Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA
Vacanze in

umbria

Vacanze in

umbria

Vacanze in

umbria

Il meglio di una vacanza in Umbria
Umbria. Cuore d’Italia e polmone verde

Il cuore dell’Italia, un piccolo e pulsante polmone verde: è l’Umbria, terra di natura, arte e borghi incantevoli. Ogni luogo è una cartolina da ammirare e custodire nel cassetto dei ricordi più belli, ogni angolo verde ci ricorda quanto sia meravigliosa la natura del Bel Paese, ogni borgo offre il pretesto per innamorarsi, ancora e ancora, dell’Italia. Perugia, Assisi, Orvieto, Spoleto, Gubbio e poi ancora Spello, Narni, Foligno e Trevi: solo alcuni dei piccoli, grandi tesori che questo scrigno chiamato Umbria è pronto a offrire al viaggiatore.

Immaginate un piccolo scrigno che si apre piano piano di fronte agli occhi del viaggiatore. Dalla Galleria Nazionale al Pozzo Etrusco, dall’Oratorio di San Bernardino al Corso Vannucci passando per le stradine medievali e respirando il fascino di una storia secolare: Perugia è fatta per essere percorsa a piedi.

Nota come la città di San Francesco, santo patrono d’Italia, e di santa Chiara, Assisi è incastonata tra le verdi colline umbre. È una citta che trasuda spiritualità ad ogni angolo. Da vedere, ovviamente, i tanti edifici sacri che punteggiano il centro: le basiliche di Santa Chiara, San Francesco e Santa Maria degli Angeli e la Cattedrale di San Rufino. Per gli amanti dell’escursionismo, tappe obbligatorie sono il Monte Subasio e l’Eremo delle carceri.

Fondata dagli Umbri, le cui tracce sono testimoniate nelle Tavole Eugubine, Gubbio è una delle città medievali più belle d’Italia. Si trova ai piedi del monte Ingino lungo le cui pendici ogni anno viene allestito il celebre albero di Natale, il più grande del mondo, composto da 800 corpi luminosi. Di grande bellezza sono gli edifici sacri: il Duomo, la Chiesa Cattedrale, la Basilica di Sant’Ubaldo. Incantevoli anche il Palazzo gotico dei Consoli e il Palazzo Ducale. Chi si reca a Gubbio verso la metà di maggio non perda la tradizionale corsa dei ceri, una delle più antiche manifestazioni folkloristiche italiane. I ceri sono tre “macchine” a spalla sormontate dalle figure dei santi Ubaldo, Giorgio e Antonio Abate.

A Spoleto si trova uno dei ponti più belli e maestosi d’Italia, lungo 230 metri e alto 82: il ponte delle torri. Ma le meraviglie di questa cittadina non finiscono certo qui. Una volta lo scrittore Herman Hesse scrisse alla moglie: “Spoleto è la scoperta più bella che ho fatto in Italia […], c’è una tale ricchezza di bellezze pressoché sconosciute, di monti, di valli, foreste di querce, conventi, cascate!”. Ed è proprio così: Spoleto lascia il viaggiatore senza parole. Da Piazza del Duomo, con la Cattedrale di Santa Maria Assunta, al Teatro romano del I secolo d.C., i siti di interesse storico qui di certo non mancano. Per scoprire Spoleto si può fare anche il giro della Rocca Albornoziana, una bella passeggiata panoramica sulla cima del colle sant’Elia. Di grande richiamo per i viaggiatori di tutto il mondo è il Festival dei due mondi che dal 1958 chiama a raccolta artisti nazionali e internazionali. Da allora questo festival è uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’anno.

Natura, cultura, arte e antichi saperi artigiani, agricoli ed enogastronomici. L’Umbria è la summa di quanto di meglio si possa desiderare per una vacanza capace di sorprendere giorno dopo giorno.

Prenota la tua vacanza in Umbria. Scegli la tua meta

Le migliori offerte per la tua vacanza in Umbria

Alla scoperta dell'Umbria

Verdi colline, luoghi mistici, borghi medievali tra i più belli d’Italia e cibo squisito: l’Umbria è una di quelle regioni che sa offrire, tappa dopo tappa, grandi emozioni a chiunque voglia scoprirla. Tra quelle che possiamo considerare mete imperdibili ci sono Perugia, Gubbio, Passignano, Assisi, Spello, Foligno, Spoleto, Bevagna, Todi e la Valnerina. Per non parlare, poi, dei tanti, tantissimi borghetti che spuntano come funghi dopo il temporale qua e là: un patrimonio inestimabile di bellezza. E che dire della natura che si incontra in questa terra? La cascata delle Marmore è un must, così come la piana di Castelluccio di Norcia (imperdibile durante il periodo di fioritura delle lenticchie, in estate), il lago Trasimeno, le fonti del Clitunno, la Valnerina e i monti Sibillini. L’Umbria, poi, oltre a essere tutta da scoprire è anche tutta da gustare. Sì, perché la cultura enogastronomica locale è saporita e ricca: formaggi e salumi, cappelletti in brodo, agnolotti al sugo, vincisgrassi, tagliatelle al ragù, strangozzi, piccione, friccò, agnello, lenticchie, rocciata, pampepato, zuppa inglese, torciglione... Una vera festa per gli epicurei.

altre destinazioni in italia