Scegli tu l'orario che preferisci
Componi la tua vacanza
Personalizza il tuo viaggio
Concludi la prenotazione
Da Termoli A Barletta In Bicicletta

Programma e itinerario
7 GIORNI E 6 NOTTI LA PUGLIA IN BICICLETTA
- 1° giorno: Arrivo
Visita del piccolo borgo antico di Termoli, tra i più belli d’Italia che sorge su un promontorio roccioso che si affaccia direttamente sul mare. Cena libera e pernottamento.
- 2° giorno: Termoli - Lesina
Si arriva sul Gargano attraverso strade secondarie fino al suggestivo lago di Lesina. Strade che si aprono tra campi verdi, colline ondulate e pittoreschi villaggi che conservano il fascino autentico della campagna. Visiterete Chieuti, fiancheggiando Serracapriola fino all’arrivo a Lesina. Cena libera e pernottamento (circa 52 km – 300 D+)
- 3° giorno: Lesina - Rodi Garganico/Peschici
Percorso lungo i due laghi (il Lesina ed il Varano) costeggiando tratti lacustri a stretto contatto con la vita dei pescatori del luogo, passaggi suggestivi far il mare ed i laghi e le relative riserve naturali, tra cormorani, falchi e garzette, i laghi si affacciano sul Mar Adriatico, incastonati tra il Tavoliere delle Puglie e il promontorio del Gargano. Arriverete a Rodi Garganico/Peschici. Cena libera e pernottamento. (circa 70 km – 500D+)
- 4° giorno: Rodi Garganico - Vieste - Mattinata
Oggi si incontra Vieste, la perla dell’Adriatico con le sue case bianche a picco sul mare. Vieste è la città situata più ad est dell’intero Promontorio del Gargano. Poi vi dirigerete verso Mattinata, con i Faraglioni di Baia delle Zagare, la spiaggia di Vignanotica e quella di Mattinatella, su di una strada panoramica sulla scogliera che lambisce la Foresta Umbra ed il mare. Arrivo a Mattinata. Cena libera e pernottamento. (circa 72 km – 680D+)
- 5° giorno: Mattinata - San Giovanni Rotondo
Oggi si lascia il Golfo di Manfredonia e la costa per inerpicarci verso Monte Sant’Angelo, una lunga salita che vi poterà a visitare il borgo con il Santuario di San Michele Arcangelo e la Basilica celeste (patrimonio Unesco) oltre al rione Junno. Discesa lungo la vallata di Carbonara verso San Giovanni Rotondo dove visitare il piccolo convento di Padre Pio, che si trova nella chiesa di Santa Maria delle Grazie. Cena libera e pernottamento. (circa 45 km – 800D+)
- 6° giorno: San Giovanni Rotondo - Barletta
Dopo aver attraversato la vecchia miniera di bauxite, scenderete verso l’Abbazia di San Leonardo in Lama Volara e arriviamo in valle Lago Salso. Si riprende la costa attraverso un paesaggio di saline, antiche città romane (Salapia), ville storiche fino a Margherita di Savoia. In lontananza si intravede Barletta. Cena libera e pernottamento. (circa 80 km – 500D+)
- 7° giorno: Partenza
Dopo la colazione in albergo, rientro verso le proprie destinazioni. (possibilità di rientro in treno fino a Termoli).
Disponibilità camere
Info e descrizione
Struttura con buon rapporto qualità prezzo, confortevole e adatta a qualsiasi tipo di cliente.
Puoi pagare a rate la tua vacanza con Scalapay o Paypal.
Per confermare la tua vacanza è sufficiente un acconto del 25%. Il saldo ti verrà chiesto 20 giorni prima della partenza.
Tutte le nostre proposte volo + soggiorno prevedono l'assicurazione di base inclusa gratuitamente.