Scegli tu l'orario che preferisci
In Messico è festa tutti i giorni
Una vacanza tra ricorrenze, feste e tradizioni. "In Messico è festa tutti i giorni": questo il luogo comune che verrà subito confermato in una vacanza in Messico, a prescindere dal periodo che si decide di scegliere. Il calendario messicano, infatti, è densamente popolato da feste e ricorrenze, spesso frutto di contaminazioni centenarie fra tradizioni indios e insegnamenti cattolici.
Una festa ai morti con dolci e ghirlande
La celebrazione più sentita nella cultura messicana è senza dubbio il giorno dei morti (El dia de los muertos) che si basa su una concezione della morte retaggio della cultura indigena. I Tarasco credevano che i defunti, per un solo giorno dell’anno, potessero tornare nelle proprie case per abbracciare i loro cari. La morte era intesa, quindi, non come una fine, ma come la continuazione della vita in un mondo parallelo. Partendo da questo concetto si può facilmente comprendere perché i messicani il giorno dei morti portino al cimitero dolci, ghirlande ma anche alcool, il tutto in un clima quasi festoso. I riti più impressionanti si tengono nei villaggi di Purepecha intorno al lago Janitzio quando l'intera popolazione si riversa nei cimiteri dove porta cibo e bevande trascorrendo la notte a dialogare con i defunti.
Si balla in onore della Madonna di Guadalupe
Altra ricorrenza molto sentita in Messico è la Festa della Madonna di Guadalupe che si tiene a Città del Messico nella prima metà del mese di dicembre, a partire dal terzo giorno. Se la vostra vacanza in Messico vi porta nella capitale nel periodo natalizio non potete assolutamente perdervi gli spettacolari festeggiamenti per rendere omaggio alla Virgen de Guadalupe. Numerosi contadini provenienti da tutto il Messico raggiungono la capitale e, tra l’undicesimo e il dodicesimo giorno ufficiale della festa, ballano ininterrottamente delle spettacolari danze per ricordare l’apparizione della Madonna a un giovane indigeno nel 1531.
Carnevale fra tradizione e modernità
Se la vostra vacanza in Messico coincide con il periodo del Carnevale vi consigliamo di non perdervi la festa che si tiene a Huejotzingo. E’ il Carnevale più affascinante del Messico che culmina il martedì grasso con la battaglia tra due gruppi di abitanti del paese, i "francesi" e i "messicani". Segnaliamo anche il Carnevale di San Juan Chamula nel Chiapas che celebra i cinque "giorni perduti" del calendario Maya. Il momento più emozionante della festa si raggiunge quando un gruppo di uomini salta attraverso una barricata incendiata davanti alla chiesa. Tra le folcloristiche feste locali nelle quali è possibile imbattersi durante una vacanza in Messico segnaliamo El Grito che celebra l'insurrezione contro l'impero spagnolo capeggiata da padre Hidalgo (Città del Messico, 15 settembre) e la festa di San Isidro nella quale le donne d’istmo celebrano l’indipendenza con spettacolari balli che culminano nella Tirada de Frutas, bersagliando gli uomini con ortaggi (15 maggio). Tra le feste pubbliche segnaliamo: la Festa della Costituzione (5 febbraio); l’Anniversario della nascita di Benito Juarez (21 marzo), la Festa dei Bambini (8 aprile), la Festa del Lavoro (1° maggio), l’Anniversario della Battaglia di Puebla (5 maggio), la Festa Nazionale (1° settembre), il Giorno dell’Indipendenza (16 settembre), il Giorno della Razza (12 ottobre), il Giorno della Rivoluzione (20 novembre).