Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Componi la tua vacanza

Personalizza il tuo viaggio

Concludi la prenotazione

  1. Vacanze
  2. /
  3. Italia
  4. /
  5. Weekend Avventura In Umbria

Weekend Avventura In Umbria

Umbria - Perugia (Citta)
Weekend Avventura In Umbria
6
6
Durata
3 giorni / 2 notti
Pasti inclusi
Colazioni in Hotel, cena di benvenuto, pranzo tipico come da programma
Per gli amanti
La tua vacanza presso Weekend Avventura In Umbria
Un weekend di avventura all'aria aperta in Umbria è l’occasione perfetta per immergersi nella natura incontaminata e vivere esperienze mozzafiato tra le dolci colline e i boschi rigogliosi di questa splendida regione.

Programma e itinerario

  • 3 GIORNI E 2 NOTTI DI AVVENTURA NEL CUORE VERDE D'ITALIA

  • 1° giorno: Assisi

    All’interno della Basilica di Santa Maria degli Angeli, ai piedi di Assisi, si trova la “Porziuncola”, una piccola chiesa restaurata da San Francesco in cui, nel 1209, il santo fonda l’Ordine dei Frati Minori. Nel complesso della Basilica, è custodito inoltre il cortile delle rose. Secondo le fonti, una notte Francesco, preso dal dubbio e dalla tentazione, si rotolò tra i rovi del Roseto per mettersi alla prova e non cedere a ciò che avrebbe potuto separarlo da Dio e dalla sua missione. Al contatto con la pelle del santo, le rose mutarono in rose senza spine dando origine alla "Rosa Canina Assisiensis", che da allora continua a fiorire solo alla Porziuncola. Nel tardo pomeriggio ti attende un'entusiasmante esperienza, visiteremo la natura che circonda Assisi ed il Monte Subasio in quad. La sua versatilità, unita alla comodità di guida, lo rendono un divertente mezzo di spostamento su qualunque terreno: fango, pietre, acqua, il quad non chiede di meglio! Inoltre, non sono richieste particolari doti di guida: dopo i primi metri sarai già in grado di muoverti con confidenza, e appena fatti i primi chilometri non vorrai più scendere dalla sella! L’escursione è guidata lungo un percorso naturalistico di circa 2 ore con una piacevole sosta all’interno del bosco, in mezzo alla natura, per un goloso aperitivo incluso. Ricca cena di benvenuto in ristorante, per conoscere la rappresentazione perfetta della tradizione culinaria umbra con bevande incluse. Rientro in alloggio e pernottamento

  • 2° giorno: Marmore

    Questa mattina vivrai un’esperienza di grande impatto emotivo, tra adrenalina e paesaggi sempre nuovi in pochi colpi de remo; il rafting sul fiume è sicuramente una delle attività più divertenti ed emozionanti da vivere in Umbria. A bordo di un gommone inaffondabile, accompagnati dal nostro esperto istruttore, ti lancerai in un’avventurosa discesa sui torrenti, spinti dalle correnti d’acqua, tra luoghi di grande interesse naturalistico altrimenti inaccessibili: pareti di roccia, cascate, boschi e grandi prati. Tutto l’equipaggiamento necessario per fare l’esperienza verrà fornito (muta, giubbotti, caschi e scarpe in neoprene) e all’arrivo dalla discesa troverete spogliatoi con docce calde. Pranzo tipico umbro in ristorante locale, bevande incluse. Pochi chilometri e si raggiunge la Cascata delle Marmore, che con i suoi 165 metri divisi in 3 salti, è la seconda cascata artificiale più alta d’Europa. La cascata è inserita nel territorio della Valnerina ternana e nel Parco Fluviale del Nera definito anche il Parco delle Acque, un’area protetta che trova proprio nella Cascata il suo punto di eccellenza: un ambiente straordinariamente ricco di testimonianze culturali, storiche e ambientali. Avrai tempo per visitare in autonomia i sentieri della cascata, rilassarti ad uno dei tanti belvedere, rifocillarti ad un punto ristoro, comprare qualche souvenir e soprattutto scattare foto per portare con te la straordinaria bellezza di questo luogo. Visita libera della Cascata delle Marmore. Biglietto di ingresso incluso. Ritorno in alloggio, cena libera e pernottamento.

  • 3° giorno: Perugia - partenza

    Perugia, capoluogo della regione Umbria, merita una visita non solo per la bellezza della sua posizione collinare, ma anche per i suoi bei palazzi antichi. Prima di passare sotto il dominio romano, l'antica Perusia era una delle dodici città della federazione etrusca e si sono conservati notevoli tratti delle mura etrusche, che si estendevano per 2.800 metri intorno al paese. Perugia è nota al mondo dell'arte come centro della Scuola di Pittura umbra nel XV e XVI secolo e qui hanno lavorato i suoi massimi esponenti, Pietro Vannucci (detto Perugino) e Bernardino Betti (detto Pinturicchio). Il giovane Raffaello lavorò nello studio del Perugino fino al 1504. Troverai opere di tutti e tre nelle chiese e negli edifici pubblici di Perugia.

  • Info tour:

    Durata tour: 3 giorni

Disponibilità camere

Camera Doppia
Le immagini sono solo illustrative della tipologia indicata. Disposizione e dettagli di arredo potrebbero variare tra camere della stessa tipologia.























Seo Search
DestinazioneWeekend Avventura In Umbria
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data
I vantaggi per chi viaggia con noi