Scegli tu l'orario che preferisci
Tunisia, in viaggio verso Kairouan
La quarta città sacra
E' la città di Kairouan, vero e proprio gioiello del patrimonio storico e artistico tunisino. L'antica capitale degli emiri aglabiti si trova nell'interno, a un'ora circa di strada dalla costa, in una zona desertica. E' la quarta città santa dopo la Mecca, Medina e Gerusalemme e conserva intatto un fascino senza eguali, tutelato anche dall'Unesco, che l'ha iscritta tra i patrimoni dell'Umanità alla fine degli anni '80. La città vecchia, con le sue stradine dai muri bianchi interrotti dalle tradizionali porte di colore blu, i vicoli, i porticati a volta e le cupole che spuntano dai tetti delle case, regala scorci da cartolina.
Un tuffo nell'artigianato locale
In un viaggio in Tunisia è facile perdersi tra souk e bazar pieni di vita e di fervente attività, di colori e di odori speziati, scoprendo veri tesori. A Kairouan si passa dalle bancarelle di mergoums, i tipici tappeti rasati tessuti con motivi geometrici multicolore, a quelle che espongono grandi piatti in rame cesellato, sandali in cuoio, oggetti in vimini e abiti tradizionali. Ma ci si può trovare anche di fronte a specialità gastronomiche: pane di varie forme, bigné al miele, datteri e makroud.
L'artigianato locale è famoso in Tunisia per la produzione di tappeti a punto annodato, realizzati attraverso una tecnica particolare che dona ai tessuti una tenuta molto forte. I laboratori di tessitura sono sparsi un po' ovunque e permettono di assistere al lavoro artigianale durante la sua esecuzione. Mani esperte realizzano con pazienza grandi quadri decorati dai colori cangianti, in tonalità che spesso riprendono quelle degli elementi naturali.