Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Sorella Maggiore

19.02.2016
Indice

Quinta isola del Mediterraneo per dimensioni, Creta è la maggiore tra le isole greche, la più meridionale e forse la più bella. Sicuramente è una delle più sfaccettate e ricche di paesaggi, situazioni e persone da scoprire.

L’isola è attraversata da una catena montuosa in cui si alternano pianure, gole e altipiani, mentre sugli splendidi litorali si susseguono ampie distese di spiagge, sabbiose quasi ovunque e ancora selvagge nella frastagliata costa sudoccidentale.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Dalle cime alle spiagge

Un tour ideale dell’isola ci porta dalle cime delle Montagne Bianche con le impressionanti Gole di Samaria, alle immense vallate di ulivi e frutteti, fino alle coste, da quelle mondane vicino a Heraklion a quelle incontaminate lambite dal Mar Libico, come le magnifiche Elafonissi, Falasarna e Preveli. Oltre che per il paesaggio straordinario, Creta affascina anche per la sua ricchezza culturale. Girovagando tra le tortuose strade si scoprono angoli incantevoli, monasteri e cittadine storiche come Rethymno, vivace città veneziano-ottomana, e Chania, con il centro sviluppato lungo la zona del porto, sempre animato sia di giorno che di notte.

Inoltre ricordiamo che proprio in quest’isola è nata la misteriosa civiltà minoica, una delle più antiche ed evolute del Mediterraneo, come testimoniano gli affreschi rinvenuti nel sito archeologico del Palazzo di Knossos (che impone un’accurata visita). La popolazione di Creta ha poi continuato a svilupparsi indipendentemente dal resto della Grecia, approdando a una vita sociale dai tratti distinti e peculiari in tutte le sue manifestazioni. Ancora oggi si può parlare di “tradizione cretese” nell’arte, nella musica popolare, nei prodotti di artigianato e nelle usanze degli abitanti, particolarmente stimati per la loro gentilezza e ospitalità.