Scegli tu l'orario che preferisci
Componi la tua vacanza
Personalizza il tuo viaggio
Concludi la prenotazione
Grand Tour Delle Cantine

Programma e itinerario
3 GIORNI E 2 NOTTI ALL'INSEGNA DEI SAPORI UMBRI
- 1° giorno: Perugia
Perugia, capoluogo della regione Umbria, merita una visita non solo per la bellezza della sua posizione collinare, ma anche per i suoi bei palazzi antichi. Perugia è nota al mondo dell'arte come centro della Scuola di Pittura umbra nel XV e XVI secolo e qui hanno lavorato i suoi massimi esponenti, Pietro Vannucci (detto Perugino) e Bernardino Betti (detto Pinturicchio). Il giovane Raffaello lavorò nello studio del Perugino fino al 1504. Troverai opere di tutti e tre nelle chiese e negli edifici pubblici di Perugia. Durante il soggiorno ti aspetta una visita alla Casa del Cioccolato Perugina, situata all'interno della rinomata fabbrica di cioccolato Perugina (festivi e domenica chiuso e mercoledì solo mattina). Un luogo magico dove degustare il cioccolato pregiato e godere di una ricca collezione di immagini, etichette, poster, scatole regalo e speciali macchine antiche per produrre il cioccolato e il suo prodotto più famoso, il bacio. Ricca cena di benvenuto presso un ristorante selezionato dove la qualità dei cibi è la rappresentazione perfetta della tradizione culinaria umbra, bevande incluse. Rientro in alloggio e pernottamento.
- 2° giorno: Montefalco - Cannara
Ti aspetta un'esperienza indimenticabile nel cuore dell'Umbria con un tour esclusivo di due delle cantine più rinomate di Montefalco e di una delle migliori cantine di Cannara. Questo itinerario è pensato per offrirti un'immersione totale nella tradizione vinicola locale, unendo storia, cultura e sapori unici. Alle ore 10:30 inizia il tour presso una cantina vicino al centro storico di Montefalco, un'azienda a conduzione familiare che unisce tradizione e qualità. Sarai accolto con un caloroso benvenuto e accompagnato in un tour dei vigneti e degli uliveti circostanti, dove potrai conoscere i metodi di coltivazione del Sagrantino e dell'olio d'oliva. La visita prosegue all'interno del frantoio e della cantina, dove scoprirai il processo di vinificazione e affinamento dei vini. A seguire, avrai l'opportunità di degustare il loro olio d'oliva e una selezione dei loro migliori vini, tra cui il famoso Sagrantino di Montefalco, il Montefalco Rosso, accompagnati da prodotti tipici locali (light lunch). Alle ore 15 raggiungerai una cantina alla periferia di Montefalco, pioniera della rinascita del Sagrantino di Montefalco e uno dei nomi più prestigiosi nel panorama vinicolo italiano. Durante la visita, esplorerai le moderne strutture della cantina, dai vigneti alla sala di vinificazione, dove innovazione e sostenibilità si fondono per creare vini d'eccellenza. L'appuntamento è all'interno dell'enoteca principale dove il gruppo verrà accolto e partirà per una visita guidata che inizia con una passeggiata tra i vigneti, prosegue in cantina alla scoperta di tutte le fasi del processo produttivo e si conclude con la degustazione informale di altre tre etichette rappresentative. In abbinamento, bruschette con il nostro olio EVO e una selezione di salumi e formaggi locali. Alle ore 16:30, si raggiungerà Cannara per fare una piacevole e spensierata passeggiata in carrozza trainata da cavalli alla scoperta della filosofia biologica dei vigneti; un'esperienza che unisce il fascino della vita rurale di un tempo, con la moderna coscienza biologica basata sulla produzione di alimenti di altissima qualità nel pieno rispetto delle risorse naturali. Potrai godervi una rilassante passeggiata di circa 45 minuti in carrozza trainata da cavalli attraverso i vigneti di questa rinomata cantina. Al termine del viaggio, visita guidata in cantina inclusa una degustazione dei vini biologici. Cena libera; rientro in alloggio e pernottamento. *In caso di pioggia il tour in calesse verrà sostituito da visita della cantina e degustazione enograstronomica. Nel periodo della raccolta delle olive e della vendemmia, il programma potrebbe subire delle modifiche.
- 3° giorno: Rasiglia - partenza
L'Umbria è anche la regione degli antichi borghi. Mattinata libera. Nel pomeriggio, ti consigliamo di andare alla scoperta di uno dei gioielli della regione, Rasiglia, il borgo delle sorgenti. La cittadina, che conserva le caratteristiche tipiche del borgo medievale raccogliendosi in una struttura ad anfiteatro, è famosa per le sue sorgenti: passeggiando tra i suggestivi vicoli del centro, è impossibile non rimanere incantati dai corsi d'acqua che attraversano la cittadina, rendendola unica e affascinante. Durante la vostra visita a Rasiglia, avrai l'opportunità di scoprire una delle birrerie più famose della zona. Qui, potrai degustare una selezione delle migliori birre artigianali locali, immersi in un'atmosfera unica che combina tradizione e passione. inoltre, avrai l'occasione di ascoltare una breve descrizione sulla storia e il processo di produzione delle birre, rendendo l'esperienza ancora più coinvolgente. Un'esperienza imperdibile per gli amanti della buona birra e della cultura Umbra!
- Info tour:
Durata tour: 3 giorni
Disponibilità camere
Puoi pagare a rate la tua vacanza con Scalapay o Paypal.
Per confermare la tua vacanza è sufficiente un acconto del 25%. Il saldo ti verrà chiesto 20 giorni prima della partenza.
Tutte le nostre proposte volo + soggiorno prevedono l'assicurazione di base inclusa gratuitamente.