Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

5 fortezze veneziane da visitare in Grecia

Indice

Una natura rigogliosa e incontaminata, leggende antichissime e città d’arte fanno della Grecia una delle mete più visitate al mondo. L’ottimo cibo e la calorosa accoglienza dei suoi abitanti sono altri elementi di forza di questo paese meraviglioso. Molti conoscono la sua storia più antica, fatta di antichi dei e miti avvincenti, ma pochi ancora conoscono il rapporto unico che la lega all’Italia.

Alcune zone della Grecia sono state parte integrante della Repubblica di Venezia, e le sue strutture più belle sono ancora oggi un tesoro da scoprire e da visitare. Continuate pure a leggere per scoprire le fortezze veneziane in Grecia e altre meravigliose costruzioni d’epoca! Vi troverete davanti a scenari di una vera e propria Grecia da film...

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Candia

Lisola di Creta è stata per lungo tempo parte della Repubblica di Venezia, e ancora oggi si possono ammirare molte delle costruzioni dell’epoca. Nella piccola e vivace città di Candia, ad esempio, ci sono tantissimi edifici creati dai veneziani, e che ancora oggi richiamano quell’antico stile. Fra le cose da vedere in città ci sono le suggestive mura veneziane e il porto veneziano, che all’epoca rappresentava un vero e proprio crocevia di commerci e culture. La Loggia Veneziana è uno dei palazzi più belli in città, splendidamente conservato.

Fortezza di Methoni

Una delle fortezze veneziane in Grecia più famose e meglio conservate si trova nella splendida città di Methoni che, per lungo tempo, è stata una delle colonie più importanti della Repubblica di Venezia. La suggestiva fortezza della città è stata costruita a picco sul mare, ed è collegata al resto dell’isola tramite un ponte.

Fortezza di Corfù

La piccola e spettacolare Isola di Corfù vanta una delle più belle fortezze veneziane di tutti i tempi: si tratta della Fortezza di San Marco, costruita per proteggere la città principale dai suoi nemici. Fu costruita sulle rovine di un antico castello bizantino, ed era collegata alla terraferma solo grazie a un ponte levatoio. Fu solo con l’intervento degli inglesi, secoli dopo, che si ebbe la costruzione di un ponte in pietra. Per il resto, la fortezza è delimitata da un grande fossato. Per visitarla basta attraversare l’immensa e suggestiva piazza Spianada, una delle più famose di tutta la Grecia, seguire il ponte e immergervi nella storia. Sarà una visita unica ed emozionante!

Little Venice

Per chi vuole approfondire il rapporto fra la Grecia e Venezia c’è sempre la possibilità di visitare Mykonos. Quest’isola è molto famosa fra gli amanti delle feste e dei divertimenti per la vivace vita notturna, e le belle spiagge regalano ai suoi visitatori attimi di puro relax. Il profilo dei mulini a vento sulle colline crea un panorama unico. Ma uno dei motivi principali per la popolarità di Mykonos è Little Venice, la zona veneziana della città principale. Si trova a poca distanza dal porto della Chora e, nei tempi antichi, era la zona riservata ai mercanti e alla parte più abbiente della popolazione. Le casette colorate sono state costruite a picco sul mare, proprio come Venezia. Un panorama strabiliante, che si tinge d’oro al tramonto!

Chiesa di San Giorgio

Un altro magnifico esempio di architettura veneziana in Grecia si può rivedere nella chiesa di San Giorgio, sempre a Corfù. Vanta diversi record: innanzitutto, è una delle poche costruzioni prettamente religiose costruite dai veneziani. Inoltre, è l’unica chiesa in stile dorico di tutta la Grecia, ed è considerata da alcuni come una delle chiese greche più belle che esistano in Occidente. Al suo interno si trova la spettacolare icona del Cristo Pantacrator, considerata come una delle creazioni bizantine più belle e meglio conservate della storia, che vi lasceranno a bocca aperta!

Le migliori offerte per le tue vacanze a Creta