Contatti
Chiamaci
Scrivici su
Whatsapp
Scrivici
Trova
Agenzia
Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00; sabato dalle 10 alle 18 (festivi esclusi).
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza
Iscriviti all'area riservata

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Scarica la nuova app my Alpitour World

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Iscriviti al programma fedeltà You and Sun

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Seguici su Telegram!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Natura malgascia

04.02.2019
Indice

L’entroterra del Madagascar offre aspetti inediti e scenari di rara bellezza, come le foreste pietrificate o di baobab, tanto da sembrare uscito da un libro di fiabe.

Il nord del Paese, dominato da altipiani e massicci, è uno scrigno di meraviglie naturali ed ospita popolazioni isolate, ancora dedite a lavori antichi come la pastorizia e la coltivazione.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Tre tappe da non perdere

Ambohitra - meglio nota con il nome coloniale di Joffreville – è il punto di partenza per scoprire il Parco della Montagne D’Ambre. Si tratta di una vasta area protetta dove vivono indisturbati lemuri e camaleonti. Una visita del parco richiede almeno mezzo giornata, il tempo ideale per scoprire corsi d'acqua e scenografiche cascate, come La Grande Cascade.

 

Antsirabe, a 1500 m sul livello del mare, si trova proprio nel cuore del Madagascar. I popoli che abitano questi territori sono di etnia Merina e Betsileo. Vivono di coltivazione e pastorizia, ma sono anche abilissimi nella lavorazione del legno. Qui si possono visitare i loro laboratori e botteghe: un’ottima occasione per acquistare eccellenti oggetti d’artigianato.

Il Parco Nazionale dell'Isalo, composto da praterie e grandi massicci di arenaria che hanno dato luogo a profondi canyon, pinnacoli rocciosi, guglie e piscine naturali. L’Isalo offre il meglio della fauna malgascia: una vasta popolazione di lemuri, fra cui quelli dalla testa nera, i Sifaka di Verreaux e i Catta.