Scegli tu l'orario che preferisci
Rewind. Pausa. Play. Fast Forward. Visitare gli Emirati Arabi Uniti è come fare un viaggio avanti e indietro nel tempo, in un continuo andirivieni di immagini, ora strappate dal passato ora proiettate sugli schermi del futuro. Non a caso, infatti, gli Emirati Arabi Uniti vengono da molti definiti come “la terra dei contrasti”: qui si passa da immense distese desertiche a centri abitati ultra moderni, e poi oasi e spiagge bianche lambite da un bel mare turchese.
Il viaggiatore che intraprenderà un’avventura in questa terra noterà un nuovo contrasto a ogni passo: la tradizione che cammina a braccetto con l’innovazione, l’artificio che si fa largo tra le bellezze naturali. Ma qui i contrasti non hanno l’amaro retrogusto di battaglia; qui si amalgamano dando vita a un’atmosfera unica, esclusiva, difficile da trovare in altri Paesi.
È incredibile come in poco più di 50 anni Abu Dhabi si sia trasformata da deserto abitato solo da tribù nomadi a megalopoli moderna che riesce comunque a tenersi salda alle sue tradizioni. Il clima qui è subtropicale e ogni giorno splende il sole: e questo è ottimo, anche perché di cose da fare all’aria aperta, in questa enorme città, ce ne sono davvero tante. Per esempio, per la gioia di grandi e piccini, si può andare allo Yas Waterworld Abu Dhabi, un parco acquatico futuristico con ben 43 attrazioni. Divertimento assicurato anche al circuito di Formula 1, il Ferrari World Abu Dhabi. Si tratta del primo parco al mondo, oltre al più grande, dedicato alla Ferrari. Qui ci sono oltre 20 attrazioni a tema, tra cui anche una montagna russa che non può che essere velocissima! Dedicato ai più grandi l’UAE Pavilion che dal World Expo di Shangai del 2010 è stato spostato qui accogliendo al suo interno mostre, esibizioni e ospita le manifestazioni culturali più famose del Paese. Tra un tuffo e l’altro nelle piscine dei magnifici e lussuosi resort, il viaggiatore può voler scoprire da vicino la cultura del posto. Non manchi allora di visitare la grande moschea: può contenere fino a 41.000 fedeli ed è caratterizzata da un’architettura davvero magistrale. Al suo interno ci sono più di mille colonne, candelabri in oro 24 carati e il più grande tappeto del mondo tessuto a mano. Le piscine tutto intorno, che riflettono l’edificio, rendono l’atmosfera ancor più magica.
Lo shopping ad Abu Dhabi, e un po’ in tutti gli Emirati, è un vero e proprio passatempo. Ci sono tantissimi centri commerciali ultra moderni, con i marchi più famosi, oltre a piccoli e caratteristici souk e negozietti dove acquistare tappeti, spezie, profumi e artigianato locale. I migliori acquisti si possono fare sui tappeti, le stoffe e l’oro: i prezzi qui sono decisamente inferiori che in altri Paesi.
Top seller Emirati Arabi: hotel più amati e venduti
Le migliori offerte per la tua vacanza negli Emirati Arabi
- ABU DHABI
- Ras al khaimah
- Dubai
È incredibile come in poco più di 50 anni Abu Dhabi si sia trasformata da deserto abitato solo da tribù nomadi a megalopoli moderna che riesce comunque a tenersi salda alle sue tradizioni. Il clima qui è subtropicale e ogni giorno splende il sole: e questo è ottimo, anche perché di cose da fare all’aria aperta, in questa enorme città, ce ne sono davvero tante.
Ras Al Khaimah è l'emirato più settentrionale e piccolo tra gli Emirati Arabi Uniti. Qui non troverei solo mare e città futuristiche, ma anche paesaggi unici, dai deserti, alle montagne a spiagge sconfinate. La particolarità che distingue Ras Al Khaimah in modo più evidente dagli altri Emirati, è proprio la catena montuosa che lo attraversa. Qui troverete molti sport alternativi da praticare in montagna, ad esempio, una lunga e avventurosa zip line.
Dubai colpisce subito per le sue architetture estreme e per uno skyline unico al mondo: i suoi grattacieli sfiorano le nuvole e molti palazzi vantano forme fuori dal comune. Qui si può sciare all'interno di centri commerciali e allo stesso tempo passeggiare su lunghe spiagge di sabbia bianca: a Dubai tutto è possibile!
Informazioni utili
Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso negli Emirati Arabi Uniti. Il visto “Visit Visa”, apposto in aeroporto, permette ai cittadini italiani di soggiornare negli Emirati Arabi per 30 giorni ed è eventualmente rinnovabile di altri 30 giorni con il pagamento di una tassa di AED 600 presso le autorità locali di immigrazione. All’arrivo negli Emirati Arabi Uniti è necessario presentare alle autorità doganali il biglietto aereo di ritorno per il luogo originario di provenienza o verso altra destinazione. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare il sito internet www.viaggiaresicuri.it.
Per maggiori informazioni sui documenti necessari per il tuo prossimo viaggio clicca qui.
La differenza oraria è di tre ore in più rispetto all’Italia, e di due ore in più quando in Italia vige l’ora legale.
La lingua ufficiale è l’arabo anche se la lingua più diffusa è l’inglese.
La valuta ufficiale degli Emirati Arabi Uniti è il Dirham (AED), 1 Euro corrisponde a circa a 4 AED. Le principali carte di credito dei circuiti internazionali (Visa, Mastercard, Diner’s, American Express) sono accettate senza problemi negli hotel (anche come garanzia per il pagamento degli extra) e nei centri commerciali. Nelle località principali vi sono numerosi sportelli automatici per il prelievo di contanti in valuta locale. Si consiglia di munirsi di Dollari Americani per chi effettua tour ed escursioni in zone a basso flusso turistico.
La corrente elettrica è a 220/240 volt e le prese di corrente sono di tipo inglese. Si consiglia munirsi di adattatore di tipo universale prima della partenza.
Consigliamo un abbigliamento informale e leggero, con qualche capo più pesante per ripararsi dall’aria condizionata, oltre a scarpe comode, copricapo e creme solari. I ristoranti di alcuni alberghi richiedono un abbigliamento più formale ma non necessariamente elegante. Consigliamo agli uomini di portare almeno un paio di pantaloni lunghi ed alle donne un abito da sera. Ricordiamo che nei paesi musulmani, soprattutto per le donne, è richiesto un abbigliamento adeguato durante le visite in città ed è opportuno mantenere una certa sobrietà anche nelle spiagge.
Non obbligatorie, ma gradite ovunque .
Riso, pesce, carne e spezie sono ingredienti che spesso si ritrovano nella cucina degli Emirati Arabi e che ad esempio caratterizzano un piatto locale il biryani. Gli Emirati Arabi sono comunque un paese proiettato verso il futuro e in cui si respira un clima internazionale, per cui la sua proposta gastronomica abbraccia diverse culture.
Paese cosmopolita e moderno offre tantissime opportunità di shopping, soprattutto di lusso. Le boutique si susseguono nelle vie principali della città. Da notare che l’acquisto di prodotti ad alta tecnologia come cellulari e pc può essere più conveniente che in Europa.
Dubai e le sue costruzioni proiettata nel futuro sono un must per chi visita gli Emirati Arabi così come una visita notturna quando le luci si accendono e fanno brillare la città come un gioiello. Non perdetevi la Marina, una delle attrattive principali per avere una vista stupenda anche dal mare.