Gusto dominicano
27.01.2017
Indice

 

Fantasia, eclettismo e sapori genuini sono i tratti caratteristici della cucina di Bayahibe, semplice e stuzzicante. Ogni pasto è una vera esperienza di gusto e un’autentica delizia per i gourmet in vena di sperimentazioni.

 

I piatti dominicani traggono le proprie radici dalla cultura locale dei Tainos, da quella degli schiavi africani e dagli spagnoli e, negli ultimi decenni, si sono arricchiti anche di influenze cinesi e haitiane.

Destinazione
Tipologia viaggio
Ospiti e camere
Check-in / Check-out
Platano e yucca: sapori tropicali

Il Sancocho è una delle pietanze più diffuse a queste latitudini. Molto diffuso in America del Sud, è anche uno di quei cibi che meglio illustra tutte le contaminazioni di cui è capace la cucina locale. É una via di mezzo fra uno stufato e una zuppa ma viene servito con infinite variazioni e può arrivare ad includere ben sette tipi diversi di carne, oltre all’aggiunta di verdure locali come la zucca, la patata e soprattutto il platano. Quest’ultimo ingrediente è uno dei tratti caratteristici e ricorrenti della cucina dominicana. Normalmente vengono impiegate due diverse tipologie di platano: quello verde e quello maturo, di colore giallo.

Lo si può trovare nel celebre Mangú (una purea di platani verdi bolliti e cipolle), nelle Tostones (delle classiche frittelle) e nel Mofongo (platano fritto, aglio e carne di maiale), di tradizione portoricana ma ormai presente in ogni menù della Nazione. I locali fanno molto uso dell'avocado che viene utilizzato a piccoli pezzi per condire il riso pilaf e in molte preparazioni più complesse. Di origine creola è anche la tradizione di utilizzare le dolci radici delle piante di yucca che vengono bollite e saltate in padella con la cipolla per preparare la squisita Yuca ecebollada o il Casabe, una sorta di frittella dalle origini antichissime. Ghiottonerie ideali da gustarsi di fronte allo splendido mare della costa di Bayahibe, dove si trova l’Eden Village Premium Gran Dominicus, affacciato su di una splendida spiaggia di sabbia bianca, premiata con la Bandiera Blu. L’area in cui sorge l’Eden Village è una zona straordinaria dal punto di vista naturalistico e la struttura è stata premiata con il Green Globe Certification per il suo impegno nella promozione di un turismo sostenibile attraverso il progetto Eco-Cat, dedicato alla salvaguardia e alla protezione ambientale.