Scegli tu l'orario che preferisci
Hurghada ha tutto per essere considerata la vera porta di accesso all’Egitto. Villaggio commerciale da secoli e porto di smistamento per le merci da e verso il deserto; baluardo costiero all’ingresso del Canale di Suez; clima e mare ideali in ogni stagione con, letteralmente, decine di chilometri di spiagge (e baie e lagune...) una più spettacolare dell’altra: una sintesi di relax, sport, cultura e svago dove la noia non ha visto d’ingresso.
Oltre alla barriera e alle piscine naturali, per trascorrere ore a guardare pesci, coralli e paesaggi subacquei, Hurghada è oltretutto un punto di partenza ottimo per “fare altro”: non avete che da scegliere la direzione in cui andare. A nord, verso El Gouna, meta che sta scalando le classifiche di gradimento e sede di un festival del cinema tra i migliori del Medioriente, e alla scoperta dei monasteri di San Paolo e Sant’Antonio, antichissimi e suggestivi. A est, raggiungendo le isole che fronteggiano il litorale, ricche di magnifici spot per il diving. A sud, verso i parchi acquatici e Port Ghalib, la “prossima Sharm” con i suoi yacht ormeggiati; oppure verso l’interno, a ovest, a provare un sacco di esperienze nel deserto (gite in jeep o quad, passeggiate su cammelli e dromedari, notti in tenda e molto altro) e verso alcuni dei luoghi dell’Egitto classico, come Luxor con i suoi templi, colossi e tombe di re e regine. Preferite stare nei paraggi? No problem: souk, boutique, botteghe, ristoranti e locali dove tirar tardi a suon di musica non mancano, e si trovano sia nella città vecchia che nei quartieri moderni.
Con Eden puoi raggiungere Hurghada con i voli low cost, operati da alcune delle compagnie aeree più economiche disponibili sul mercato; avrai un’ampia scelta di aeroporti di partenza e maggiore flessibilità di durata del tuo soggiorno. Queste tipologie di volo hanno servizi essenziali ma in alcuni casi possono offrire dei prezzi molto vantaggiosi, ideali per una vacanza low cost.
Ottimo punto di partenza per tante bellissime escursioni, da Hurghada si possono raggiungere alcune delle più belle località egiziane, come Luxor e il Cairo, che rappresentano due luoghi imperdibili per chi vuole ammirare tra le più belle testimonianze della civiltà egiziana. Come tutte le località del Mar Rosso, anche ad Hurghada è possibile praticare snorkeling e fare gite in barca alla scoperta dei suoi meravigliosi fondali.
Le migliori offerte per la tua vacanza a Hurghada
- HURGHADA
- MAKADI
- SOMA BAY
- EL GOUNA
- SAHL HASHEESH
Hurghada
Hurghada è una delle località più gettonate del Mar Rosso. Fino ai primi anni Ottanta era un piccolo villaggio di pescatori conosciuto solo da pochi esperti viaggiatori, soprattutto tra gli amanti delle immersioni.
Oggi questa cittadina si è trasformata in un vero e proprio tempio per i cultori del mare, il quale offre un fondale mozzafiato, imperdibile per chi pratica diving e snorkeling. La barriera corallina è ricchissima di pesci e coralli di ogni colore e tipo, grazie alla sua conformazione particolare circonda diverse lagune naturali. Hurghada non si addentra profondamente nel deserto ma si sviluppa in ben quaranta chilometri di costa, offrendo ai suoi visitatori la possibilità di praticare tutti gli sport acquatici. Provate anche il narghilè, la famosa pipa ad acqua tipica dei paesi arabi, che più di ogni altra cosa rappresenta le forme di socialità locali. Hurghada è anche perfetta come punto di partenza per le vostre escursioni alla scoperta della zona. Salpate a bordo di una barca per visitare l’isola di Giftun, le isole di Abu Ramada e l’isola di Magawish, se invece volete rimanere sulla terraferma, lanciatevi in un’escursione in quad nel deserto del Sahara per bere il tè con una tribù beduina, oppure fate una gita in dromedario attraverso queste pianure dal richiamo biblico. Al termine delle vostre giornate, dedicatevi alla vita notturna nella zona della Promenade, il principale lungomare turistico di Hurghada, ricco di locali e discoteche che animano le notti del Mar Rosso. Tra i tanti, segnaliamo in particolare l’Hard Rock Café e il Little Buddha.
Makadi
Makadi si trova a sud di Hurghada ed è nota per la sua lunga spiaggia, una striscia di sabbia bianchissima che si estende per oltre seicento metri, e una barriera corallina meravigliosa, animata da numerosissime varietà di pesci di ogni specie e colore.
La stessa barriera corallina presenta al suo interno ampie piscine naturali che impreziosiscono ancor di più l’esperienza della balneazione in questa zona. Al termine della vostra giornata di relax, godetevi una cena con vista mare in uno degli ottimi ristoranti presenti.
Soma Bay
La splendida spiaggia di Soma Bay è un gioiello naturale a sud di Hurghada. La baia, lunghissima e sabbiosa, costeggia tutti i (pochi) resort della zona. Potrete quindi godere di una vacanza nel cuore del Mar Rosso ma in stile più prettamente “mediterraneo”, con mare sabbioso e digradante, condizione ideale per bambini e nuotatori meno esperti.
La barriera qui è davvero spettacolare grazie alla ricca e variegata presenza di specie marine, dai pesci pappagallo ai pesci pagliaccio, balestra e pipistrello: un vero acquario a cielo aperto. I più appassionati non perderanno occasione di spingersi sul lato esterno del reef, quello dagli abissi più profondi, dove i coralli la fanno da padrone e i pesci sono ancora più grandi e spettacolari. La parola chiave per trascorrere una vacanza nell’area di Soma Bay non è solo relax, ma anche divertimento e cultura, con quest’ultima che ci conduce verso un mondo totalmente diverso dal nostro. Gli amanti della natura, invece, apprezzeranno il fascino dei paesaggi mozzafiato del deserto all’alba o al tramonto. Questo momento rimarrà impresso nella mente come uno dei ricordi più emozionanti della vostra vacanza!
El Gouna
Situata a circa 25 km a nord di Hurghada, El Gouna è una località che si sta imponendo sulla mappa delle destinazioni più apprezzate del Mar Rosso grazie a un’offerta ricca e diversificata.
Nata circa 30 anni fa come insediamento turistico, ospita distese di sabbia candida e piccole lagune dove praticare ogni tipo di sport acquatico, dallo snorkeling lungo il reef al kite-surf. L’entroterra non è da meno, grazie alla possibilità di fare escursioni nel deserto ed esplorare i dintorni in bici, a cavallo o su un quad. Non può mancare anche un tour tra le varie architetture dei resort e degli edifici, che alle linee tradizionali associano tocchi di modernità, così come, tra le attrazioni culturali, l’El Gouna Film Festival, accreditato tra i migliori del Medioriente. Per chi è particolarmente attento alla sostenibilità, la città è stata insignita di diversi riconoscimenti in questo campo, segno di un’attenzione al rispetto dell’ambiente sempre più premiata dai viaggiatori. Infinite, ovviamente, anche le opzioni per trascorrere le serate: dagli spettacoli dello Street Festival ai cocktail bar, dai ristoranti con vari tipi di cucina ai locali in cui passare il dopocena con sottofondo di musica live o scatenandosi in pista a ballare. El Gouna è una località che sa mettere d’accordo tutti, sportivi, famiglie e giovani in cerca di divertimento, e più di qualche turista dopo una vacanza ha deciso di venire a vivere qui in pianta stabile.
Sahl Hasheesh
Sahl Hasheesh è una zona turistica e residenziale molto esclusiva, in un contesto naturale e paesaggistico di rara bellezza. La sua baia, sicuramente una delle più affascinanti di tutta l’area di Hurghada, è formata da ben dodici chilometri di spiaggia di sabbia chiara lambita dall’acqua di colore turchese.
Qui il mare forma delle belle piscine naturali che consentono una piacevole balneazione anche all’interno della barriera corallina. Uno dei luoghi chiave di questa città è la sua Marina, costellata da numerosi negozi, bar e qualche ristorante. Vicino alla Marina si trova anche la famosa “città sommersa”, ricostruzione di una città sotto il mare realizzata artificialmente per il divertimento dei principianti dello snorkeling. Di fronte alla costa spicca l’isola di Abu Hasheesh, raggiungibile in barca, paradiso dei divers grazie alla sua barriera corallina ricca e colorata. Se siete amanti della vita notturna, vi consigliamo di spostarvi a Hurghada per le vostre serate, il centro più vivace e animato di tutto il Mar Rosso.
Informazioni utili
- passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese
- in alternativa solo per turismo, carta d'identità cartacea o elettronica valida per l'espatrio con validità residua superiore a sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all'arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto d'ingresso). Si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
N.B. Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane non consentono l'accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento), ugualmente la carta d'identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata. Si raccomanda quindi di utilizzare altro tipo di documento (passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera.
Per maggiori informazioni sui documenti necessari per il tuo prossimo viaggio clicca qui.
Il visto turistico a Hurghada è sempre obbligatorio e quindi sempre compreso in caso di vendita a pacchetto.
Il clima dell'Egitto è generalmente secco, di tipo desertico, con una temperatura calda tutto l’anno che solitamente non scende mai sotto i 20°. Bisogna tenere comunque presente l’escursione termica tra il giorno e la notte. Le precipitazioni sono pressoché inesistenti.
La differenza oraria è di + 1 ora rispetto all’Italia.
