Top Seller: gli hotel Maldive più amati e venduti
- MALÉ NORD
- MALÉ SUD
- ARI NORD
- ARI SUD
- VAAVU
- BAA
- LHAVIYANI
Atollo di Malé Nord
L’atollo di Malé Nord è il luogo perfetto per godersi un po’ di relax, accompagnato da sport acquatici e yoga vista oceano. Le possibilità di escursioni sono infinite, dall’avvistamento dei delfini alle battute di pesca. Il periodo dell’anno che va da aprile a luglio è perfetto per i surfisti, che potranno godere di onde perfette e di vari corsi offerti dalle numerose scuole presenti nell’atollo.
Ogni angolo di paesaggio è mozzafiato, ma la bellezza dell’isola di Lhohifushi, a nord di Malè, è insuperabile. La vegetazione tropicale è lussureggiante, le spiagge accecanti e bianche come talco cingono l’isola nella sua totalità e la rendono percorribile a piedi in meno di mezz’ora. La barriera corallina che circonda l’isola è ricchissima di flora e fauna marina, ideale per gli appassionati dello snorkeling e del diving. Mante, squaletti e tartarughe marine nuotano placidamente già a pochi metri dalla riva e saranno uno degli spettacoli più emozionanti della vostra vacanza.
Gli amanti del surf potranno scatenarsi a Lohis, tratto di mare situato nella parte più orientale dell’isola e tra gli spot più conosciuti di tutte le Maldive per le onde che vengono a crearsi. Lohis è stata, negli ultimi anni, teatro della celebre competizione WQS O’ Neil ‘Deep Blue Open’....
Informazioni utili
Per i cittadini italiani è necessario il passaporto elettronico con almeno 6 mesi di validità residua dalla data di rientro (anche in caso l’itinerario aereo sia via Dubai, Doha e altri Emirati Arabi).
Il clima delle Maldive è tropicale monsonico, le temperature sono quindi calde e abbastanza costanti tutto l’anno. Si possono individuare due stagioni, una più secca da dicembre ad aprile e una più umida da maggio a ottobre. Ecco perché il periodo migliore per andare alle Maldive è quello coincidente con la stagione secca, quando gli episodi temporaleschi sono ridotti al minimo, con piogge ancora meno intense a febbraio e a marzo.
La differenza oraria è di + 4 ore in più rispetto all’Italia con ora solare (3 ore quando da noi è in vigore l’ora legale). In alcune isole viene applicata un’ora in più rispetto a Malè per godere di un’ora in più di sole.
Un volo per le Maldive ha una durata di circa 10 ore.