Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

10 centri e località termali tra i più belli di Italia

Indice

Scenografiche, naturali, storiche, curative, rilassanti: le terme in Italia sono una sorpresa continua! Da Nord a Sud, infatti, il nostro paese offre fonti d’acqua meravigliosamente benefiche, ricche di sali minerali e calde, ideali per un viaggio rilassante! Le proprietà delle acque termali sono note fin dai tempi antichi, e ancora oggi rappresentano un ottimo motivo per visitare molti splendidi paesi. Volete scoprire quali? Allora continuate pure a leggere per scoprire quali sono le località termali italiane più belle!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Vulcano

L’isola di Vulcano, in Sicilia, è famosa per i paesaggi suggestivi, la natura incontaminata e le acque termali; anche i fanghi sono particolarmente amati e richiesti, e faranno miracoli per la vostra pelle! L'ottima cucina dell'isola, inoltre, vi permetterà di godere dei golosi percorsi enogastronomici italiani.

Saturnia

La più scenografica e pittoresca di tutte, degna di un quadro: le acque termali che scorrono placide in una serie di piscine naturali hanno colpito l’immaginario di tutti i suoi visitatori, facendo di Saturnia una meta molto ambita anche all’estero. Assolutamente imperdibile!

Ischia

Quest’isola suggestiva al largo di Napoli presenta degli scorci straordinari e un mare unico, dal blu intenso, e per di più è una delle più famose località termali della Campania. L’ottima cucina e la grande accoglienza degli ischitani sono degli elementi che la rendono ancora più bella! Le sue fonti d’acqua termale sono meravigliosamente rilassanti, e vi aiuteranno a ricaricare le batterie.

Salsomaggiore

Visitata fin dai tempi antichi per la bellezza del luogo in cui sorge e per le proprietà benefiche delle sue acque, Salsomaggiore Terme è ancora oggi patria del relax a tutto tondo: davvero favolosa!

Bormio

Incastonata nella suggestiva cornice della Valtellina, Bormio è incredibilmente scenografica e colpisce al cuore di chiunque la visiti! Da queste parti, inoltre, passa uno dei più famosi treni storici in Italia, il Trenino Rosso del Bernina. Perfetta per una settimana bianca o una vacanza invernale all’insegna del relax, vi sorprenderà in ogni momento.

San Filippo

Le acque termali di San Filippo dei Bagni sono meravigliosamente calde e avvolgenti, ricche di proprietà curative, e l’intera zona è circondata di natura verdeggiante. Le cascate che scivolano sulla pietra bianca sono uno spettacolo!

Viterbo

Meraviglia assoluta del Lazio più autentico, amatissima da tutti i suoi visitatori, Viterbo vi sorprenderà con le sue bellezze naturali, gli edifici storici e i bagni termali di acque caldissime e ricche di sali minerali. Non lontana da Roma, è anche tra le mete perfette per bambini in Italia.

Abano

Questo grazioso paese sorge in provincia di Padova, suggestiva e pittoresco, offre dei panorami incantevoli. Passeggiate anche lungo il “viale delle Terme”, dove si riuniscono i centri maggiori, e immergetevi nella magia della città. Bellissima!

Montecatini

Una delle mete termali storiche più belle d’Italia; amatissima ancora oggi da chiunque la visiti, vi regalerà dei momenti di puro relax e tanto divertimento. Imperdibile!

Sirmione

Questa pittoresca città medievale che sorge sul lago di Garda vi regalerà panorami suggestivi e delle acque indimenticabili!