Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA
Vacanze in

tanzania

Vacanze in

tanzania

Vacanze in

tanzania

Lo sapevi che
Tanzania: il Kilimanjaro, il Serengeti, Zanzibar... un vero Eden! 

Facciamo un gioco. Se vi diciamo Serengeti, Lago Vittoria, Zanzibar e Kilimanjaro, che cosa vi viene in mente? Di certo l’Africa, ovviamente. Be’, sapete una cosa? Si trovano tutti in un unico Paese: ecco perché il vostro prossimo viaggio dovrebbe essere una vacanza in Tanzania. È un vero “giardino dell’Eden”, forse perché secondo molte ricerche proprio queste regioni sono state la culla dell’umanità. O forse perché l’abbondanza di animali, vegetazione e paesaggi che abbiamo visto qui non ce la ricordiamo da nessun’altra parte.

E non fate l’errore di cercare “attrazioni” meno conosciute o percorsi insoliti: no, qui dovete proprio andare a vedere, toccare e sentire la forza che sprigiona il Monte Kilimanjaro, se non scalandolo almeno sedendovi ad ammirarlo. E poi il Parco nazionale del Serengeti, uno dei più belli al mondo, e l’immenso Lago Vittoria, il più grande del continente. Per il relax... ok, vi lasciamo scegliere, a Zanzibar non si riescono neanche a contare le spiagge che meritano (ma anche lungo la costa, lungo 800 chilometri di litorale!). E ci fermiamo qui, perché ci sta venendo voglia di partire con voi per una (nuova) vacanza in Tanzania.

Il motivo per cui la Tanzania è chiamata “giardino dell’Eden” si fa cristallino appena i viaggiatori mettono piede nei suoi parchi nazionali e nelle sue riserve naturali.

Nel famigerato Circuito del Nord si trovano il Lake Manyara National Park, con i suoi cinque differenti ecosistemi, la foresta equatoriale, la foresta xerofila, l’ambiente lacustre, la savana e i siti vulcanici, il Tarangire e i suoi baobab, l’Arusha, paradiso dei fenicotteri e delle giraffe, il Serengeti e le sue immense mandrie di gnu, zebre e gazzelle, che si muovono osservate dai grandi predatori e la Ngorongoro Conservation Area, dove, scendendo lungo le pareti del Cratere Ngorongoro, si ha l’impressione di raggiungere il cuore dell’Africa, un cuore che pullula di vita animale. Qui si incontrano leoni, leopardi, iene, scimmie, gnu, zebre, gazzelle, rinoceronti, elefanti e ippopotami.

Tra la Tanzania continentale e l’isola di Zanzibar (Unguja, in lingua swahili) c’è l’oceano nel mezzo. Paesaggi e atmosfere, infatti, cambiano radicalmente, ma non sono certo meno affascinanti. Se la Tanzania continentale è il “giardino dell’Eden”, Zanzibar è l’isola delle spiagge paradisiache. Le più belle e rinomate sono quelle di Nungwi, a nord, Kendwa, sulla costa nord-occidentale, Kiwengwa, Uroa, Michamvi e Jambiani, tutte situate lungo la costa orientale.

Da non perdere Stone Town, la parte antica di Zanzibar città, dove fare lunghe passeggiate tra magnifici edifici in stile arabo, indiano e africano, moschee e cattedrali dove ammirare le porte in legno intagliato, vere e proprie opere d’arte e visitare il Darajani Bazaar, vivace e coloratissimo mercato.

La ngoma – termine con cui si indica la danza – è una vera e propria forma di espressione per gli africani. E la Tanzania non fa eccezione. La danza è condivisione, è celebrazione, è gratitudine ed è anche un alfabeto speciale per comunicare con gli avi. La vivace musica tradizionale prevede l’uso di tamburi e tamburelli, corni ma anche sonagli e xilofoni.

Zanzibar è la terra del taarab, un genere musicale frutto d’influenze africane, arabe e indiane, suonato da un’orchestra spesso numerosa che, attraverso strumenti orientali e occidentali, dà vita a ritmate e coinvolgenti melodie.

È il suono dell’Africa, e chi sceglie la Tanzania come meta di viaggio lo ascolterà e lo porterà con sé per sempre.

Top Seller Tanzania: hotel più amati e venduti

Quando vuoi andare in vacanza in Tanzania?
DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Le migliori offerte per la tua vacanza in Tanzania

Alla scoperta della Tanzania

Il punto più alto e il punto più basso d’Africa si trovano in Tanzania, in cima al Kilimanjaro (5.986 m), il “tetto d’Africa”, e in fondo al lago Tanganyika (358 m sotto il livello del mare). Ma questi sono solo due dei tanti primati disseminati sul territorio tanzaniano. Tra le peculiarità di questa terra di cui i viaggiatori sentiranno di certo parlare, c’è la Great Rift Valley, una vasta fossa tettonica che definisce un’ampia parte del paesaggio della Tanzania, in un susseguirsi di montagne vulcaniche, valli, scarpate e laghi.

È la Tanzania settentrionale l’area di maggior richiamo. Il perché è presto detto: qui si erge il maestoso Kilimanjaro, si trova il mitico Cratere Ngorongoro e si estende uno dei parchi simbolo dell’Africa, il Serengeti. Tutti luoghi di straordinaria e selvaggia bellezza da esplorare attraverso escursioni, trekking e safari per conoscere quella parte di mondo in cui l’umanità ha mosso i suoi primi passi e oggi casa di centinaia di specie animali. Il nord della Tanzania è il “sogno africano” che diventa realtà. 

C’è poi un’altra Tanzania da sogno, quella dell’esotico Arcipelago di Zanzibar, dove il viaggiatore abbraccia il relax su splendide spiagge bianche lambite dalle meravigliose acque dell’Oceano Indiano.

Prenota la tua vacanza in Tanzania. Scegli la tua meta