Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

I migliori 10 musei di Padova da visitare assolutamente

09.06.2022
Indice

Un centro antico ricco di storia, dove anche le strade più piccole sono attraversate da leggende, arte e poesia: benvenuti a Padova! Questa piccola e importante città italiana trabocca di tesori e bellezze che non potete assolutamente lasciarvi sfuggire. Se vi state chiedendo cosa vedere a Padova, una visita ai suoi musei è d’obbligo se volete scoprire il suo lato più antico. Ecco una lista dei più bei musei di Padova per una vacanza all’insegna della cultura!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Museo di Mineralogia

Questo splendido museo dell’Università di Padova vanta alcuni esemplari unici di rocce e campioni di ogni tipo, e da ogni parte del mondo. Il pezzo più famoso è un esemplare di berillo con cristalli di acquamarina, dai colori particolarmente brillanti, che in poco tempo è diventato una vera e propria star del museo. Da vedere!

Museo Archeologico

Il museo archeologico di Padova è una tappa indispensabile per approfondire la storia più antica di questa città. L’edificio custodisce dei reperti di epoca preromana, e del terzo periodo atesino, oltre a una serie di bronzi etruschi, italici e paleoveneti. C’è anche una piccola sezione egiziana tutta da scoprire!

Palazzo Zuckermann

Nella splendida cornice del suggestivo palazzo Zuckermann si trovano ben due musei tutti da visitare: il Museo di arti applicate e il Museo Bottacin. Se il primo custodisce una serie di monili, mobili e reperti decorati di ogni tipo, il secondo offre una delle collezioni numismatiche più complete al mondo. Oltre ventimila esemplari messi in ordine cronologico, dall’epoca preromana fino a quella del regno veneziano.

Museo d’arte medioevale e moderna

La bella e vasta pinacoteca che troverete all’interno del museo d’arte medioevale e moderna vi regalerà un percorso unico attraverso migliaia di dipinti. Una collezione che ricopre più epoche storiche, e che vi farà scoprire opere di Giorgione e Giotto, il Tintoretto e Antonio Canova, Giambattista Tiepolo e Jacopo Bellini, Chiara Varotari e Luca Giordano. Una collezione imponente e meravigliosa!

Museo Veneto del Giocattolo

Un museo piccolo e molto interessante, amatissimo – ovviamente – dai bambini, ma molto apprezzato anche dai grandi. L’evoluzione dell’arte del giocattolo qui assume un significato completamente nuovo, e vi regalerà delle emozioni uniche.

Museo di Antropologia

Questo museo si trova all’interno dell’Università degli Studi di Padova, e custodisce una serie di importanti reperti umani. Alcuni di questi risalgono alla preistoria, e hanno scritto un’importante pagina nella storia più antica di Padova.

Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea

Questo museo in particolare custodisce una serie di documenti che raccontano la storia di Padova, dalla caduta della Repubblica di Venezia alla promulgazione della Costituzione Italiana. Video, documenti storici e un percorso dedicato vi faranno scoprire di più su questa città nel corso dei secoli!

La Specola di Padova

L’antico Osservatorio Astronomico di Padova si trova sulla Torlonga, la torre più alta del castello di Padova. Qui potrete ammirare una serie di strumenti antichi per l’osservazione delle stelle, che vi lasceranno a bocca aperta!

Museo di Storia della Fisica

Un altro museo indispensabile per gli amanti della scienza, che vogliono unire la propria sete di conoscenza al proprio itinerario di vacanza. Si trova nel Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” dell’Università degli Studi di Padova, e vi regalerà un punto di vista unico sull’evoluzione dello studio della fisica.

MUSME – Museo di Storia della Medicina in Padova

Un museo piccolo e molto interessante, imperdibile per gli amanti della scienza. Si trova nell’antico Ospedale di San Francesco, in pieno centro storico, e può rivelarsi il luogo perfetto per una gita diversa e interessante!

Le migliori offerte per le tue vacanze in Veneto