Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

I 10 borghi medievali più belli del Lazio

15.07.2021
Indice

Campagne sconfinate, fonti termali e una delle capitali europee più amate e visitate al mondo: il Lazio non ha bisogno di presentazioni! Famosa soprattutto per la presenza di Roma, questa regione dell’Italia centrale ha moltissimo da offrire ai suoi visitatori. Ecco una lista di borghi del Lazio da vedere assolutamente, per scoprire il suo lato più autentico!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Bagnaia

Questo piccolo e grazioso borgo in provincia di Viterbo deve la sua fama alla presenza dell’imponente Villa Lante e il suo pittoresco giardino: un tesoro dove arte e natura si fondono in modo armonioso, e che non potete lasciarvi sfuggire! Da vedere anche il bel Palazzo della Loggia e la Chiesa della Madonna della Porta.

Rocca di Papa

Fra tutti i borghi nel Lazio da visitare, quello di Rocca di Papa è forse uno dei più romantici e poetici. Si trova nel cuore del Parco Nazionale dei Castelli Romani, e vi darà modo di scoprire la storia del Lazio dalle epoche più antiche a quelle più moderne. I siti di epoca romana sorgono accanto a fortezze medievali e ville in stile liberty, regalandovi una vista unica.

Castel di Tora

Questo pittoresco borgo in provincia di Rieti si affaccia sulle sponde del Lago del Turano, e rientra nel novero dei borghi più belli d’Italia. Dall’Eremo di San Salvatore potrete ammirare un panorama eccezionale, che vi lascerà a bocca aperta!

Trevi nel Lazio

Ci sono tanti borghi da visitare nel Lazio, specialmente fra i dolci profili delle sue colline. Nel cuore dei Monti Simbruini e dell’omonimo parco si trova il borgo di Trevi, famoso per le mura di origine medievale e il pittoresco centro storico. La natura circostante è davvero unica nel suo genere, così come le cascate del parco!

Collepardo

Questo antico borgo in provincia di Frosinone si trova a poca distanza fra alcune delle mete naturali più belle di tutta la regione. Un’escursione lungo i Monti Ernici, alla scoperta delle Grotte di Collepardo o il Pozzo d’Antullo, vi regalerà delle intense emozioni.

Castel Gandolfo

Nel novero dei borghi più belli del Lazio, Castel Gandolfo occupa sicuramente una posizione privilegiata. Questo borgo rappresenta la residenza estiva dei pontefici, e vanta una serie di edifici religiosi tutti da scoprire. Stupendo!

Zagarolo

Un borgo piccolo e molto caratteristico, che vanta origini romane e un centro medievale ricco di sorprese, fra cui alcuni edifici rinascimentali dalla storia sorprendente. Il celebre Palazzo Rospigliosi, ad esempio, è stato casa di personaggi storici come Caravaggio, e ancora oggi merita una visita.

Civita di Bagno Regio

Nonostante non sia attualmente abitato, il borgo di Civita di Bagno Regio, in provincia di Viterbo rappresenta uno dei luoghi più visitati del Lazio per essere stato trasformato in un museo a cielo aperto. Una visita in questo centro antico vi regalerà dei momenti di puro stupore, che ricorderete per sempre!

Alatri

I borghi medievali nel Lazio sono ricchi di tesori storici, poesia, panorami pittoreschi e scorci caratteristici in grado di conquistare anche il viaggiatore più scettico: e il centro di Alatri non fa eccezione. Da vedere l’Acropoli della Civita e le imponenti mura che circondano il centro, splendidamente conservate.

Ferentino

Un borgo piccolo e deliziosamente caratteristico, noto soprattutto per le fonti termali dalle acque ricche di proprietà benefiche. Ideale per una vacanza divertente, all’insegna del relax e della scoperta. Gli affreschi interni della sua Cattedrale vi stupiranno!