Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

10 itinerari enogastronomici in Abruzzo da non perdere!

13.06.2022
Indice

Una natura rigogliosa, borghi pittoreschi, paesaggi incontaminati e una storia affascinante: l’Abruzzo ha tutte le carte in regola per sorprendere i suoi visitatori in ogni momento! La bellezza di questa regione è ben nota, e ha tanto da offrire. Nei borghi abruzzesi la tradizione culinaria non è da meno: scoprite con noi gli itinerari enogastronomici d’Abruzzo più popolari, e preparatevi a partire con noi!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Castel di Sangro

Un paese piccolo e incredibilmente caratteristico, ricco di storia e un’arte antichissima, dove la buona cucina va a braccetto con la tradizione! Fra deliziosi piatti locali e salumi da leccarvi i baffi, potrete scoprire il lato più autentico di questa regione straordinaria.

Bussi sul Tirino – Capestrano

Il lento scorrere del fiume Tirino ha permesso agli abitanti della zona di fondare la propria tradizione sulle solide basi della pesca, e la tradizione culinaria della zona si basa proprio su ingredienti ittici. Fra i tour enogastronomici dell’Abruzzo, non potete perdervi quello che vi farà scoprire il pescato locale e i gamberi d’acqua dolce. La zona perfetta per scoprire un mondo di sapori e assaporare dei vini unici!

Castiglione a Casauruia – Farindola

Nel percorrere questo particolare itinerario potrete scoprire anche una parte storica e artistica dell’Abruzzo. Potrete ammirare antiche abbazie, passeggiare in piccoli centri medievali e gustare dei piatti tradizionali che vi lasceranno senza parole!

Barisciano

L’enogastronomia in Abruzzo è talmente varia e prelibata che ogni borgo, ogni montagna, ogni angolo di questa regione nasconde delle sorprese. Grazie alla grande produzione di zafferano, nei dintorni di Barisciano potrete gustare dei piatti straordinari!

Accumoli – Acquasanta Terme

Fra una degustazione di formaggi e un’escursione fra le aree naturali che si diramano fra il borgo di Accumoli e la vivace Acquasanta Terme, avrete solo l’imbarazzo della scelta! Lasciatevi tentare dalle delizie di questa zona, e preparatevi a partire!

L’Aquila – Capitignano

Buona parte del turismo enogastronomico in Abruzzo parte e si dirama da L’Aquila, splendida città che raccoglie in sé delle tradizioni secolari uniche al mondo. Le vallate circostanti vi regaleranno una serie di prodotti locali da leccarsi i baffi!

Arischia – Teramo

La strada che uniche la piccola Arischia alla bella Teramo è ricca di campagne, paesaggi sconfinati, piccole frazioni di montagna e paeselli tradizionali tutti da scoprire, per un tuffo nel verde e nel gusto.

Montorio al Vomano

Fra i percorsi enogastronomici in Abruzzo, quello che vi porterà alla scoperta di Montorio al Vomano vi regalerà delle intense emozioni! Questo borgo pittoresco è famoso per la sua grande produzione vitivinicola e le tradizioni culinarie antichissime, tramandate di generazione in generazione e tutte da scoprire!

Paterno di Campli – Macchia da Sole

Il teramese regala ai suoi visitatori una vasta produzione di miele, preziosi tartufi e vini impareggiabili, tutti da provare. Il percorso che si dirama nei dintorni di Teramo vi farà scoprire una tradizione secolare a base di ingredienti preziosi e squisiti. Da non perdere!

Valle Siciliana

Il distretto della Valle Siciliana è uno dei luoghi imperdibili per approfondire, amare e conoscere a fondo l’enogastronomia in Abruzzo con tutti i suoi tesori. Vini squisiti, miele delicato e una tradizione locale antichissima vi delizieranno con una fusione di sapori e profumi magica, che vi incanterà!

Le migliori offerte per le tue vacanze in Abruzzo