Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Cosa vedere a Marsa Matrouh e cosa fare in una settimana

13.10.2025
Indice

Quando pensi a un viaggio in Egitto, le prime mete che ti vengono in mente sono sicuramente il Mar Rosso, Sharm el Sheikh o Marsa Alam. Eppure, affacciata sul Mediterraneo, Marsa Matrouh è una perla ancora autentica, che sorprende per la bellezza delle sue spiagge e per i tesori storici e culturali che custodisce. Qui troverai paesaggi mozzafiato, leggende antiche e siti di grande valore archeologico. Vuoi scoprire Marsa Matrouh, cosa vedere e come organizzare al meglio il tuo viaggio? Leggi la guida di Eden e lasciati conquistare da questa destinazione unica!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Cosa vedere a Marsa Matrouh: il deserto e l’Oasi di Siwa

Una delle cose da fare a Marsa Matrouh più affascinanti è partire alla scoperta del deserto. Il Grande Mare di Sabbia, o Great Sand Sea, è uno spettacolo naturale che sembra appartenere a un altro pianeta. Tra le esperienze più autentiche da fare c’è la scoperta dell’Oasi di Siwa. Qui potrai ammirare la suggestiva fortezza di Shali, costruita in sale e fango. Se non sai cosa fare la sera a Marsa Matrouh, sali fino in cima per una vista spettacolare sul deserto, specialmente al tramonto: ti toglierà il fiato! Per la varietà e quantità di cose da fare, questa è considerata tra le mete di viaggio dei 30 anni più belle.

Sempre a Siwa si trova la Piscina di Cleopatra, una sorgente naturale che, secondo la leggenda, era frequentata dalla celebre regina egizia. Un bagno qui sarà un’esperienza davvero unica, tra storia e relax! Infine, non perdere l’Oracolo di Amon, tempio carico di misticismo legato ad Alessandro Magno, che qui avrebbe ricevuto la profezia del suo destino.

Cose da sapere

  • La fortezza di Shali è accessibile e visitabile a piedi: porta scarpe comode.
  • La Piscina di Cleopatra è ideale nelle ore più calde, per un tuffo rigenerante.
  • L’Oracolo di Amon, pur ridotto a rovine, conserva un’atmosfera davvero magica.

Il consiglio di Eden

Vuoi scoprire questi luoghi senza pensieri? Scegli una delle nostre escursioni a Marsa Matrouh dedicate a Siwa, che combinano natura, leggende e relax!

Marsa Matrouh: cosa vedere? Scopri El Alamein

Se ti chiedi cosa vedere a Marsa Matrouh dal punto di vista storico, El Alamein è una tappa imprescindibile. Questa città è conosciuta in tutto il mondo per le battaglie decisive della Seconda Guerra Mondiale ed è vicina a Marsa Matrouh: perfetta anche per le visite di un giorno!

Ami la storia? Tra le altre cose da visitare a Marsa Matrouh ci sono i tre sacrari del Commonwealth, tedesco e italiano: sono tra le più importanti testimonianze del secondo conflitto mondiale e una delle cose più interessanti da ammirare!

Cose da sapere

  • I sacrari e il Museo della Guerra si trovano a breve distanza l’uno dall’altro, quindi sono facilmente raggiungibili.
  • È consigliabile dedicare almeno mezza giornata per visitare El Alamein con calma.
  • Il Museo della Guerra di El Alamein raccoglie documenti, fotografie e reperti militari.

Il consiglio di Eden

Partecipa a una delle escursioni di Eden che includono El Alamein: le nostre guide esperte ti aiuteranno a comprendere meglio il contesto storico e culturale!
"Chi l'ha detto che in Egitto c'è solo il Mar Rosso? Marsa Matrouh è la prova che il Mediterraneo egiziano sa il fatto suo: spiagge spettacolari, storia millenaria e deserti infiniti. Spoiler: diventerà la tua nuova ossessione!" - Guida esperta Eden

Cose da fare a Marsa Matrouh: visitare le tombe greco-romane

Quali sono le principali attrazioni storiche a Marsa Matrouh? Per chi ama la storia antica, le Tombe Greco-Romane sono una delle attrazioni imperdibili. Scoperte di recente, custodiscono affreschi e testimonianze che raccontano il legame tra Marsa Matrouh e il Mediterraneo. Sarà incredibile visitarle!

Un’altra destinazione iconica è la Moschea di Sidi el-Awwam, costruita in pietra bianca e situata vicino alla splendida spiaggia di Ageeba. È un esempio perfetto di architettura islamica e un gioiello della costa locale. Se sei appassionato di cultura, rimarrai letteralmente a bocca aperta!

Cose da sapere

  • Le tombe sono visitabili con guide locali che raccontano i dettagli storici.
  • La moschea è facilmente raggiungibile dalla città ed è ancora oggi un luogo di culto attivo.
  • Scegliere quando andare a Marsa Matrouh è fondamentale per unire l’esperienza storica a, magari, un bagno rilassante!

Il consiglio di Eden

Vuoi vivere il contrasto perfetto tra mare e deserto? Abbina qualche giorno di relax a Marsa Matrouh con un’escursione organizzata verso Siwa: la vacanza tra cultura e avventura ti rimarrà nel cuore!

Marsa Matrouh: cosa fare? Visita le spiagge

Naturalmente, non si può parlare di cosa fare a Marsa Matrouh senza citare le sue spiagge. La città è famosa per le acque trasparenti e la sabbia bianca finissima: non ti resterà che abbandonarti tra i litorali più belli del Mediterraneo!

La spiaggia di Ageeba è una delle più celebri e suggestive: qui potrai esplorare la baia circondata da rocce che creano un panorama mozzafiato! Se, invece, preferisci luoghi tranquilli e meno affollati, la spiaggia di Sidi Abdel Rahman sarà l’ideale. Vuoi organizzare al meglio le tue giornate di mare? Esplora tutte le spiagge di Marsa Matrouh per pianificare nei minimi dettagli il tuo soggiorno con Eden!

Cose da sapere

  • Ageeba è perfetta per nuotare e scattare foto da cartolina, soprattutto al momento del tramonto.
  • Le spiagge meno turistiche offrono relax totale, ideali per chi cerca pace e natura in un contesto incontaminato.
  • Le spiagge di Marsa Matrouh erano tra le preferite di Cleopatra, l’indimenticabile regina egiziana.
“Marsa Matrouh è la cura definitiva per il burnout! Qui il tempo rallenta naturalmente: nuoti nelle acque dove si rilassava Cleopatra, fai bagni termali nelle sorgenti del deserto e la sera ti addormenti sotto un cielo stellato pazzesco. Zero stress, 100% good vibes!" - Guida esperta Eden

Le migliori offerte per la tua vacanza a Marsa Matrouh

Faq e consigli

A Marsa Matrouh puoi visitare spiagge incantevoli come Ageeba, il Grande Mare di Sabbia, l'Oasi di Siwa, El Alamein con i suoi sacrari e il Museo della Guerra, oltre a siti storici come le Tombe Greco-Romane e la Moschea di Sidi el-Awwam. La città offre un perfetto equilibrio tra relax balneare e avventure culturali, permettendoti di alternare giornate di mare cristallino a esplorazioni nel deserto. Non perdere i mercati locali dove acquistare artigianato autentico e assaporare i piatti tradizionali della costa mediterranea egiziana.

Le attrazioni storiche più importanti sono El Alamein, con i sacrari e il Museo della Guerra, le Tombe Greco-Romane e la Moschea di Sidi el-Awwam. Questi siti raccontano millenni di storia, dalle battaglie decisive della Seconda Guerra Mondiale alle testimonianze dell'epoca greco-romana. Dedica almeno due giorni per visitarle con calma, magari abbinando le visite storiche a momenti di relax sulle spiagge vicine per un'esperienza completa.

La fortezza di Shali, costruita in fango e sale, domina l'Oasi di Siwa e offre un panorama mozzafiato sul deserto, soprattutto al tramonto. La particolare tecnica costruttiva la rende resistente al clima desertico e conferisce alle mura un colore dorato che cambia con la luce del sole. Salire in cima richiede circa 20 minuti a piedi, ma la vista spettacolare sull'oasi e sulle palme da datteri ripagherà ogni sforzo, regalandoti foto indimenticabili.

Il modo migliore è partecipare a un tour guidato che ti porti sia alla fortezza che alla piscina. In questo modo scoprirai leggende, storia e potrai vivere l'esperienza in totale relax. Le guide locali conoscono aneddoti affascinanti e ti condurranno nei punti panoramici più suggestivi per scattare le foto migliori. È importante portare scarpe comode per camminare sulla sabbia e costumi da bagno per un tuffo rigenerante nella piscina naturale con temperatura costante di 28°C tutto l'anno.

Le tradizioni del deserto, come l'uso del fango e del sale nelle costruzioni o l'ospitalità beduina, rendono l'esperienza a Marsa Matrouh unica e autentica, attirando chi cerca cultura oltre al mare. I visitatori possono partecipare a cerimonie del tè tradizionali e imparare antiche tecniche di orientamento nel deserto. Queste esperienze culturali immersive trasformano una semplice vacanza balneare in un viaggio di scoperta, permettendo un contatto autentico con uno stile di vita millenario che resiste alla modernità.