Contatti
Chiamaci
Scrivici su
Whatsapp
Scrivici
Trova
Agenzia
Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00; sabato dalle 10 alle 18 (festivi esclusi).
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza
Iscriviti all'area riservata

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Scarica la nuova app my Alpitour World

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Iscriviti al programma fedeltà You and Sun

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Seguici su Telegram!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Sotto lo stesso cielo

10.04.2016
Indice

 

Tantomeno originario è l’appellativo “malgasci” dato alla popolazione, la quale anticamente (ma tuttora può accadere di ascoltarlo) preferiva chiamarsi ambanilanitra, “coloro che vivono sotto il cielo”

 

 

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Nosy Be, una isola da sogno.

Oltre ai graziosissimi lemuri, tipicamente rappresentativi della fauna, troviamo camaleonti, uccelli rari, giganteschi baobab, palme autoctone, cactus, euforbie ed orchidee. Antico crocevia di popolazioni afroasiatiche, l’isola è anche un caleidoscopio di culture di differenti. 

Il Madagascar si può suddividere in zone geografiche piuttosto definite. Il nord, scarsamente popolato ma caratterizzato da una straordinaria varietà di ambienti, è costellato di verdeggianti foreste pluviali e attorniato da isole e isolotti paradisiaci, primo fra tutti Nosy Be, dove si possono ammirare spiagge bianche, barriere coralline incontaminate e villaggi di pescatori. La costa nordorientale tra Vohemar e Antalaha prende il soprannome evocativo di “Vanilla coast” e accoglie i viaggiatori con paesaggi da fotografia. Tra le mete da non perdere in questa zona spiccano i parchi nazionali di Montagne D’Ambre, Tsingy Rouge e la riserva dell’Ankarana. La parte centrale dell’isola è ricoperta da altopiani di altezza variabile ed ospita la capitale Antananarivo, amichevolmente detta Tanà, che merita senz’altro una visita per i suoi quartieri animati e i gradevoli edifici storici. L’arido sud custodisce, tra gli altri, il parco nazionale dell’Isalo, con le singolari formazioni rocciose modellate dal vento, i canyon e le piscine naturali. La costa occidentale di fronte al continente Africano, a partire dagli “tsingy” (pinnacoli calcarei) della parte nord sino alle foreste di baobab del sud, è percorsa da lunghissime spiagge candide e piccoli villaggi. Qui si trovano i parchi nazionali di Andasibe, accessibile tutto l’anno e habitat prescelto dell’Indri, il più grande dei lemuri, e di Masoala, le cui antiche foreste pluviali custodiscono innumerevoli specie endemiche di mammiferi, rettili e uccelli. Qualunque sia la zona prescelta, il viaggio riserverà comunque meravigliose sorprese, l’importante sarà prenderle … “mora mora”, pian piano, gustando ogni singolo momento.