoperta delle isole più belle di questo arcipelago straordinario. Scopri tutte le nostre offerte Cicladi e parti con noi!

Voli Cicladi
  • Voli charter Neos

Molti pacchetti vacanza proposti da Eden prevedono voli charter con Neos Air, la compagnia di Alpitour World. Gli aerei si distinguono per gli standard di qualità offerti a bordo: sedili ampi e comodi, assistenza continua da parte del nostro personale di bordo qualificato, programmi di intrattenimento, come musica e film, pasti e snack serviti a bordo. Volando con Neos le tue vacanze alle Cicladi iniziando a bordo!

  • Voli Low Cost

Con Eden puoi anche scegliere pacchetti con voli low cost per le isole Cicladi, operati da alcune delle compagnie più economiche sul mercato. Avrai una più ampia scelta degli aeroporti di partenza e maggiore flessibilità di durata del tuo soggiorno. Queste tipologie di volo hanno servizi più essenziali ma in alcuni casi possono offrire dei prezzi competitivi, perfetti per una vacanza low budget.

Vacanze in totale libertà

Le isole Cicladi sono stupende da scoprire e con tanti ristorantini in cui fermarsi per una cena, o un aperitivo in spiaggia fuori programma e le numerose escursioni alle Cicladi proposte da Eden potresti trovare difficile conciliare la tua vacanza con gli orari prestabiliti di pranzo e cena degli hotel. La soluzione per le tue vacanze alle Cicladi? Scegli un appartamento, per vivere la tua vacanza in totale libertà! Eden ha selezionato per te strutture tutte da scoprire.

Tante vacanze in una sola

Se vuoi esplorare il più possibile durante le tue vacanze alle Cicladi abbiamo la soluzione che fa per te! Goditi un tour delle isole Greche approfittando della possibilità di vivere più esperienze nella stessa vacanza; puoi combinare ad esempio le due isole più iconiche delle Cicladi: Mykonos e Santorini, volando su una delle due isole e poi con un traghetto o un aliscafo raggiungere la seconda isola per proseguire il tuo soggiorno. Le combinazioni sono moltissime: Naxos, Paros, Tinos...non perdere l’occasione!

Prenotando una vacanza con Eden riceverai in omaggio Unica Eden, la card composta dai servizi:

  • Eat aroud
  • Shop & more
  • Night Out

Ti darà diritto a tantissimi sconti da utilizzare durante la tua vacanza. Gli sconti comprendono servizi come ristoranti, ingressi in locali e discoteche, convenzioni per ingressi nei musei, escursioni e tanto altro. Per ogni destinazione, l'elenco dei servizi offerti cambia: clicca qui per scoprili tutti.

Top seller Cicladi: hotel più amati e venduti

Le migliori offerte per la tua vacanza alle Cicladi






























Quando vuoi partire?
DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data























POV Cicladi: cosa fare e vedere

Mykonos

Mykonos è l’isola più cosmopolita, trendy e mondana delle Cicladi. Grazie alla sua vita notturna, ai mulini a vento, al bianco accecante delle casette con gli infissi blu e alle belle spiagge, questa è diventata una delle mete più ambite dell’estate mediterranea. Durante il giorno potrete girovagare tra splendide calette come Plati Yalos, che rimane riparata dal vento anche nei giorni più ventosi, Megali Ammos e Ornos.

Raggiungete poi la piccola e bella insenatura di Psarou, oppure la più tranquilla spiaggia di Agia Anna. Eden vi consiglia di provare anche tutte le altre belle spiagge dell’isola situate lungo la costa meridionale, in particolare le famosissime Paradise, Super Paradise e Agrari, ma anche le meno affollate Elia e Kalo Livadi. Altra località amata per la sua spiaggia è Kalafatis, considerata da molti come la migliore di Mykonos per la sabbia sottile e dorata, i colori del mare e il suggestivo paesaggio che si crea in armonia con la selvaggia e brulla vegetazione circostante. Questa spiaggia è molto frequentata anche dai surfisti durante tutto il periodo estivo e dagli amanti degli sport acquatici. Altre spiagge perfette per gli sportivi sono quella di Ftelia e quella di Korfos. Se siete interessati a visite culturali, non potrete perdervi il sito archeologico dell’isola sacra di Delos, importante e antico centro religioso nonché Patrimonio dell’Umanità, attorno al quale le isole Cicladi formano un cerchio, prendendo proprio da qui il loro nome. Questo sito era considerato sacro già nella mitologia greca in quanto presunto luogo di nascita di Apollo e Artemide. Per respirare la vera essenza dell’isola di Mykonos, concedetevi una passeggiata nel cuore di Mykonos Città tra piccole boutique, bouganville in fiore, taverne tradizionali e l’impareggiabile e fotogenica Little Venice. Se siete curiosi di vedere quest’ultima da una prospettiva insolita e unica, spostatevi a bordo di un caicco al tramonto. Nel caso aveste la possibilità, navigate fino alle isole di Rhenia e Delos, vi stupiranno con la loro incredibile bellezza. Eden vi consiglia di non perdere l’occasione di ammirare lo spettacolo di colori del tramonto ogni giorno da una spiaggia diversa. Terminate le visite diurne con un aperitivo a Mykonos Città, capitale degli Happy Hour più cool. Qui ti consigliamo in particolare lo Scarpa, mentre per cena il ristorante Mediterraneo oppure la taverna Kounelas, dove potrete gustarvi un buon pasto a base di pesce. Per un’ottima cena all’insegna della cucina greca segnaliamo anche l’Apaggio a Ornos. Spostatevi poi a Mykonos Città, dove sono presenti club di ogni tipo, per ballare fino all’alba al Cavo Paradiso, la discoteca affacciata a strapiombo sul mare e sulla splendida Paradise Beach. Questa spiaggia è uno dei luoghi più mondani dell’isola, in cui ragazzi provenienti da tutto il mondo ballano e si divertono nei beach club più rumorosi e glamour letteralmente da mattina a sera.

Santorini

Santorini, l’isola greca per eccellenza, è un’isola che vi rimarrà nel cuore grazie all’affascinante blu delle cupole e delle finestre delle abitazioni, il rosso dei tramonti, l’azzurro del mare e il colore scuro delle spiagge di sabbia vulcanica. Iniziate la vostra scoperta dell’isola da Imerovigli, uno dei villaggi più pittoreschi di Santorini e meta di veri intenditori della bella vita e di instancabili fotografi.

Da sempre avamposto e balcone sull’Egeo, come testimonia il suo stesso nome, le giornate qui trascorrono lente, e gli unici rumori provengono dalle terrazze dei ristoranti e dal fiatone dei turisti che si inerpicano fra le impegnative scalinate che decorano la Caldera. Imperdibile anche Thira, il vivace capoluogo dell’isola, dove poter curiosare tra le molte boutique e i negozietti di prodotti locali. Cominciate la giornata con una visita ai musei che testimoniano l’antico passato minoico di una civiltà che per molti studiosi non sarebbe altro che la mitica Atlantide. Alternate i vostri momenti culturali a romantiche passeggiate con lo strapiombo della Caldera sullo sfondo. Anche la funivia che scende al porto vecchio è un’esperienza curiosa, preparatevi per fotografare gli asinelli che risalgono la tortuosa stradina che conduce sempre al porto. Gli amanti della vita balneare potranno da qui raggiungere comodamente la spiaggia di Kamari a qualsiasi ora del giorno. Spostatevi poi a Oia, patrimonio Unesco e uno dei luoghi più suggestivi e romantici di tutta la Grecia, conosciuta per i numerosissimi ristorantini, i deliziosi negozi di artigianato, le strette stradine lastricate con i loro angoli pittoreschi ma soprattutto per uno dei tramonti più emozionanti del mondo. Ai più avventurosi consigliamo un’escursione a bordo di un caicco per ammirare l’incredibile caldera di Santorini e raggiungere poi la sommità del cratere sull’isola Nea Kameni. Da qui si può proseguire verso Palea Kameni, dove potrete immergervi tra le acque sulfuree della laguna. Se vi avanza del tempo, fate una visita al villaggio di Manolas. Se siete in cerca di relax, tutte le spiagge dell’isola vi soddisferanno. Consigliamo in particolare la spiaggia di Perissa, di Perivolos, e quella spettacolare di Vlychada. Quest’ultima è anche conosciuta come Spiaggia Bianca per via delle rocce bianche che racchiudono la spiaggia scura. Un contrasto di colori davvero suggestivo! In questa località potrete visitare il Santorini Arts Factory, uno spazio culturale creato sulle ceneri di un’ex fabbrica di pomodori. Un’altra distesa affascinante è la Red Beach, che presenta degli intensi riflessi rossi indimenticabili. La sera dedicatevi al turismo gastronomico e assaggiate le più tipiche specialità greche: olive e salsa di yoghurt e cetrioli (tzatziki) spalmata sul pane, souvlaki, il saporito spiedino di carne, l’insalata greca con saporita e autentica Feta o i tipici pomodori fritti di Santorini. Se vi trovate a Firostefani, Eden suggerisce una buona bistecca al The Bone, locale curato con vista sulla costa orientale e ottima scelta di carne. Altro ristorante consigliato è il Balsamico, sul lungomare di Kamari, e il Galini a Monolithos, una taverna di pesce sulla spiaggia davvero indimenticabile. Non dimenticate inoltre le rinomate cantine di vino, dove è d’obbligo una visita per degustare freschi vini bianchi di ottima qualità, come il celebre e delizioso Assyrtiko. A Imerovigli potrete sedervi nei dehor panoramici dei tanti ristoranti dai deliziosi menù a base di prodotti locali e pesce freschissimo. Sbizzarritevi a provarne ogni sera uno diverso, dai più raffinati ed esclusivi FlyAway Creative Restaurant e Kapari Wine Restaurant, ai meno pretenziosi e più conviviali Anogi e Avocado. Anche a Thira troverete ristoranti di tutti i livelli dove far esplodere le vostre papille gustative. In questa cittadina dovete assolutamente fermarvi a guardare il tramonto da Plateia Theotokopoulou, la piazza principale di Thira, da cui godere di una vista senza eguali sui 18 chilometri di lunghezza della Caldera, da capo Akrotiri fino a capo Aghios Nikolaos. Uno scenario unico. Per le vostre serate, se siete in cerca di momenti frizzanti, rimanete nel capoluogo. La sera, infatti, questa cittadina cambia volto e richiama tantissimi turisti che si fermano a ballare fino a tardi. Tra i molti locali dove fare festa segnaliamo il Koo Club e l’Enigma. Anche a Kamari, località con una bellissima spiaggia nera di origine vulcanica, la vita notturna non deluderà. Tutta la movida della zona si concentra su questo lungomare lungo il quale si susseguono decine e decine di ristorantini, discopub e terrazze dove sedersi ad ascoltare buona musica, bere un ottimo cocktail e guardare il mare. Se siete in cerca di un ambiente più esclusivo, meno movimentato ma di qualità, Perissa è ciò che fa per voi. Qui potrete trascorrere piacevoli serate nei locali del luogo. Suggeriamo in particolare il Waves e il Memories Cafè Music Bar.

Paros

Paros è un’isola di una bellezza senza tempo dove è d’obbligo perdersi tra i vicoletti tipici, luminosi e colorati, per assaporarne l’autenticità. Naoussa è sicuramente la località più trendy e modaiola, oltre che uno dei villaggi più belli delle Cicladi. Fatevi una passeggiata nei vicoletti bianchi, tra case con balconi fioriti e chiesette, fino a raggiungere l’affascinante porto sempre pieno di caicchi in ormeggio.

Proprio a bordo di un caicco, vi consigliamo di trascorrere una giornata alla scoperta di Antiparos e tuffarvi nella sua famosa Blu Lagoon per un bagno rigenerante. Se sarete fortunati, qui potrete incontrare anche alcuni vip come Tom Hanks e Madonna. Lungo tutta la costa dell’isola troverete baie incontaminate bagnate da un mare cristallino, antichi villaggi di pescatori e colorati angoli punteggiati di bouganville. Se volete trascorrere le vostre giornate in spiaggia, quindi, avrete l’imbarazzo della scelta, da Tsoukalia a Molos, da Logaras a Chrisi Akti e tante altre. Vicino alla stessa Naoussa trovate la spiaggia di Santo Stefano, un piccolo istmo di sabbia selvaggio e poco frequentato, con acque basse e cristalline, che collega a un isolotto disabitato. Davvero imperdibile! Le località balneari vicine alla città non finiscono qui: vi segnaliamo ancora la spiaggia di Agioi Anargyroi e quella di Piperi, e a pochi chilometri di distanza, potrete inoltre raggiungere l’affascinante Kolympithres, formata da un paio di insenature chiuse da suggestive rocce grigie e lisce, quasi lunari. Sull’isola di Paros sono numerosi anche i lidi per gli amanti degli sport acquatici come il windsurf, e tra questi la Golden Beach è sicuramente la più rinomata. Il consiglio di Eden è quello di scoprire anche gli altri aspetti di Paros, rimarrete incantati dalla sua natura straordinaria e dai suoi sapori autentici, oltre che dalla bellezza dei villaggi dell’entroterra spesso ancora legati fortemente alle tradizioni. Un paesino che vale la pena visitare è quello di Piso Livadi, una località di pescatori con un caratteristico porticciolo che regala tranquille e riposanti passeggiate serali. Un’altra cittadina molto caratteristica è Parikia, dove verrete accolti da un bel mulino a vento e dalla vista sul Kastro, le rovine di un castello veneziano che domina il porto da 700 anni. Nel labirinto di casette bianche del centro si concentrano molti ristorantini, taverne e qualche cocktail bar, rendendo la località vivace ma al contempo più tranquilla di Naoussa. Il porticciolo di quest’ultima, infatti, la sera prende vita e si anima fin dall’orario dell’aperitivo, grazie ai tanti ristoranti e locali dove bere una birra fresca. Tra questi, non perdete il Barbarossa e l’Agosta, dove potrete bere un buon cocktail a suon di musica e in mezzo a tanti turisti. Se siete in cerca di una serata più festaiola, recatevi al Punda Beach Club, sulla spiaggia di Punda, dove vengono organizzate feste in spiaggia all’ultimo grido. Per una serata romantica, invece, a lume di candela e in un ambiente più esclusivo, vi suggeriamo la taverna To Balcony tou Aki ad Aliki, con una bella veranda esterna direttamente sul mare.

Ios

L’isola di Ios rappresenta la parte della Grecia più giovane e festaiola. Vi consigliamo quindi di scegliere questa località se state cercando non solo comodità ma anche divertimento allo stato puro. Durante il giorno, Eden consiglia una visita alla fortezza veneziana e a Plakotos, nel nord dell’isola, luogo in cui si dice sia sepolto Omero.

Recatevi poi nella splendida spiaggia di Mylopotas, di finissima sabbia chiara, una delle più belle di tutta la Grecia. Qui, come in altre spiagge, potrete godervi le acque limpide e il relax totale, per poi aspettare il momento in cui la stessa spiaggia si trasforma in una grande festa all’aperto, dove giovanissimi da tutta Europa si riuniscono per fare conoscenza e ballare fino alle luci dell’alba. I locali più gettonati sono sicuramente il Far Out Village e il Far Out Club. Potete poi continuare la festa a Chora, il cui cuore antico è un labirinto di stradine costellate di street food, locali e club dove impazzano cocktail e shot. Qualche nome? Soho, Blue Note, Traffic, Baru e Alt solo per citarne alcuni. Chi ha qualche anno in più e cerca un divertimento più raffinato può provare l’esperienza di un bagno nella piscina Infinity, oppure un aperitivo nell’eclettico Pathos Club. Anche l’Ios Club merita sicuramente una capatina per godere del tramonto migliore dell’isola.

Naxos

Naxos, la più estesa delle isole Cicladi, è la meta ideale per chi ama le vacanze sempre in movimento. Potrete vagabondare tra le numerose e belle spiagge durante il giorno, e concedervi piacevoli passeggiate durante la sera.

Consigliatissima la spiaggia di Agios Prokopios, che viene considerata una delle più belle di Naxos per la sua sabbia dorata e le acque cristalline. Imperdibili anche le selvagge Plaka e Pirgaki Beach, ideali per chi ama il relax assoluto. Gli amanti del surf, invece, dovranno recarsi nella zona di Mikri Vigla. Dedicate almeno un giorno anche a girare la parte interna e montuosa, alla ricerca dei tanti paesini dove potrete assaggiare degli ottimi formaggi locali. Percorrendo strade tortuose ed estremamente panoramiche raggiungerete Apollon, una baia tranquilla in cui è incastonato un autentico villaggio di pescatori, molto amato dai turisti per le ottime taverne sulla spiaggia e per il famoso kouros incompiuto custodito nelle sue cave. Piccola curiosità: proprio da queste cave e da quelle della vicina Paros giunse il marmo per la costruzione del Partenone. Per qualche ora di shopping nelle botteghe artigianali, o per qualche serata in uno dei bar che costellano il suggestivo porticciolo, recatevi a Stelida. Se volete invece una località più vivace per il vostro dopocena, Naxos Town è ciò che fa per voi. Passeggiate nel centro antico, fatto di viuzze suggestive e dominato dal Kastro, il castello, per vedere i caffè e le taverne popolarsi di turisti con un piacevole sottofondo di musica greca. Qui potrete assaggiare dell’ottimo pesce fresco con del vino locale, per poi spostarvi in qualche club. Consigliati il Notos Club, lo Swing, con bellissima terrazza sul porto e cocktail davvero originali, e il 520, anch’esso estremamente panoramico.

Milos

L’isola di Milos si presta a essere esplorata in lungo e in largo, a caccia delle coloratissime baie disseminate lungo la costa. La natura vulcanica di quest’isola offre infatti una grande varietà di spiagge, dalla sabbia bianca a quella nera, dai sassolini ai frammenti di conchiglie.

Una delle più belle è sicuramente quella di Provatas, sulla costa meridionale dell’isola, grazie alle sue acque poco profonde e ricche di colori. Vi ricordiamo che a Milos soffia sia il Meltemi che un vento opposto ad esso, per cui è importante scegliere la spiaggia in funzione di questo, magari verificando di giorno in giorno con le persone del posto. In linea generale, le spiagge del sud sono ottime se spira il Meltemi, mentre quelle a nord vanno bene in caso di vento da sud. Non potete assolutamente perdervi la spiaggia di Papafragas, uno stretto braccio di mare che si spinge fino all’interno dell’alta costa creando un corridoio d’acqua verde intenso, separato dal mare e aperto solo da un ponte di roccia. Altre località dove prendere la tintarella sono Paleochori, Papikinou e Tsigrados. L’intera costa di Milos è interrotta da meravigliosi archi e grotte di roccia naturali che si tuffano in mare, tra cui segnaliamo Sykia e Kleftiko, nella punta sudoccidentale. Imperdibile una sosta anche alla piccola baia di Paliorema, incastonata tra rocce rossastre e dominata da un’antica miniera sulfurea abbandonata con carrelli e rotaie tuttora visibili. Un’esperienza davvero originale! Anche Vani è molto interessante, essendo il cratere del vulcano che ha originato l’isola. È inoltre d’obbligo un’escursione alla meravigliosa Sarakiniko che vi abbaglierà con le sue rocce bianchissime e lisce, un panorama quasi lunare. Per i più avventurosi segnaliamo Tsigrados: per raggiungerla bisogna calarsi da un altipiano in una strettoia di roccia, aiutandosi con una fune! Una volta giunti in questa piccola baia paradisiaca, il colore del mare e la pace che regna vi faranno subito dimenticare della fatica fatta per raggiungerla. Gli appassionati di trekking apprezzeranno sicuramente il sentiero sterrato che parte dal graziosissimo villaggio di pescatori Klima, con le tipiche casette colorate, e che conduce alle uniche catacombe cristiane in Grecia e all’antico teatro romano, dove ogni estate si svolge il tradizionale Festival. Durante questo cammino avrete l’opportunità di passare per il suggestivo punto in cui fu rinvenuta la Venere di Milos e ammirare privilegiati panorami sull’isola. Bellissimi sono anche i paesini sparsi su tutto il territorio, tra cui Pollonia, caratteristico villaggio di pescatori nella zona settentrionale dell’isola, in un’area tranquilla e ideale per tutti coloro che desiderano una vacanza sole e mare. Gli amanti della cultura, inoltre, potranno visitare il museo minerario oppure il museo archeologico e del folklore a Plaka, il bianchissimo e suggestivo capoluogo dell’isola arroccato sulla collinetta. Da non perdere anche l’interessantissima isoletta di Kimolos, a mezz’ora di barca da Milos, che conserva resti del periodo miceneo e un’atmosfera fuori dal tempo. La sera non perdete l’occasione di assaggiare le specialità della cucina greca in uno dei tanti ristorantini dell’isola, come l’Armenaki o l’Enalion a Pollonia. Potrete poi proseguire con un buon cocktail all’Opsidianos o al Cactus Bar, entrambi sul lungomare. Anche ad Adamas troverete molte taverne, ristoranti e negozietti di souvenir. Per il dopocena recatevi al Mostra, che pare faccia un mojito eccezionale, dove potrete trascorrere la serata a suon di musica.

Folegandros

Folegandros è una piccola isola da scegliere se cercate un luogo senza tempo e senza fretta, e se volete viverne le tipicità, come mangiare all’aperto sotto gli alberi con qualcuno del posto sempre pronto a una parola. È il luogo ideale per voi se amate le spiagge selvagge, quasi deserte, da raggiungere spesso a piedi tramite sentieri, dove il traffico non esiste e il silenzio è rotto solo dal soffio del Meltemi.

Consigliata sicuramente la spiaggia di Agali, una piccola baia sabbiosa e non attrezzata, con acque incredibilmente trasparenti e incastonata tra brulle rocce dai riflessi rossastri. Con comodi taxi boat, oppure a piedi per i più sportivi, è possibile raggiungere anche le vicine spiaggette di Agios Nikolaos, Galyfos e Fira. Recatevi anche a Karavostasi, uno dei porti più antichi delle Cicladi. Qui, passeggiando con i piedi nelle acque cristalline, potrete raggiungere la spiaggetta di Vardia, anch’essa dai colori invidiabili. Ideale sicuramente per coppie alla ricerca di un angolino romantico e intimo! Spostatevi a Chora, affascinante e tipico borgo in cui le giornate scorrono lentamente. La bianchissima chiesetta di Panagia, arroccata sulla collinetta, regalerà uno sfondo mozzafiato alla vostra vacanza. La sera, le viuzze del centro si colorano e si animano di turisti. Anche ad Agali troverete un bel movimento serale. Tra i vari ristorantini, Eden segnala in particolare il Pasithea, leggermente rialzato e con splendida vista su tutta la baia.

Amorgos

L’isola di Amorgos è costellata di luoghi affascinanti e meravigliose baie, alcune accessibili e altre meno. Tra le molte Pavlos, una lingua sabbiosa che si protende sul mare e si affaccia sull’isolotto di Nikouria, oppure la famosa Agia Anna, dove venne girato il film “Le Grand Bleu”. Da non perdere anche Aegiali, un piccolo borgo con casette dallo stile tipicamente cicladico che vi faranno innamorare a prima vista.

Questa è una delle località più conosciute dai turisti grazie alla sua bella spiaggia sabbiosa lunga circa un chilometro e bagnata da acque turchesi, perfetta per chi vuole spostarsi a piedi e senza difficoltà. Mentre attraversate l’intera isola alla scoperta delle meraviglie sparse sul territorio, ammirate i tanti mulini disseminati e non dimenticate di deviare al bianchissimo monastero di Panagia Hozoviotissa, incastonato nella roccia. Il brivido della scalinata a strapiombo sul mare per raggiungerlo verrà ricompensato dalla quiete che qui si respira. Per una giornata alternativa alla spiaggia, Eden consiglia di visitare l’antico sito archeologico di Minoa. Abbarbicato su una collinetta ed estremamente panoramico, pare fosse una delle residenze del re Minosse. I suoi resti ancora oggi esercitano un fascino magico. Consigliata anche un’escursione in barca agli isolotti disabitati di Gramvoussa e Nikouria. Se siete alla ricerca di un luogo dove godervi il relax di giorno e assaggiare le specialità locali la sera, Katapola con il suo grazioso porticciolo è ciò che fa per voi. Per rifocillarvi, consigliamo anche il suggestivo e inerpicato paesino di Chora, con le sue viuzze lastricate, che offre tradizionali taverne dove assaggiare fantastici formaggi accompagnati da un buon raki.

Syros

Syros, ancora poco battuta dal turismo di massa, si presta a essere visitata a fondo. Tra le bellissime spiagge sparse sulla costa, consigliamo sicuramente quella di Fetouri, nella bella baia di Poseidonia, e quella di Galissas, dove sventola la bandiera blu. Non perdete una visita a Ermoupoli, il capoluogo dell’isola. Questa cittadina di fortissima impronta italiana degli anni ‘20, stupirà chiunque grazie all’ambiente raffinato ed elegante, con i suoi negozi chic e con i ristoranti di altissima qualità.

Il porto di Ermoupoli si sviluppa curiosamente alla base di due alture gemelle che lo sovrastano, l’antico insediamento cattolico di Ano Syros a sinistra e quello ortodosso di Vrontado a destra, a testimonianza della convivenza delle due religioni fin dal Medioevo. Un colpo d’occhio davvero suggestivo! È d’obbligo perdervi tra le strette viuzze medievali di Ano Syros, visitare il museo archeologico, ammirare i palazzi neoclassici e il municipio che troneggia su Plateia Miaouli, la piazza principale lastricata in marmo e costellata di palme, all’ombra delle quali concedervi un caffè osservando la vita quotidiana della gente del posto. La sera, inoltre, il porticciolo si trasforma in un susseguirsi di bar con musica e dj. Potrete passare una serata vivace anche a Galissas, con i suoi tanti ristorantini, taverne e negozietti.

Da non perdere alle Cicladi

Isoletta completamente disabitata e considerata uno dei siti archeologici e mitologici più importanti della Grecia, un vero e proprio museo a cielo aperto.
A bordo di un caicco navigherete in direzione del suggestivo e storico faro Armenistis sulla punta nord dell’isola, che vi regalerà un momento di pace e relax. Riscendendo poi dolcemente lungo tutta la costa occidentale, raggiungerete i famosi mulini e Little Venice che saranno lo sfondo di un tramonto mozzafiato, con il sole che scivola dolcemente nell’Egeo.
La costa del sud è un susseguirsi di bellissime spiagge dorate e dalla vostra barca apprezzerete senza dubbio lo spettacolo di queste baie che si stagliano di fronte a voi. Dragonissi, Frangias, Kalafatis e Paradise: queste le perle che vi aspettano. Ce n'è davvero per tutti i gusti, dalle più tranquille alle più eclettiche!
L’entroterra, fatto di villaggi inalterati dal tempo, è tutto da scoprire: le suggestive colombaie della valle di Tarabados, il paesino di Kardiani, Pyrgos con il suo cimitero ricco di sculture in marmo, Volax circondato da basse colline e massi colorati, Exobourgo con la sua acropoli, Kionia, risalente al IV secolo a.C., per un tuffo ai tempi della Magna Grecia, e molti altri ancora.
l monastero di Amorgos è anche uno dei più belli e famosi di tutta la Grecia, si trova incastonato a metà altezza di una parete verticale che si innalza fino a 300 metri sul livello del mare. Sarà la roccia, sarà il mare, sarà la scalinata per raggiungerlo che sembra ti purifichi da tutto quello che non è necessario nella vita. Oggi accoglie circa una quindicina di monaci, la sua costruzione è una storia tutta da raccontare che risale all'anno 812.
Il paese arroccato in alto, quello che ogni isola greca che si rispetti può vantare. La Hóra di Folegandros vale il viaggio, una vista spettacolare, ammirare il tramonto tra i vicoletti bianchi del kástro, o, ancora meglio, dalla chiesetta della Panagía, appena sopra il paese (il marciapiede bianco a zigzag è un unicum). Poi inizia la vita; aprono i negozietti chic, le taverne cominciano a servire tzatzíki e si è competamente immersi nell'eccezionale ospitalità greca.
Splendida caletta sulla costa meridionale, difficilissima da raggiungere: per poter guadagnarsi un tuffo nelle sue acque cristalline bisogna calarsi da un altipiano in una strettoia di roccia, aiutandosi prima con una fune e poi con una scaletta praticamente verticale! Per i più avventurosi!
Imperdibile per gli appassionati di escursionismo il sentiero sterrato che parte dal graziosissimo villaggio di pescatori Klima con le tipiche casette colorate e conduce alle uniche catacombe cristiane in Grecia e all'antico teatro romano risalente al III secolo a.C., dove ogni estate si svolge il tradizionale festival con musica e performance artistiche. Durante questo cammino è visibile anche il punto in cui fu rinvenuta la celeberrima Venere di Milos.
Si tratta di un pittoresco paesino, le cui antiche ville e case-torri, tra cui Barozzi, testimoniano il florido passato commerciale di quest’isola. Oggi vi si trovano numerose botteghe artigiane e gallerie d’arte, oltre alla chiesetta bizantina di Agios Georgios e all'antica distilleria Vallindras che dal 1896 produce il “kitron”, un liquore prodotto con foglie di limone e il cui processo viene tramandato di generazione in generazione. Non perdete l’occasione di visitare la distilleria e concludere con una degustazione.
Ogni anno questa manifestazione che si tiene a luglio e agosto propone conferenze letterarie, concerti e manifestazioni teatrali all'interno del suggestivo castello di Bazeos, un antico monastero restaurato successivamente dall'omonima famiglia di origine veneziana. Attualmente è adibito a centro culturale permanente e ospita mostre d’arte e moderne installazioni che contrastano con lo stile scarno delle sue antiche stanze in pietra... molto suggestivo! A settembre gli eventi si concludono con la tradizionale festa dei pescatori.
Skarkos è un antico insediamento cicladico risalente all'Età del Bronzo, poco distante da Chora, dove ammirare numerose rovine di edifici e terrazze restaurate. Posto sulla sommità di una collinetta, regala una bella vista mare e un’atmosfera quasi magica. Anche la tomba di Omero, a nord dell’isola, regala un impareggiabile colpo d’occhio e ciò che rimane delle pietre a strapiombo sul mare che formano la presunta tomba, raggiungibile per l’ultimo pezzo a piedi con un sentiero, conferiscono un che di sacralità.
Il suggestivo paesino di Ano Mera con la sua assolata piazzetta costellata di taverne, il monastero e giusto un paio di negozietti si trova in mezzo alla rovente campagna di Mykonos... un luogo dove la movida e l’ambiente super cool sono lontani anni luce! I più solitari (e temerari, data la strada un po’ ostica) gradiranno anche la visita al malandato faro, sulla costa settentrionale, dove il panorama sconfinato e il vento che soffia forte donano un senso di assoluta libertà.
Perché non girare Santorini in bicicletta per scoprirne tutti gli angoli o a bordo di un lussuoso yacht per averne una prospettiva dal mare? In alternativa, salite a piedi sulla sommità del monte Pyrgos o percorrete il sentiero panoramico a strapiombo sul mare che da Thira porta a Oia in circa 2 ore passando per Skaros, un incredibile spuntone roccioso raggiungibile solo dai braveheart! La bellezza di quest’isola è sempre incredibile.

Informazioni utili

Le isole Cicladi, situate in Grecia, fanno parte della Comunità Europea e sono una delle destinazioni preferite dove andare in vacanza senza passaporto. Se non lo possiedi, ti basterà la carta d'identità valida per l’espatrio ed in corso di validità.

La differenza di fuso orario tra Italia e isole Cicladi è minima: solo un’ora.

La lingua più parlata è il greco moderno, tuttavia durante le tue vacanze alle Cicladi non avrai difficoltà di comunicazione: sono molto diffusi l’inglese, il francese e l’italiano.

La valuta utilizzata alle isole Cicladi è l’Euro

In Grecia è presente la corrente elettrica alternata a 220 volt e 50 Hz e le prese hanno due spine tonde, come in Europa continentale.

L’estate è la regina indiscussa delle vacanze alle Cicladi! Sole e tuffi in acque cristalline sono quanto più ci si possa desiderare. A giugno si inizia ad entrare nel vivo della stagione, anche se in questo periodo si può godere di un po' più di tranquillità e le spiagge sono meno affollate; luglio e agosto sono i mesi estivi per eccellenza in cui anche la movida prende vita e i vicoli dei paesi si animano come in una grande festa; settembre è ancora perfetto per le temperature miti, il mare caldo e il minore afflusso di turisti; infine, per chi ama un anticipo di estate consigliamo anche maggio, mese ideale per i molti trekking che si possono praticare su alcune isole, come Santorini.

Per un viaggio alle Cicladi è consigliato un abbigliamento informale e sportivo; da non dimenticare occhiali da sole e creme solari. In molti alberghi, per gli uomini potrebbero essere consigliati pantaloni lunghi al ristorante per la cena.

In generale, le mance in Grecia non sono obbligatorie, ma naturalmente sempre gradite.

In Grecia si mangia sempre bene: la cucina tipica greca, infatti, è ricca di gusto e piatti sfiziosi dal sapore tradizionale. Le sue ricette più antiche sono state esportate e imitate in tutto il mondo, ma è solo qui che si possono gustare con gli ingredienti più freschi. Le isole delle Cicladi sono ricche di ristoranti dove il pesce è fresco di giornata. Tra il cibo greco più famoso, non perderti: il formaggio feta, dal sapore ricco e pieno; i vini, spesso prodotti in loco, o il miele. Il pesce è spesso servito in modo poco lavorato, semplicemente alla griglia o in umido, per preservarne intatte le qualità nutrizionali e il sapore. La Dolmadakia (involtini di foglie di vite) o il Saganaki (formaggio greco fritto), la gemista (pomodori ripieni) o il polipo in umido sono piatti da provare. Si può concludere il proprio pasto con dolci come la baklava o il corposo yogurt greco col miele, accompagnarlo con le ricche insalate greche, o con sfiziosi liquori come il rakì o l’ouzo. Ogni pasto, alle Cicladi, racconta una storia antica: è il momento di scoprirla!

Alle Cicladi la scelta dell’acquisto di un ricordo da portare a casa dopo le vacanze è una scelta difficile...infatti, ci sono moltissimi articoli di bella fattura, la voglia di comprarli tutti sarà tanta! Iniziando dagli oggetti dell’artigianato locale non possiamo non citare i tipici sandali in cuoio, eleganti e alla moda ne esistono in moltissime varianti; apprezzata e nota è anche la lavorazione del legno d’ulivo, in Grecia è utilizzato per realizzare utensili da cucina come mestoli e ciotole. L’olio d’oliva è una risorsa preziosa, ottima anche per confezionare saponi, ma anche delizioso da regalare in bottiglia.

La Grecia è culla della nostra civiltà moderna, quindi ci sono moltissimi luoghi imperdibili che raccontano lo splendore di una delle culture più importanti del mondo. Ad Atene assolutamente in cima alla lista delle cose da visitare c’è l’acropoli con il Partenone e le Cariatidi, ma le occasioni per un bagno di cultura non mancano anche per chi soggiorna nelle isole, ad esempio a Creta si può ammirare il palazzo di Cnosso, la casa del mitico Minotauro, e a Rodi il centro storico, tra il porto e le mura. Durante una vacanza in Grecia ci si aspetta ovviamente molto mare, ed infatti ci sono moltissime escursioni, in barca che è possibile fare per un tuffo nelle acque più turchesi del Mediterraneo.

altre mete in Grecia che ti potrebbero interessare