Contatti
Chiamaci
Scrivici su
Whatsapp
Scrivici
Trova
Agenzia
Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00 e il sabato dalle 10.00 alle 18.00.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza
Iscriviti all'area riservata

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Scarica la nuova app my Alpitour World

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Iscriviti al programma fedeltà You and Sun

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Seguici su Telegram!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Dove vuoi andare?

Secondo la leggenda fu Ercole in persona a dare origine alle acque sulfuree di Santa Cesarea uccidendo i giganti Leuterni, i cui corpi, disfacendosi, si trasformarono nei fanghi curativi di questo territorio. D’altronde le doti delle acque di Santa Cesarea sono note fin dall’antichità: già nel II secolo a.C. questa zona veniva infatti usata come stazione idrotermale, caratteristica per cui ancora oggi è rinomata.

Le acque sulfuree di Santa Cesarea nascono a 30° da quattro grotte: la Gattulla, la Solfatara, la Solfurea e la Fetida. Data l’asperità del territorio, tuttavia, la cittadina iniziò a svilupparsi solo nel XIX secolo. Oggi sono numerosi i visitatori che arrivano in questo incantevole centro in provincia di Lecce, affacciato sul canale d’Otranto, attirati dalle proprietà delle sue acque curative.

 

Il centro storico di Santa Cesarea è situato in cima a un’a...

Dove dormire a Santa Cesarea Terme: hotel a prezzi bassi

Scegli l'hotel che più ti piace, seleziona la data di partenza, la durata del tuo soggiorno e il numero di ospiti per scoprire tutte le offerte