Contatti
Chiamaci
Scrivici su
Whatsapp
Scrivici
Trova
Agenzia
Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00; sabato dalle 10 alle 18 (festivi esclusi).
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza
Iscriviti all'area riservata

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Scarica la nuova app my Alpitour World

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Iscriviti al programma fedeltà You and Sun

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Seguici su Telegram!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Le spiagge del nostro sud

28.07.2016
Indice

Puglia, Calabria e Basilicata. Così vicine e così diverse. Spiagge incantevoli e mare pulito. Il fascino di luoghi da sogno e scenari da cartolina, a portata di mano. Si può girare il mondo in lungo e in largo, ma è un dato di fatto che l’Italia sia ricca di splendide spiagge spesso poco distanti da dove abitiamo. Il sud del nostro paese, in particolare, è un vero e proprio scrigno di tesori tutto da scoprire.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Marina di Ugento: passione salentina

Marina di Ugento è nel cuore del Salento meridionale, fra ulivi secolari e fitta vegetazione. In questa zona si trova la natura incontaminata e selvaggia della riserva de Le Cesine, apprezzata per la sua straordinaria varietà di scenari: bosco, macchia mediterranea e persino paludi. Qui le spiagge sono di sabbia fine, lambite da acque azzurre e cristalline, in una cornice che ricorda i Caraibi.

Il tratto costiero di Torre San Giovanni è caratterizzato a nord da scogliere basse e aree sabbiose, particolarmente apprezzato da chi fa snorkeling, mentre procedendo verso sud si incontra un’ampia spiaggia che si estende per alcuni chilometri, protetta da pini e dune naturali. Qui la sabbia è fine e il mare è azzurro, indicato per lunghi bagni e per i bambini che possono nuotare in tutta sicurezza grazie al fondale basso. Un’altra spiaggia da non perdere è quella di fine sabbia grigia che si estende nei presi dell’abitato di Torre Mozza, dominato da un’antica torre Cinquecentesca. Qui si possono vedere alcuni canali che si collegano a laghetti salati artificiali, ultimi testimoni delle imponenti opere di bonifica avvenute ai primi del Novecento e che oggi costituiscono un ecosistema complesso e affascinante. Per raggiungere invece Lido Marini bisogna procedere di qualche chilometro a sud di Torre Mozza. Qui l’arenile è costituito da ampie spiagge di sabbia fine ed un mare trasparente dai bassi fondali. Andando ancora verso sud – poco prima di Capo di Leuca – si incontrano basse scogliere interrotte irregolarmente da piccole spiagge sabbiose. Quest’area è amata da chi pratica diving per la bellezza dei fondali che si trovano a poca distanza dalla costa e popolati da una fauna meravigliosa e una vegetazione coloratissima.