Scegli tu l'orario che preferisci
Componi la tua vacanza
Personalizza il tuo viaggio
Concludi la prenotazione
Fly & Drive Esplorare Lo Yucatan

Programma e itinerario
- 2° giorno: Cancun - Cenote Saamal - Chichen Itza – Merida (circa 324 km)
Dopo la colazione potrete partire all’esplorazione dello Yucatan. Eden vi suggerisce come prima tappa l’Hacienda Selva Maya (15 Usd/ingresso e pranzo a buffet - richiesta del servizio alla prenotazione) dove immergersi, letteralmente, nel Cenote Saamal, un tuffo rigenerante per essere poi pronti a scoprire una delle Sette Meraviglie del Mondo moderno: Chichén Itza (26 Usd/ingresso). Non ha davvero bisogno di presentazioni poiché è semplicemente spettacolare e imperdibile ed è assolutamente adatto anche per i non addetti ai lavori, magari facendosi aiutare da una guida per farvi svelare i dettagli più nascosti e le leggende più chiacchierate. Pernottamento a Mérida.
- 3° giorno: Merida - Uxmal - Hacienda Sotuta de Peon - Merida (circa 180 km)
Eden vi consiglia di iniziare la giornata ad Uxmal (22 Usd/ingresso), a circa 80 km da Mérida. Sito Patrimonio dell’Unesco del 1996 ha come simbolo la Piramide dell’indovino, la sua costruzione più riconosciuta, nonché la più alta (circa 30 metri) quindi facilmente individuabile dal momento che super di gran lunga l’altezza media della vegetazione circostante. Oltre al sito archeologico, però, è importante “perdersi” nei dintorni della città per poter incontrare meraviglie archeologiche non ancora musealizzate. Dopo l’intensa mattina “culturale” potrete optare per una visita ad una delle hacienda messicane più caratteristiche, l’Hacienda Sotuta de Peon (38/51 usd con degustazione o pranzo e tour - richiesta del servizio alla prenotazione). Si tratta di una hacienda risalente alla fine del XIX secolo e che, con la sua architettura e le sue finiture, ci ricorda che proprio in quei secoli lo Yucatan ebbe il suo picco di splendore economico e commerciale. Ma la sua vera chicca è la piantagione di agave, percorribile attraverso i decisamente folkloristici "trucks",piattaforme di legno, su rotaia, che originariamente venivano impiegate dai lavoratori. Dopo la raccolta si passa alla produzione e, se passate di qui il giovedì, il venerdì o il sabato, avrete la fortuna di vedere il processo di lavorazione dell’henequen, la fibra tessile ottenuta dall’agave appunto, nel suo processo completo…dalla pianta al prodotto finito! Dato che nel biglietto d’ingresso, non incluso e facoltativo, è incluso il pranzo, vi consigliamo di arrivare per le 13! Per concludere la giornata in relax, invece, sempre all’interno della tenuta troverete il Cenote Dzul, in questo caso sotterraneo e pertanto ancor più suggestivo, dove poter rinfrescarsi e nuotare, lontani dalla calura e dal sole. Qualora non lo abbiate già messo in programma il giorno precedente, nel rientrare a Mèrida dovrete sicuramente dedicare qualche ora all’esplorazione di questa favolosa città. Tra le sue strade ancora è forte l’architettura coloniale spagnola, quella del suo padre conquistador Francisco de Montejo che la fondò nel 1542. Interessantissimi anche i due musei dedicati alla cultura Maya: Gran Museo del Mundo Maya e il Museo Regional de Antropologia ma, se avete poco tempo, sarà sufficiente una passeggiata tra le vie della città per respirare un po' di storia.
- 4° giorno: Merida - Las Coloradas - Ek Balam - Playa del Carmen/Akumal/Tulum (circa 490 km)
Per l’ultimo giorno vi aspettano un bel po' di chilometri quindi il consiglio è quello di svegliarsi presto e dirigersi a nord verso il lago rosa de Las Coloradas, un’antica salina risalente all’era preispanica e ancora completamente operativa (16 Usd/ingresso). Un luogo decisamente suggestivo e assolutamente fotogenico! Imboccando poi la strada verso la Riviera Maya, vi suggeriamo una sosta al sito archeologico di Ek Balam (22 Usd/ingresso). Letteralmente “giaguaro nero”, in lingua maya, forse perché sulla piramide principale primeggia una gigantesca bocca di giaguaro, un motivo non così comune nell’iconografia maya e quindi estremamente caratterizzante. Tra i tanti siti che potete incontrare nella penisola questo conta una delle pochissime piramidi su cui è ancora permesso salire e guardare da una prospettiva decisamente inedita la giungla circostante, davvero imperdibile! Dopo una giornata così intensa, procedete quindi verso sud est in direzione mare, verso l’hotel di Playa del Carmen, Akumal o Tulum che avete selezionato per il vostro pernottamento e soggiorno balneare.
Puoi pagare a rate la tua vacanza con Scalapay o Paypal.
Per confermare la tua vacanza è sufficiente un acconto del 25%. Il saldo ti verrà chiesto 20 giorni prima della partenza.
Tutte le nostre proposte volo + soggiorno prevedono l'assicurazione di base inclusa gratuitamente.