Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

A passo di danza in Repubblica Dominicana

24.10.2016
Indice

Ballare bachata, merengue e salsa o fare immersioni nel mare cristallino dei tropici? La Repubblica Dominicana ha sempre qualcosa da proporre: un angolo di mondo capace di meravigliare ogni genere di viaggiatore. Un’isola fatta di ritmo e natura, ma anche ricca di storia coloniale, capace di raccontarsi attraverso i festeggiamenti del carnevale, negli scenari cinematografici o in balli sfrenati in un car wash

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Bayahibe, spiaggia, mare e benessere

Bayahibe si trova ad un paio di ore di pullman da Santo Domingo e ad appena mezz'ora dall'Altos de Chavòn. Si tratta di uno dei luoghi più curiosi della Repubblica Dominicana ed è, in pratica, la ricostruzione di un villaggio europeo in un bizzarro concept mediterraneo costruito nel 1976 dall’architetto italiano Roberto Copa e dall’industriale Charles Bluhdorn. A tutti gli atti e gli effetti Bayahibe è un villaggio visitato da migliaia di persone, ma è il contesto naturalistico in cui sorge ad essere il suo autentico punto di forza, dato che è letteralmente incastonato nel cuore della vegetazione tropicale dominicana, con splendidi scorci paesaggistici; tanto che, da queste parti, sono stati girati film come Apocalypse Now, Rambo II e King Kong.

Il piccolo villaggio di pescatori di Bayahibe si trova nel cuore del Parque National del Este ed è famoso per le sue splendide spiagge bianche, il mare tipicamente tropicale e per essere il punto di partenza ideale per esplorare isole come Saona o Catalina, vere meraviglie naturali. L’Eden Village Premium Gran Dominicus è una delle strutture Eden Viaggi presenti sul territorio della Repubblica Dominicana. Si trova a poca distanza da Bayahibe, affacciato su uno dei tratti più belli della costa caraibica che è stata insignita della Bandiera Blu per la pulizia delle acque e la bellezza dei luoghi. La spiaggia attrezzata è proprio davanti alla struttura ed è caratterizzata da una sabbia bianca e fine. Fra le numerose attività, consigliamo di provare un’esperienza di wellness davvero speciale in mezzo all’oceano a bordo di una imbarcazione attrezzata per proporre un programma di bio Pilates, massaggi, macchina tonificatrice e pediluvio con gli straordinari pesci dottori.

Il fascino coloniale di Santo Domingo

Santo Domingo – capitale della Repubblica Dominicana – è una città coloratissima e ricca di fascino che conserva ancora una forte identità coloniale. Passeggiare per la centrale via El Conde e fare shopping, perdendosi fra negozi, bar e botteghe di artigianato locale è un’esperienza sorprendente, così come visitare la grande Plaza de España. A Santo Domingo, infatti, si entra a contatto con la storia della scoperta e della conquista delle Americhe attraverso i suoi stessi monumenti. L’Orologio del Sole è un’antica meridiana, costruita nel 1753, che si trova alla fine di Calle Las Damas, sul piazzale più alto del Fuerte Invencible. La sua collocazione ben visibile dalla Casas Reales permetteva ai funzionari della corona spagnola di sapere l’ora semplicemente guardando dalle finestre dei loro uffici e residenze. La Casas Reales è oggi un museo che contiene memorie, opere d’arte e manufatti che raccontano il passato coloniale della città e dell’intera nazione. Si tratta di una tappa obbligata, assieme al cenotafio che viene chiamato la Casa di Colombo. Qui dovrebbero riposare – almeno in teoria – le spoglie di Cristoforo Colombo, in realtà è vuoto, anche se si tratta di un monumento davvero stupefacente per la sue peculiarità architettoniche che fondono tratti ispanici, coloniali e locali in una forma inusuale. Fra i luoghi curiosi e interessanti da visitare in città ci sono la grande fabbrica di sigari e il Museo del Cioccolato che da queste parti è davvero straordinario per gusto e qualità. La sera la città è ravvivata da ristoranti e locali dove si possono provare le prelibatezze tipiche della cucina tropicale, ascoltare musica dal vivo, oppure lasciarsi trascinare in balli scatenati.

Repubblica Dominicana a passo di danza

Salsa, bachata e merengue? Gli stili più popolari della musica latino-americana! Le note travolgenti sono di casa da queste parti, grazie al melting pot di influenze spagnole, africane e autoctone. La danza è parte integrante della vita quotidiana del popolo dominicano e lo stile più popolare è il merengue, anche se è la bachata è quella più autenticamente locale. Si tratta di una musica dolce e melodica che risulta meno ritmata della salsa e del merengue. Quest’ultimo - diffuso ovunque sull'isola – ha radici africane ed è il “ritmo nazionale” del paese. La salsa, anch’essa molto diffusa fra i dominicani, assieme all'hip hop, viene spesso eseguita dal vivo nei club e nelle sale da ballo. Una delle esperienze più tipiche da farsi nella Repubblica Dominicana, sempre che si ami la danza latino-americana, è quella di recarsi presso uno dei tanti autolavaggi (car wash) che alla sera si trasformano in punto di incontro e in autentiche piste da ballo dove i dominicani si lanciano in balli scatenatissimi. Per i ballerini più incalliti gli appuntamenti da segnarsi in agenda sono ben due. Il primo, nel mese di marzo, è il Festival della Bachata, l'altro, a fine luglio, è il Festival del Merengue, entrambi si tengono a Santo Domingo. A Febbraio, invece, durante il Carnevale, le feste si tengono in tutta l’isola e, oltre a prevedere balli e danze, sono appuntamenti speciali dove conoscere da vicino le tradizioni e la cultura dominicana

Emozioni a pelo d’acqua

La Repubblica Dominicana non è soltanto danza, storia e cultura, ma anche sport, avventura ed emozioni. Qui, infatti, si possono fare esperienze suggestive come imbarcarsi su un catamarano e fare snorkeling nelle acque cristalline di fronte alla splendida isola caraibica di Catalina. L’attrezzata spiaggia, di finissima sabbia bianca, è ombreggiata da una ricca vegetazione di palme. Il mare è popolato da pesci colorati e superbi coralli, come a Stingray Bay, nella zona di Punta Cana, dove oltre alle immersioni si può provare il brivido di tuffarsi, in tutta sicurezza, fra squali e mante in un acquario privato. I viaggiatori che cercano momenti di relax possono visitare la splendida e verdissima isola di Saona, a poca distanza dalla costa. La si può raggiungere in lancia o in catamarano per trascorrere una giornata di sole sulle sue spiagge bianche e incantate e immergersi nelle sue straordinarie piscine naturali. Chi ama l’avventura e cerca esperienze adrenaliniche dovrebbe noleggiare per almeno mezza giornata una moto o un boogie ed esplorare i dintorni con le straordinarie piantagioni di frutta e canna da zucchero, i villaggi tradizionali e trovare il tempo per un bagno nel fiume Chavon, circondato dalla magica foresta tropicale. La Repubblica Dominicana è una nazione giovane e vivace, le cui giornate sono scandite dai ritmi della natura e della danza. Il consiglio migliore? Adeguarsi e prendere parte a qualsiasi festa!