Contatti
Chiamaci
Scrivici su
Whatsapp
Scrivici
Trova
Agenzia
Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00; sabato dalle 10 alle 18 (festivi esclusi).
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza
Iscriviti all'area riservata

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Scarica la nuova app my Alpitour World

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Iscriviti al programma fedeltà You and Sun

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Seguici su Telegram!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Viaggio alla scoperta della Sicilia di Dacia Maraini

04.02.2021
Indice

Dacia Maraini e la Sicilia: i posti della letteratura

Dacia Maraini è una delle scrittrici più amate e prolifiche nel panorama della letteratura italiana. La sua vita straordinaria e il suo impegno sociale sono ben noti, ed è ancora oggi un’autrice amatissima dagli italiani. Nata in Toscana e cresciuta in Giappone nei primi anni di vita, ha vissuto il resto della sua infanzia in Sicilia, dove ha studiato. Nonostante i suoi continui spostamenti, la Sicilia l’ha profondamente influenzata ed è ancora oggi protagonista di alcune delle sue opere più famose. La Sicilia è stata da sempre patria di poeti e scrittori di ogni tipo: da Quasimodo a Pirandello, passando per le moderne opere di Camilleri, ha sempre ispirato racconti e opere teatrali. Dacia Maraini non è da meno: continuate pure a leggere per scoprire cosa fare e vedere in Sicilia, ma soprattutto per scoprire i luoghi delle sue storie più amate! Le vostre vacanze in Sicilia si tingeranno dei mille colori dell’immaginazione, e potrete scoprire scorci straordinari al fianco dei vostri personaggi più amati.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Bagheria

La scrittrice ha vissuto a Bagheria, meraviglioso comune in provincia di Palermo, dove ha ambientato anche gran parte delle sue storie siciliane. Una delle sue opere più amate, “La lunga vita di Marianna Ucrìa”, è ambientata proprio qui. Una sua intera opera porta proprio il nome della città. Bagheria è assolutamente meravigliosa: è detta “città delle ville” per i suoi splendidi edifici, ma è famosa anche per le alte torri e le chiese imponenti. Un luogo unico, poetico e ricco di storia, che vi affascinerà e lascerà senza parole. Se volete percorrere le strade della letteratura di Maraini, una passeggiata fra le ville di Bagheria è quasi d’obbligo: scopriamo le più belle insieme!

Le ville di Bagheria

Veri e propri capolavori dell’architettura barocca, ancora oggi le ville di Bagheria rappresentano un elemento di fascinazione unico per i suoi visitatori. Da vedere assolutamente il Palazzo Butera – Branciforti, uno dei più antichi. Villa Valguarnera è famosa per lo splendido giardino e gli affreschi, mentre Villa Palagonia è una delle mete più fotografate grazie alle suggestive statue che la animano. Villa Villarosa, Villa Cattolica e il Palazzo Cutò sono altre mete assolutamente da non perdere nel corso del vostro itinerario. Ve ne innamorerete!

Le migliori offerte per la tua vacanza in Sicilia