Scegli tu l'orario che preferisci
Componi la tua vacanza
Personalizza il tuo viaggio
Concludi la prenotazione
Weekend Arte E Storia In Umbria

Programma e itinerario
3 GIORNI E 2 NOTTI ALLA SCOPERTA DEI GIOIELLI UMBRI
- 1° giorno: Gubbio
Gubbio è una delle più antiche città umbre. Qui si respira storia da ogni pietra e tante sono le tracce del suo glorioso passato: il Teatro Romano del I secolo d.C., la Basilica di Sant'Ubaldo che domina la città e custodisce le spoglie del santo, patrono di Gubbio, la Cattedrale gotica, la Chiesa di Santa Maria Nuova che custodisce l'affresco "La Madonna del Belvedere" di Ottaviano Nelli, maestro pittore e miniatore che deve la sua nascita a Gubbio. Ricca cena di benvenuto a base di cibi della tradizione culinaria umbra, bevande incluse. Rientro in alloggio e pernottamento.
- 2° giorno: Orvieto
La giornata inizia con la visita libera di Orvieto, antichissima città di origine etrusca che domina la valle del fiume Paglia dall’alto della rupe di tufo sulla quale sorge. Una passeggiata per il centro storico di Orvieto e una visita alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, più conosciuta come il Duomo, un magnifico capolavoro dell’architettura gotica e romanica. Un altro simbolo della città, a pochi passi da un belvedere mozzafiato, è il Pozzo di San Patrizio, una spettacolare opera dell’ingegneria del sedicesimo secolo sul quale si può anche salire! Pranzo in ristorante locale, bevande incluse. C’era una volta… una città. Sembra l’inizio di una fiaba, invece è l’inizio di una storia che, come una vecchia fiaba, racconta un’avventura quasi incredibile: la scoperta di una città sotto un’altra città. La visita guidata alla Orvieto Sotterranea rappresenta lo strumento più appropriato per entrare in contatto con questo particolarissimo aspetto culturale di una città molto ricca di storia e di gioielli artistici. Passo dopo passo echi misteriosi ed affascinanti parlano dell’etrusca Velzna, mentre dall’umida ombra traspaiono fantasmi della città medievale e rinascimentale. Dove il tortuoso percorso sotterraneo corre parallelo alla rupe, da panoramiche aperture il giorno contende al buio un succedersi di cunicoli, scale, passaggi inattesi e stanze sovrapposte. Cena libera, rientro in alloggio e pernottamento.
- 3° giorno: Assisi - partenza
Assisi, luogo francescano per antonomasia, non solo in Umbria e in Italia, ma in tutto il mondo. San Francesco nasce infatti ad Assisi nel 1182; nel luogo in cui si ritiene fosse situata la sua casa natale, oggi sorge la Chiesa Nuova. Passeggiata tra i suoi incantevoli vicoli e visita libera ai luoghi francescani. Audioguida noleggiabile all’interno della Basilica di San Francesco. Pranzo in ristorante tipico di Assisi, bevande incluse. Nel pomeriggio, vi consigliamo di visiare Santa Maria degli Angeli e la Porziuncola. All’ interno della Basilica di Santa Maria degli Angeli, ai piedi di Assisi, si trova la “Porziuncola”, una piccola chiesa restaurata da San Francesco in cui, nel 1209, il santo fonda l’Ordine dei Frati Minori, affidandolo alla protezione della Vergine Maria.
- Info tour:
Durata tour: 3 giorni
Disponibilità camere
Puoi pagare a rate la tua vacanza con Scalapay o Paypal.
Per confermare la tua vacanza è sufficiente un acconto del 25%. Il saldo ti verrà chiesto 20 giorni prima della partenza.
Tutte le nostre proposte volo + soggiorno prevedono l'assicurazione di base inclusa gratuitamente.