Scegli tu l'orario che preferisci
Stalida
Stalida è un’incantevole cittadina cretese. Dista circa 30 chilometri dal capoluogo Heraklion e solo 3 chilometri sia da Hersonissos che da Malia, alla quale è stata simbolicamente accorpata durante la fase di vertiginoso sviluppo turistico dell’isola durante gli anni ’80. Divenuta una vera cittadina solo in tempi molto recenti, Stalida non ha un vero e proprio centro storico ma è costituita da una graziosa distesa di casette bianche e blu, intervallate da negozietti, pub, locali e taverne tipiche.
- CON VOLO
- SOLO SOGGIORNO
Stalida: cosa fare e vedere
Rispetto alle vicine Hersonissos e Malia, l’atmosfera di Stalida è sempre tranquilla, la vita scorre a un ritmo dolce e proprio per questo è semplicemente perfetta per romantiche passeggiate serali durante le calde estati greche. In estate la via principale viene riservata ai pedoni, e proprio a metà del suo percorso si trova la piccola chiesa bizantina di Agios Ioannis che risale al XVII secolo, un’epoca in cui Stalida era praticamente inesistente.
La spiaggia di Stalida è una bella distesa sabbiosa, con il fondale che si abbassa dolcemente in mare. È perfetta anche per i bambini che possono giocare sulla riva in tutta sicurezza. Spesso il vento soffia sulla baia, rendendo le acque calde un’oasi ideale per gli amanti di surf, windsurf e vela. L’avventura qui a Stalida non manca di certo, anche allontanandosi dall’acqua. I dintorni infatti sono ricchi di strutture dove noleggiare scooter, bici, o per avventurarsi in panoramiche escursioni a cavallo.
Voglia di divertimento “all night long”? La risposta si trova nella vicina Hersonissos, l’ideale per svagarsi e divertirsi grazie a una fervente movida notturna. Voglia di cultura? La vicina Malia è davvero affascinante per chi ama la storia, così ricca di siti archeologici, tra cui uno dei più grandi e antichi palazzi minoici: un luogo davvero affascinante.
Per chi invece è da sempre appassionato della mitologia greca, con circa un’ora di macchina è possibile arrivare a Oropedio Lasithiou e visitare le grotte di Psychro e Dicteon Andron, dove secondo la leggenda sembra sia nato Zeus, il padre degli dei.