Contatti
Chiamaci
Scrivici su
Whatsapp
Scrivici
Trova
Agenzia
Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00; sabato dalle 10 alle 18 (festivi esclusi).
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza
Iscriviti all'area riservata

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Scarica la nuova app my Alpitour World

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Iscriviti al programma fedeltà You and Sun

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Seguici su Telegram!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Istanbul, il cuore di un viaggio in Turchia

10.01.2015
Indice

Istanbul, il cuore di un viaggio in Turchia

Un'immagine, un profumo, un sapore o il magico richiamo dei muezzin al tramonto? Impossibile descrivere in una parola il fascino di Istanbul, tappa indimenticabile del mio viaggio in Turchia. Orientale e occidentale, romana, bizantina, ottomana e turca, è un tripudio di architetture, suoni, aromi e panorami diversi e intriganti. Ecco il mio percorso ideale, per farsi sedurre da una città eterna.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Architetture sacre preziose come gioielli

Il mio alloggio è a Sultanahmet, il quartiere storico. Esco di prima mattina e anche se la città è già viva e brulicante da ore, raggiungo in un attimo la piazza dove si affacciano la Moschea Blu e la Chiesa di Santa Sofia. Questi due edifici, uno di fronte all'altro, sembrano due principesse a confronto: non potendo eguagliare la bellezza di Santa Sofia e della Moschea di Solimano (la più grandiosa della città), leggo che la Moschea Blu venne costruita con ben sei minareti e una particolarità che mi investe non appena varcata la soglia. 

Le pareti, le colonne, gli archi, tutto l'interno è ricoperto da 21.043 smaglianti maioliche Iznik, che danno vita a un'atmosfera surreale e bellissima, di una sfumatura che va dal blu a verde, ravvivata dai lampi di luce di 260 finestrelle. Ma nella chiesa di Santa Sofia capisco la difficoltà del paragone: gli interni, ricoperti di splendidi mosaici, sembrano rivestiti d'oro e ho l'impressione di trovarmi dentro uno scrigno, coperto da cupole decorate da merletti di pietra, e arredi e pietre preziose antichi e splendenti.