Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Il mare più blu

25.08.2017
Indice

Gli occhi vogliono la loro parte, ed è naturale che la bellezza di Creta, Karpathos e Skiathos colpisca sin da subito, non appena si vedono emergere dalla tavola blu delle acque dell’Egeo.

Queste tre isole sanno come conquistare i propri ospiti sfoderando prelibatezze gastronomiche, spiagge paradisiache, tanto divertimento e tradizioni secolari.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Stregati da Creta

Antichi palazzi veneziani, moschee e chiese ortodosse, rovine romane e, naturalmente, l’antico palazzo di Cnosso, testimone del fiorire della cultura minoica. La vocazione cosmopolita di Creta è dovuta alla sua posizione strategica. Con i suoi 260 chilometri di lunghezza, è la quinta isola del Mediterraneo, quella più a sud dell’arcipelago greco. Ed è anche il posto giusto per scoprire le tradizioni del Dodecaneso: dai piatti gustosi come lo stifado (manzo stufato con cannella, chiodi di garofano, uvetta e pomodoro) alla musica rebetika, una delle forme più alte di cultura popolare, ripresa anche dal nostro Vinicio Capossela.

Da non perdere:

  • Il Palazzo di Knossos, il cuore della civiltà micenea, dove viveva il leggendario Re Minosse.
  • Il labirinto del Minotauro. Il mito racconta che, ogni nove anni, sette fanciulli e sette fanciulle ateniesi venissero offerti al Minotauro, finché Teseo non lo uccise.
  • Heraklion, fra le città più importanti di Creta, per una passeggiata nel centro storico, animato e ricco di negozi, taverne e pub.
  • Rethymno, nella parte nord dell’isola. Sulle vie del centro storico si affacciano palazzi veneziani e architetture ottomane, fra cui la moschea e gli hammam.

Karpathos: tra Oriente e Occidente

Compresa fra Grecia e Turchia, l’isola Karpathos si estende per 320 km2 sebbene nella sua parte più stretta misuri soltanto 6 chilometri. Nel complesso è dominata da una natura selvaggia e quasi totalmente incontaminata. I sapori tipici qui si sono conservati immutati e alcuni prodotti come vino, olio, formaggio e miele hanno un sapore inconfondibile. Il mare, le spiagge e la dorsale montuosa che attraversa l’isola offrono, nell’insieme, uno splendido colpo d’occhio e l’impressone di trovarsi in un paradiso naturale.
Da non perdere:

  • Menetes, un pittoresco villaggio, quasi disabitato, ad ovest di Amoopi.
  • Olympos, un piccolo villaggio arroccato su una montagna. Qui gli abitanti vivono in totale isolamento, mantenendo il dialetto e i costumi tradizionali.
  • Kyra Panagia, ad est di Karpathos. Una spiaggia poco affollata, dal mare trasparente, dominata dalla cupola rossa di una piccola chiesa ortodossa.

Honey Honey Skiathos

Una delle isole più curiose dell’arcipelago, Skiathos affascina per il suo paesaggio boscoso e le spiagge fra le più belle dell’Egeo. Il suo aspetto selvaggio è protagonista anche nel film Mamma Mia!, con Meryl Streep e Pierce Brosnan. Anche la vita notturna dell’isola non delude: i club sulla spiaggia e i live bar di Skiathos Town attirano anche chi, oltre al mare, vuole di più.
Da non perdere:

  • Lalaria Beach, sulla costa settentrionale, è la più bella spiaggia di Skiathos, raggiungibile solo via mare.
  • Banana Beach, sulla costa sud, è famosa per i suoi colori al tramonto e per la musica dal vivo la notte.
  • Skiathos Town per scoprire taverne, ouzerie, negozi di antiquariato e locali alla moda dove rilassarsi facendo shopping.