Scegli tu l'orario che preferisci
Viaggio in Italia: vista dagli occhi del mondo
L’Italia è un paese straordinario sotto ogni punto di vista. Che voi siate alla ricerca un viaggio in una citta d'arte, al mare o nella natura, state pur certi che nel Bel Paese potrete trovare la meta che fa per voi! Ma non sarete i soli a trovare un luogo magico: anche tanti scrittori e artisti del passato e del presente hanno trovato e continuano a trovare la propria ispirazione in Italia. Continuate pure a leggere per scoprire il rapporto che tanti artisti stranieri hanno o hanno avuto con l’Italia, e preparatevi a scoprirli con noi!
Haruki Murakami
Pochi sanno che uno degli scrittori giapponesi contemporanei più amati, tradotti e letti al mondo ha vissuto anche in Italia. Murakami ha vissuto per molto tempo a Roma, e ha spesso affermato di aver trovato nella Capitale una grande fonte di ispirazione.
George Eliot
Fra le scrittrici inglesi che hanno amato l’Italia e l’hanno scelta come terra prediletta per scrivere i propri romanzi c’è anche Mary Anne Evans, nota ai più come George Eliot. La scrittrice ha spesso soggiornato a Firenze, dove ha completato la prima stesura del romanzo “Romola”.
Louise Elisabeth Glück
La poetessa newyorchese è diventata famosa in tutta Italia dopo la vittoria del premio Nobel per la letteratura, ma prima del successo italiano ha avuto un rapporto molto stretto con la Campania. Una delle sue raccolte di poesie più famose si intitola “Averno”, come l’omonimo lago dei Campi Flegrei. Inoltre, almeno prima che vincesse il Nobel, la stessa raccolta è stata pubblicata in italiano solo da una casa editrice napoletana.